Garelli Xò 50: il nuovo cinquantino a 1.790 euro con 3 anni di garanzia

Nella già ampia famiglia degli scooter Garelli arriva in questi giorno un nuovo cinquantino leggero, il Garelli Xò 50 a ruota alta che nasce proprio per la città, si infila dappertutto, giovane, scattante con un look aggiornato. L’ estetica è stata molto curata, decisamente molto accattivante ma non è stata tralasciata neanche la sicurezza. Il nuovo Garelli Xò 50, pronto per il mercato italiano è dotato, infatti, di freni a disco sia anteriori che posteriori, fedele alla gamma già proposta nelle cilindrate 125 e 150.

Vespa 125 S ie: la versione anni ’70 è bella e ben fatta, forse un po’ cara

La piccola Vesta 125 S ie in versione anni 70, ha quel gusto un po’ retrò che piace tanto, maneggevole e ben rifinita. Per renderla così gradevole è bastato per poco, un faro quadrato, tipico di quegli anni, un parafango più ridotto, una molla rossa sull’ ammortizzatore, qualche cromatura ed ecco che la LX è diventata la Vespa 125 S, proposta in una serie di colori vivaci che si richiamano sempre ai favolosi anni ’70.

Peugeot Tweet 125: bello, agile in città, economico per la tasca

Peugeot Tweet 125 si muove bene in città, ha un motore brillante che consuma poco, pesa solo 109 kg pur avendo dimensioni importanti, per questo se la cava bene nel traffico della città, anche intenso. Peugeot Tweet 125 è compatto ma abbastanza spazioso per due, ha la pedana piatta e un vano sottosella capiente (per uno scooter con ruote da 16), nonché un piccolo spazio nel retro scudo protetto da serratura.

Kymco Agility 125 R16: agile e leggero, studiato per la qualità

Kymco Agility 125 R16: agile e leggero, studiato per la qualitàE’ talmente semplice e ormai presente nel nostro quotidiano che ci siamo abituati a vederlo, ma osservandolo da vicino ci si accorge che Kymco Agility 125 R16 non è solo uno scooter dal prezzo contenuto, ma offre tanta cura nello sviluppo e nel cercare di ottimizzare la dotazione nel ridotto spazio a disposizione.

Il motore della Kymco Agility 125 R16 raffreddato ad aria lascia spazio al retro scudo dove è stato ricavato un piccolo bauletto portaoggetto con chiusura a chiave e supporto interno per avitare la caduta ad esempio degli occhiali e una presa da 12 volt.

Vespa GTS 300 Super Sport 2010: l’ erede con i fiocchi

Sta arrivando la degna erede dei mitici modelli Vespa “Sei Giorni” e la Vespa “GS”, ad ulteriore conferma dello spirito sportivo, si chiama Vespa GTS 300 SuperSport 2010, equipaggiata con il monocilindrico Piaggio da 278 cc, 4 tempi, 4 valvole a iniezione elettronica, con un potenza di 21,5 CV, con consumi ed emissioni ampiamente sotto i limiti degli standard Euro 3.

Vespa GTV Via Montenapoleone: lo dice il nome, elegante e modaiola quanto basta

Vespa GTV Via Montenapoleone: lo dice il nome, elegante e modaiola quanto bastaCe n’ è per tutti i gusti in casa Piaggio quanto a scooter, per chi ama sfrecciare sulle strade con una due ruote sportiva potrà scegliere la Vespa GTS 300 Super Sport 2010, per chi invece ama il glamour, l’ eleganza, il dettaglio che fa la differenza, fra qualche giorno arriverà nelle concessionarie Piaggio una nuova versione elegante Vespa GTV Via Montenapoleone, già il nome la dice lunga, la via della moda molto cara, in tutti i sensi, ai milanesi e meta abituale dei vip.

Piaggio Liberty Elle: lo scooter glamour declinato al femminile

Piaggio Liberty Elle: lo scooter glamour declinato al femminileLe donne usano abitualmente gli scooter per districarsi nel traffico cittadino, fra una commissione e l’ altra, specie nella bella stagione, è molto più pratico ed agevole le manovre.

Piaggio Liberty, forte del successo di vendite che ha superato di gran lunga il mezzo milione di unità vendute, ha creato per il 2010 un nuovo allestimento che parla al femminile, Piaggio Liberty Elle equipaggiato con un 50 cc 4 tempi oppure 125 cc.