Mini Rocketman Concept: tante idee in meno di 3,5 metri al Salone di Ginevra

Al Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo) ci sarà anche una Mini davvero mini, il modello più piccolo della gamma, la Mini Rocketman Concept della quale sono state diffuse le prime immagini che mostrano un concentrato di idee innovative per una vettura che va sempre più incontro alle esigenze dalla mobilità urbana. Le dimensioni sono quelle della Mini classica, più lunga 3,419 metri, circa 37 cm più della vecchia Mini Minor, larga 1,907 m e alta 1,398 m.

MINI Cooper Works preparata da CoverEFX: le borse di Louis Vuitton su quattro ruote

Non si può fare altro che definire la Mini Cooper Works preparata dal tuner tedesco CoverEFX una versione molto originale, ma soprattutto eccentrica, il massimo della personalizzazione. In pratica l’inedita vettura Mini Cooper Works by CoverEFX si presenta esteticamente con una verniciatura che riprende la linea delle celeberrime borse Louis Vitton, quelle che tutte le donne ambiscono possedere, dunque, carrozzeria color marrone con una serie di decalcomanie dorate.

Mini Cooper SD: guadagna la S con il motore da 143 CV al Salone di Ginevra

Al prossimo Salone di Ginevra (3-13 marzo) Mini Cooper D guadagna la “S” diventando Mini Cooper SD grazie all’adozione di un nuovo motore insolitamente grande per una piccola vettura di questa categoria. Si tratta del diesel 2.0 da 143 CV, di origine BMW ad iniezione common-rail, basamento in alluminio e turbo a geometria variabile. Mini Cooper SD debutterà sul mercato in primavera e sarà disponibile nelle varianti berlina, Cabrio, Clubman, Countryman e Countryman ALL4.

Mini Paceman: al Salone di Detroit 2011 la versione coupé

Sarà presentato al Salone di Detroit 2011 (10-24 gennaio) il prototipo della nuova Mini Paceman, se dovesse piacere al pubblico, arriverà sulle strade dal 2012, tre porte, derivata dalla Mini Countryman, l’obiettivo è di piacere ai giovani, l’aspetto è proprio quello, una coupé 4×4, che dalla Contryman eredita anche le dimensioni, grazie ad alcuni accorgimenti tecnici ha, però, un aspetto decisamente più aggressivo.

MINI Cabrio e Clubman: nuovi motori diesel e applicazione iPhone

MINI Cabrio e Clubman: nuovi motori diesel e applicazione iPhoneNon si adagia certo sugli allori la MINI, arriverà fra non molto sul mercato europeo la tanto attesa MINI Countryman, la prima 4 porte nella storia del marchio inglese, nel frattempo lancia una nuova motorizzazione diesel per le glamour MINI Cabrio e MINI Clubman e va anche oltre, fa debuttare un tecnologico sistema di intrattenimento, si tratta del “MINI Connected” che include un’ interfaccia USB e i servizi iPhone, fra le innumerevoli funzioni anche la visualizzazione sullo schermo di bordo messaggi di Facebook e di Twitter e di inviare dei messaggi di testo standardizzati.

Mini: manca poco più di un mese al lancio italiano della famiglia al gran completo

Il debutto italiano del nuovo modello Mini Countryman è fissato per il 18 settembre, quando anche per la prima versione diesel di Mini Cabrio sarà ora di mostrarsi al pubblico, due vetture che vanno a coprire la mancanza dei crossover di casa Mini, nuovo design e nuove motorizzazioni, ben si adatta ad un pubblico giovane e a chi si sente giovane dentro e sprintoso, sportiva quanto basta con il vantaggio di offrire molto spazio a bordo per i single e per chi ha famiglia.

Mini Cooper D Cabrio: il nuovo motore diesel da 112 CV

Mini Cooper D Cabrio: il nuovo motore diesel da 112 CVAncora una novità in casa Mini, dopo l’ ingresso a listino della Mini Countryman, si preannuncia un altro importante arrivo, la Mini Cooper D Cabrio, la prima Mini convertibile dotata di motore diesel, si tratta di un 4 cilindri 1.6 da 112 CV con una coppia di 270 Nm, omologato Euro 5, dotata del sistema Start&Stop e di filtro antiparticolato, abbinato esclusivamente al cambio manuale a 6 rapporti ed impiegato anche sulle altri varianti di carrozzeria.

MINI Countryman: il SUV secondo gli inglesi sulle spiagge italiane

MINI Countryman: il SUV secondo gli inglesi sulle spiagge italianeLo stile rimane quello inconfondibile della MINI, ma il design cambia, diventa campagnolo, pur non modificando nulla della forte personalità, stiamo parlando della MINI Countryman, la prima variante SUV dal design esclusivo, a partire dal frontale che sfoggia una griglia esagonale, barre orizzontali cromate o in nero, a seconda del modello. Un look massiccio e robusto, dai grandi gruppi ottici incastonati nel cofano motore, le originali luci posteriori verticale, in buona sostanza, è esattamente la MINI che tutti conosciamo, cambia solo il segmento di appartenenza.