
Motori
Oltre 100 equipaggi alla decima edizione del Classic Car Club
Un autentico successo ‘a quattro ruote’: il CLASSIC CAR CLUB non smentisce il suo ruolo di ‘primo club automobilistico d’Italia’ e raccoglie un nuovo primato! Domenica scorsa il club campano presieduto da Giuseppe Cannella ha visto letteralmente raddoppiare il numero di equipaggi partecipanti, da 50 a oltre 100 vetture d’epoca per la decima edizione del Raduno di primavera. L’evento ‘apripista’ della serie di appuntamenti che il club partenopeo ha organizzato per celebrare i suoi primi 25 anni di attività ha visto protagonista la città flegrea di BACOLI e il lungomare di BAIA. L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra il Classic Car Club, il corpo di Vigili del Comune di Baia, il Settore Demanio Marittimo della Regione Campania e l’Ufficio Locale Marittimo del Comune di Baia.
Nuova Fiera di Roma: le fuoriserie che hanno fatto la storia dell’auto
Due giorni per scoprire e trovare tutte le auto dei propri sogni, per scoprire i classici d’eccezione, le produzioni fuoriserie che si allontanano dal normale per entrare nello straordinario. Ai privati verrà data la possibilità di creare un’ampia sezione di compravendita mettendo in esposizione le loro vetture e sollecitando un attivo scambio di informazioni fra gli appassionati e ampliando così l’interesse verso il settore storico, i più importanti commercianti d’auto nazionali ed internazionali offriranno vetture di rara bellezza, ampi spazi dedicati al modellismo, ai ricambi con pezzi originali introvabili, dal collezionismo fino all’oggettistica.
Domenica 6 aprile decima edizione del raduno di primavera!
Si riparte ‘in quarta’ con l’evento apripista della fitta serie di appuntamenti che il club partenopeo ha organizzato: DOMENICA 6 APRILE 2008 (a partire dalle ore 10.00 circa) si riaccendono i motori per la DECIMA EDIZIONE del RADUNO DI PRIMAVERA. Appuntamento nella città flegrea di BACOLI, che per l’occasione torna a far da sfondo alla sfilata di gioielli della meccanica nazionale ed internazionale.
Yamaha MotoPark nei centri commerciali d’Italia
Ha preso il via il 7 Marzo da Pontecagnano il tour Yamaha MotoPark, che entro giugno interesserà 9 città ed altrettanti centri commerciali d’Italia, invitando il pubblico a scoprire il mondo Yamaha da una prospettiva ravvicinata. Gli eventi, realizzati e gestiti da RTR Sports Marketing in concomitanza con nove delle ottanta tappe del GP Race FASTWEB Tour 2008 di cui Yamaha è partner, trasformano l’esterno dei centri commerciali in parchi a tema che sono punto di partenza per attività di demo ride e base per corsi di guida su moto Yamaha, con il patrocinio della FMI – Federazione italiana motociclismo.
C.A.M.E.R., mostra scambio di Reggio Emilia il 29 e 30 marzo 2008

Periodo di svolgimento: 29/03/2008 e 30/03/2008
Orario: 29 marzo: 8.00-18.30; 30 marzo: 8.00-17.00
Ingresso: a pagamento
Tariffa intera: Euro 8,00
Tariffa ridotta: Euro 6,00 – per ragazzi dai 7 ai 14 anni
Gratuità: per bambini fino a 6 anni
Motor Magazine Show dal 23 al 25 maggio 2008
Tre giorni di motori a 360°. Dal 23 al 25 maggio, il Centro Polifunzionale Sportivo “Ceramica” di Iglesias (CI) ospiterà il Motor Magazine Show. Centoventimila metri quadri di superficie dedicati all’esposizione di auto e moto, ma anche alle prove dinamiche sulle 6 piste appositamente realizzate per ospitare 9 diverse discipline motoristiche. Cambia la location ma gli organizzatori sono sempre i quattro vulcanici ragazzi iglesienti: Giorgio Pilia, Federica Diana, Giacomo Spanu e Alberto Laudadio. Esposizioni, eventi e spettacolari show saranno presenti anche nella terza edizione dell’evento. Nell’Arena Expo si potranno ammirare le novità automobilistiche e motociclistiche presentate dalle case e dai concessionari. I visitatori potranno così apprezzare, provare e prenotare le novità del mercato 2008 presentate ai Saloni Internazionali.
Maggiolino Show 2008 – XIV edizione!

Lugo festeggia la Ferrari e il cavallino rampante di Francesco Baracca
Il Cavallino rampante, simbolo del mitico Francesco Baracca e della Ferrari, lega la città di Lugo (dove nacque il famoso aviatore) alla prestigiosa casa automobilistica italiana. La nona edizione dell’evento cade proprio in occasione del novantesimo anniversario dalla scomparsa di Francesco Baracca e a vent’anni dalla morte di Enzo Ferrari. La manifestazione, in programma sabato 19 e domenica 20 aprile, ospita eventi e attrazioni legate alla riscoperta del mito di Baracca, il cui simbolo è stato in seguito adottato da due grandi case motoristiche italiane come Ferrari e Ducati. Evento centrale della due giorni lughese è il raduno di auto Ferrari, d’epoca e moderne. Per gli appassionati dell’automobilismo d’epoca, ecco alcuni momenti significativi del programma della manifestazione.
