Il rapporto tra le persone e l’automobile sta attraversando un’evoluzione che non è solo tecnologica, ma soprattutto culturale. In un mondo in cui la vita stessa è diventata più fluida – segnata da cambiamenti lavorativi, smart working, trasferimenti e nuove esigenze familiari – il modello tradizionale della proprietà a lungo termine inizia a mostrare i suoi limiti. L’acquisto di un’auto, un tempo decisione decennale, appare oggi come un vincolo rigido in un’esistenza flessibile.

