In occasione del Salone di Shanghai, il direttore del design Porsche, Michael Maur, ha confermato che la casa tedesca ha in programma il remake della Porsche 928 Coupè, storico modello a motore anteriore e trazione posteriore prodotto dal 1977 al 1995. La nuova 928 non sostituirà la 911 ma andrà ad ampliare la sempre piu’ ricca gamma Porsche.Con questo nuovo modello la Porsche andrà a competere nel segmento della Bentley Continental GTC e dell’Aston Martin DBS.
modelli auto porsche
Porsche Panamera: sta arrivando la berlina coupé con il cuore da sportiva
In Europa arriverà a settembre
Porsche Panamera: sta arrivando la berlina coupé con il cuore da sportiva, arriverà in Europa il 12 settembre, carrozzeria dalle linee sportive con la coda tagliata a coupé, non più la classica berlina tre volumi, nuova nei tre equipaggiamenti con tecnologie avanzatissime, motore classico V8 Porsche che regala emozioni, ed è già omologato Euro 5.
Porsche Panamera berlina-coupé tedesca monta un motore V8 di 4,8 litri 400 cavalli a trazione posteriore, il rombante motore manifesta tutta la potenza del marchio Porsche, in grado di sfrecciare ad una velocità massima di 284 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. Il cambio a doppia frizione e 7 rapporti Porsche Doppelkupplung (PDK) è opzionale mentre è di serie per il Porsche Panamera 4S a quattro ruote motrici, molto più dinamico e scatta in soli 5 secondi da 0 a 100 km/h. Porsche Panamera S, con cambio manuale a sei marce, in Italia si può acquistare a 96.569 euro che arrivano a 104.309 per Panamera 4S, IVA inclusa.
Porsche Panamera Turbo, sarà la versione top, sempre con motore V8 4.8 ma con doppio turbocompressore che eroga la fantasmagorica potenza di 500 cavalli, il cambio PDK di serie come la trazione integrale che portano a prestazioni ‘esagerate’ che faranno la gioia degli sportivi, accelerazioni da 0 a 100 in 4,2 secondi con una velocità massima di 303 km/h. Queste prestazioni eccezionali hanno ovviamente un costo e in Italia Panamera Turbo sarà venduta a 137.489 euro. Per questa versione sono previste sospensioni pneumatiche adattative e uno spoiler posteriore estraibile che ne cambia l’ aerodinamica. A moderare i consumi ci pensa il sistema Start&Start.
Porsche andrà al Salone di Ginevra 2009 in 911 GT3 3.8 e non solo
Definirla un gioiello è screditarla, è molto di più
Porsche andrà al Salone di Ginevra 2009 in 911 GT3 3.8 e non solo, nel 2009 la Casa presenterà ai cuori sportivi degli italiani tantissime sorprese, è già prevista per il Salone di Francoforte la versione Panamera, la prima quattro porte, ma già alla kermesse ginevrina debutteranno due modelli uno all’ opposto dell’ altro, infatti, oltre alla nuova potentissima 911 GT3 435 cavalli, variante evoluta della super coupè, anche il Cayenne diesel di cui abbiamo già parlato.
Sotto il cofano della nuova Porsche 911 GT3 3.8 batte un cuore da 6 cilindri boxer aspirato, 3800 cc, reso ancor più dinamico, una potenza di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi, che sfreccia a 312 km/h e, non solo, pensate che in soli 8,2 secondi partendo da ferma, raggiunge i 160 km/h, un bomba su quattro ruote. Porsche propone per la prima volta la regolazione variabile sia degli alberi a camme di aspirazione che di quelli di scarico. Sempre novità in assoluto, il GT3 utilizza il sistema di controllo della stabilità Porsche Stability Management (PSM) che offre la possibilità di disattivare i due sistemi di regolazione Stability Control (SC) e Traction Control (TC) in fasi separate.
Porsche Cayenne diesel: il SUV che si può provare
Presso tutti i concessionari dal 26 febbraio al 7 marzo Porsche Cayenne diesel, il Suv che si può provare. E’ partita con il mese di febbraio la commercializzazione, che ha
Nuova Porsche 911 GT 3: sarà presentata al Salone di Ginevra 2009
La nuova Porsche GT3 andrà a completare la gamma Porsche 911
La nuova Porsche 911 GT3, che sarà presentata al Salone di Ginevra 2009, cresce in cubatura, che passa da 3.6 litri a 3.8, e guadagna circa 20 CV, arrivando a 435 Cv. Anche se poteva sembrare impossibile migliorare questa gamma, per la felicità degli appassionati, invece, la Porsche 911 si è arricchita ulteriormente con la presentazione della GT3, migliorata sia nell’ estetica areodinamica che nella meccanica.
Nella nuova versione la Porsche 911 GT3 presenta uno spoiler anteriore regolabile dal posto di guida, per una migliore stabilità in curva è stata modificata l’ ala posteriore, nuovo design per le aperture aria nel paraurti anteriore e nuovi fari posteriori ad illuminazione LED. Il 6 cilindri boxer è stato aggiornato con tecnologie ‘Motorsport’, dotato di un nuovo sistema di fasatura delle valvole, che interviene anche sullo scarico.
Porsche Panamera 2009 una coupè di lusso a quattro porte
Arriverà sul mercato entro settembre in versione inedita
La Porsche ha ufficializzato la nuova versione Panamera, un’ esclusiva coupè quattroporte che, quasi sicuramente, dovrà vedersela con Maserati Quattroporte. Tutto parla di Porsche, dal design alla silhouette dell’ esclusiva quattro porte Porsche.
La Porsche Panamera, frontalmente, al posto della convenzionale griglia del radiatore, presenta esclusive prese d’ aria particolarmente visibili. Il frontale ha decisamente il look della 911, grazie ai passaruota pronunciati e al cofano motore allungato e snello. Il tutto è completato dalle inconfondibili lamelle profilate a delimitazione dei fianchi sul cofano anteriore piatto.
Comodità e comfort a bordo per la Panamera anche nel vano bagagli, che consente di contenere comodamente i bagagli di tutti passeggeri, con la possibilità di ribaltare separatamente gli schienali dei sedili posteriori, in modo da poter regolare il vano bagagli in base alle necessità sia dei bagagli che dei passeggeri.
Porsche: nuovo museo di Stoccarda
Nel museo è presente la storia della Casa tedesca
La Porsche ha un nuovo museo, nella splendida Stoccarda, che ospita la nuova sede del museo Porsche. La nuova struttura si estende su un’ area di 5600 metri quadri, per realizzarla ci sono voluti 100 milioni di euro ed è stata costruita rispettando criteri ecologici funzionali con il minor impatto ambientale possibile.
All’ interno della struttura trovano posto oltre ottanta vetture storiche, numerosi accessori e componenti, le auto sono state selezionate dalla collezione di oltre 300 Porsche appartenenti alla casa stessa. A fianco degli ormai insuperabili simboli delle auto sportive per eccellenza, modelli che hanno contribuito a scrivere la storia dell’ automobile, tanto a livello di competizioni internazionali quanto parlando di granturismo stradali.
Si potranno quindi ammirare le Porsche 911 o 917, ed ai primi visitatori il museo offrirà alcune leggende a quattro ruote come Porsche 356 Cabriolet e il primo prototipo della Porsche 924, avendo la possibilità di toccare con mano anche le prestazioni tecniche, estremamente innovative per i suoi tempi.