BMW X1: arrivano i prezzi per l’ ultima arrivata nella gamma X

BMW X1: arrivano i prezzi per l’ ultima arrivata nella gamma XPronta per il mercato italiano, debutterà al Salone di Francoforte, grande attesa per gli amanti del SUV

E’ decisamente molto attesa dagli appassionati dei SUV, che, per vederla, dovranno aspettare il Salone di Francorforte, ormai alle porte, subito dopo esordirà anche sul mercato italiano, stiamo parlando della nuovissima BMW X1, la neonata della giovane gamma X, disponibile sia a trazione integrale che anteriore.

BMW X1 godrà di tutta l’ efficienza dinamica delle sue sorelle della stessa gamma, aggiungendo soluzioni ancor più aggiornate, come la frenata rigenerativa per il recupero di energia e il sistema Start&Stop che spegne automaticamente il motore in caso di soste prolungate, un leggero tocco all’ acceleratore e ritorna in funzione, con un conseguente grande risparmio carburante.

A parte la tecnologia BMW X1 è anche confortevole, le dimensioni non sono poi troppo piccole, trattandosi di 4,45 metri di lunghezza ed una larghezza di 1,8, riuscendo così ad offrire un vano bagagli con una minima capacità di 420 litri che arrivano a 1.350, in grado di rimorchiare fino a due tonnellate, che sono di 1.800 kg le versioni 4×2.

A far schizzare la nuova BMW X1 ci penserà una sola motorizzazione benzina, la più vivace, ma anche la più dispendiosa, un 6 cilindri 3.0 che eroga una potenza di 258 CV, 6.600 g/min. a trazione integrale, gli allestimenti sono i classici Eletta, che costa 43.000 euro, Attiva, che ne costa 44.500 euro e Futura, per il quale ci vogliono 45.200 euro, le versioni turbodiesel common rail parte parte dalla sDrive20d, a sola trazione anteriore con un 4 cilindri 2.0 da 177 CV, con gli stessi allestimenti, i cui prezzi partono da 33.600 euro, per Eletta, 35.100 euro per Attiva, arrivando, per Futura, a 35.800 euro, la trazione integrale è disponibile per tutti con un sovrapprezzo di 2.000 euro.

Arriva l’ ibrido da paura di BMW X6 ActiveHybrid

Arriva l’ ibrido da paura di BMW X6 ActiveHybridA prima vista non cambia nulla dalla versione normale, solo qualche particolare ed il colore della carrozzeria, le sorprese sono sotto il cofano

Non si può definire una versione ecologica, ma che intenda guardare in particolare al risparmio è certo, BMW X6 ActivHybrid offre, però, anche prestazioni davvero eccezionali sfruttando appieno le nuove tecnologie a sua disposizione, al Salone di Francoforte del 2007, aveva fatto il debutto la concept, che adesso si concretizza in una versione superperformante.

Non è facilissimo distinguere una BMW X6 dalla versione ActivHybrid, esteticamente non ci sono molte differenze, se non fosse per quel cofano che si presenta con una forma un po’ più bombata, le scritte sul portellone, qualche differenza nelle porte davanti e battitacco e l’ esclusiva colorazione della carrozzeria in Bluewater metallizzato.

La sorpresa per BMW X6 ActivHybrid è il propulsore costituito da un V8 Twin Power Turbo benzina, a iniezione diretta, 4.4 litri che erogano una potenza di 407 CV e due motori elettrici, uno da 86 e l’ altro da 81 CV, integrati nel cambio attivo Two-Mode, complessivamente sono 485 CV ed una coppia di 780 Nm.

La Casa bavarese dichiara delle prestazioni eccezionali per BMW X6 ActivHybrid, partendo dalla velocità massima raggiungibile di 236 km/h ed un’ accelerazione di 5,6 secondi da 0 a 100 km/h con emissioni di CO2 di 231 g/km. I consumi, nel ciclo misto, parlano di 9,9 litri per percorrere 100 km che, rispetto alla sorella “normale” è inferiore de 20%.

BMW X1 adesso sappiamo tutto, sono arrivati anche i prezzi per l’ Italia

BMW X1 adesso sappiamo tutto, sono arrivati anche i prezzi per l’ ItaliaLa Casa ha comunicato il listino italiano, tutto sommato, neanche tanto esoso, si parte da un minimo di 33.600 euro per arrivare a poco più di 45.000 euro

BMW X1 adesso sappiamo tutto, sono arrivati anche i prezzi per l’ Italia, niente più segreti per il SUV compatto che arriverà nelle concessionarie italiane entro la fine dell’ autunno ma che farà il suo debutto ufficiale al Salone di Francoforte.

La nuova BMW X1, basata sulla BMW Serie 3, un gradino più basso della X3, avrà una versione a trazione posteriore, una gamma semplificata, con costi produttivi ridotti che portano alla conseguente riduzione dei costi.

Studiamo un po’ il listino italiano, si parte dai 33.600 euro per le versioni diesel (Ipt esclusa) della BMW X1 sDrive20d, dotata di un 4 cilindri da 2.0 litri da 177 cavalli a due sole ruote motrici, che attesta livelli di emissioni di CO2 di 139 g/km, questo significa poter accedere in alcuni paesi europei agli incentivi per l’ acquisto, non potrà, invece, succedere in Italia. Fra gli optional offerti per BMW X1 sDrive20d troviamo il tetto aprile panoramico a 1.400 euro e il Safety and convenience Package, un pacchetto di servizi telematici di assistenza, rintracciabilità e antifurto satellitare, che costa 1.100 euro.

Per acquistare BMW X1 xDrive20d, a trazione integrale, occorrono 35.600 euro, offerto come optional, il cambio automatico sequenziale Steptronic a 2.200 euro, arrivando al top della gamma diesel vediamo la BMW X1 xDrive23dA, già dotata di cambio automatico, 4×4, è spinta da un propulsore 2 cilindri che eroga 204 cavalli di potenza, costa 40.200 euro, l’ allestimento più ricco chiede invece 42.400 euro.

BMW Serie 5 Gran Turismo un ”pout pourri” di fascino, qualità e versatilità

BMW Serie 5 Gran Turismo un ”pout pourri” di fascino, qualità e versatilitàNata per viaggiare, un look accattivante, più che confortevole, personalità da vendere

BMW Serie 5 Gran Turismo un “pout pourri” di fascino, qualità e versatilità, una versione che la Casa bavarese propone senza paura con nuovi stili e nuove tecnologie, una specie di invenzione di una nuova categoria di vetture, un crossover che abbina la classe della berlina Serie 5 e la modernità di un coupè 4 porte. Affascinante fin dal primo sguardo, originale come poche, l’ eleganza che lascia spazio alla sportività, una perfetta coniugazione fra quallità e versatilità, tutto elevato ai massimi livelli.

La forte personalità di BMW Serie 5 Gran Turismo si capisce subito dal look, tanto bello da far girare la testa ai passanti, come fosse una bella donna, flessuosa, affascinante, una classe espressa anche dalle 4 porte senza cornici, maestosa con una calandra completamente ridisegnata, le grandi prese d’ aria ed i proiettori doppi montati obliqui, con luci diurne a LED, le luci posteriori sono a forma di “L” con illuminazione a LED, le luci adattive in curva sono a richiesta, una valanga di optional sono naturalmente a disposizione, fra tutti spicca il sistema a raggi infrarossi Night Vision, che illumina a distanza qualsiasi oggetto o persone anche nel buio più profondo e proietta l’ immagine sul monitor di bordo.

L’ aspetto di coupè di BMW Serie 5 Gran Turismo è ingannevole, per chi pensa di doversi sacrificare per l’ assetto coupé si sbaglia, a bordo si respira un’ aria di assoluto comfort, la seduta dei passeggeri è addirittura più alta rispetto alla normale Serie 5. I sedili posteriori offrono alle gambe dei passeggeri lo stesso spazio a disposizioni di BMW Serie 7, quello sopra la testa è identico alla BMW X5.

MoTechEco 2009: una vetrina eco sostenibile

MoTechEco 2009: una vetrina eco sostenibileSi terrà a Roma fino al 16 maggo al Palazzo dei Congressi

MoTechEco 2009, è una vetrina sul mondo della mobilità sostenibile, nell’ edizione di quest’ anno è stata aggiornata la forma, ma rimane intatto il contenuto, trovare soluzioni ecologiche ed eco-sostenibili nella mobilità.

L’ evento di MoTechEco 2009, nonostante sia giovanissimo è solo la seconda edizione, è diventato fra i più importanti palcoscenici di questo settore, si terrà a Roma al Palazzo dei Congressi dell’ Euro, apre oggi ma andrà avanti fino al 16, è stato realizzato grazie alla collaborazione fra il Comune di Roma, la Provincia, la Regione Lazio, il Ministero per l’Ambiente, il Ministero per lo Sviluppo Economico, il Ministero dei Trasporti, l’ Anci e l’ Upi.

Anche quest’ anno al MoTechEco 2009 saranno presenti brand molto noti ed altri magari meno conosciuti al grande pubblico, i visitatori avranno l’ opportunità di provare le auto più ecologiche attualmente sul mercato, esposte nell’ ampia area esterna a loro riservata. All’ inaugurazione erano presenti tutte le autorita, ma si è pensato anche agli studenti, mettendo a loro disposizione l’ area convegni ai 10.000 studenti attesi che potranno seguire percorsi formativi, con la premiazione dei migliori progetti. Giovani sì, ma anche giovanissimi che, nelle aree ludiche a loro riservate, potranno in questi giorni partecipare a simulazioni di guida e spiegazioni del codice della strada.

Sono molti i Brand che per l’ ambiente stanno lanciando sul mercato vetture pulite, il MoTechEco 2009 è l’ occasione giusta, Fiat, presentarà la sua gamma Natural Power benzina-metano, come Panda Panda Cross e Grande Punto, la linea EcoChic a gpl del marchio Lancia, come Musa e Ypsilon ed infine il sistema “eco:Drive”, che ottimizza i consumi studiando lo stile di guida.

BMW 760i e 760Li: un’ opera d’ arte con 544 lussuosi cavalli

BMW 760i e 760Li: un’ opera d’ arte con 544 lussuosi cavalliUn’ ammiraglia a cui non mancano né lusso né potenza

BMW 760i e 760Li: un’ opera d’arte, così ama definire questa nuova vettura dotata del nuovo propulsore V12 con i suoi 544 cavalli, le lodi tessute da BMW si sprecano, le due nuove creazioni, sono dotate di equipaggiamenti che definirli tecnologicamente avanzati, non rende chiaramente l’ idea, stiamo parlando del Dynamic Damping Control con Driving Dynamic Control, sistema di servoassistenza dipendente dalla velocità di marcia, stabilizzatore antirollio Dynamic Drive, la lista è lunga, ma tutto è a vantaggio dei passeggeri che viaggeranno accolti da un extra comfort.

L’ imponenza della BMW 760Li è dovuto al passo allungato di 14 centimetri, ma oltre alla maestosità è anche più agevole l’ accesso alla zona posteriore, lasciando inalterato il profilo della normare ammiraglia. E’ stata accentuata la griglia del frontale, niente di che, i cerchi in lega da 19″ fanno la differenza. Sulle branche laterali è orgogliosamente esibita la sigla V12 e, proprio per rendere ancora più esclusivo il modello, tra i due terminali di scarico è stato inserito un elemento cromato, uno a destra e l’ altro a sinistra. BMW 760Li è anche dotata di ammortizzatori pneumatici con regolatore di livello.

Gli interni di BMW 760i e 760Li hanno l’ indistinguibile profumo di lusso, numerosi sono gli elementi decorativi, la sigla V12 è esposta sul battitacco in acciaio, la plancia è rivestita in nappa, tetto e visiere parasole in Alcantara ed ancora la radica di noce per alcune modanature, per finire con il comfort di viaggio offerto sia dal passo allungato, che concede maggior spazio a bordo, che dai sedili particolarmente accoglienti.

Salone di New York 2009 al via il 10 aprile fino al 19

Salone di New York 2009 al via il 10 aprile fino al 19La risposta newyorkes al Salone auto di Detroit

Il Salone di New York 2009 al via dal 10 aprile al 19, si chiama esattamente 2009 New York International Automobile Show, e rappresenta la risposta al più famoso NAIAS, Salone di Detroit che si è svolto a gennaio con una grande affluenza di espositori.

Non si conosce molto di quelle che saranno le presenze al Salone di New York 2009, è certa quella di molti marchi europei, fra cui spiccano quelli tedeschi. La crisi è una realtà, ma gli Stati Uniti non si arrendono, e partono comunque, sarà una partenza forse piuttosto mesta, ma si spera di poter tirare somme in positivo alla fine della manifestazione.

A New York Mercedes schiera quattro anteprime mondiali, Classe E 63 AMG, Classe E BlueTec Hybrid, Classe GL (face lift) e Classe M ML450 BlueHybrid, disegnato apposta per il mercato americano.