Citroen DS3: la ricercatezza della francesina che si può personalizzare

Citroen DS3: la ricercatezza della francesina che si può personalizzareUna nuova gamma dalle caratteristiche che potrebbero dar fastidio alla concorrenza con Fiat 500 e Mini, debutterà al Salone di Francoforte

Lo stile della nuova gamma Citroen DS non è certo scontato, non si può nascondere che si è tutti curiosi di toccare con mano quella che sarà la Citroen DS3, prima nata con questo marchio, manca ormai davvero poco, il debutto avverrà al prossimo Salone di Francoforte, le caratteristiche fanno pensare che la Casa francese intende dare molto fastidio alla concorrenti più dirette Mini e Fiat 500.

Citroen DS3 ha un design molto raffinato, arricchito da particolari che ne fanno la differenza, il tetto sembra staccato dal resto della vettura, il frontale ha i tratti molto marcati, aggressivo, quasi, ricca di particolari cromati, il montante centrale dall’ originale forma a pinna sembra da solo sostenere il tetto, luci LED su entrambi i lati del frontale.

Anche gli interni di Citroen DS3 sono caratterizzati da particolari accattivanti, a partire dal quadro stumenti a tre quadranti conici, ancora dettagli cromati, volante irregolare che esibisce il logo DS.

Le motorizzazioni scelte per Citroen DS3 sono cinque tutte Euro 5, due diesel HDI FAP a 110 e 90 CV abbinati a cambio manuale a 5 e 6 rapporti e tre benzina THP 150 CV, VTi 120 CV, disponibile anche con cambio automatico, e VTi 95 CV. Le emissioni sono particolarmente basse, grazie ad una serie di accorgimenti, comprese fra 115 e i 99 g/km per i diesel e fra 136 e 160 g/km per le versioni a benzina.

Non mancano neanche i sistemi di sicurezza per Citroen DS3 essendo dotata di 6 airbag, ABS, ESC, ripartitore elettronico di frenata e aiuto alla frenata d’emergenza, regolatore/limitatore di velocità.

Citroen C3 Picasso 1.6 HDi: la sbarazzina a forma di cubo

Citroen C3 Picasso 1.6 HDi: la sbarazzina a forma di cuboUn’ estetica da designer, quattro motori principali, agile e scattante anche nel traffico cittadino, come fosse una city car

Citroen C3 Picasso 1.6 HDi la sbarazzina a forma di cubo, un design inusuale con quel frontale alto e squadrato, ingentilito dai fari sagomati e dal parabrezza panoramico, le linee sono molto massicce ma gli stilisti di Citroen l’ hanno arricchita con dettagli che da goffa la rendono particolarmente accattivante, un aspetto molto gradevole. Molto inusuali sono le forme cubiche esterne che avvantaggiano l’ abitabilità degli interni rendendola facilmente gestibile.

Gli interni di Citroen C3 Picasso sono di qualità, i comandi a portata di mano, forse un tantino troppi quei 3 display della versione con navigatore integrato, difficilmente leggibili, il guidatore ha un sedile più rialzato rispetto ad una normale vettura, a mo’ di furgoncino, meno sportivo ma comodissimo per la guida in città, poiché consente un’ ottima visuale.

L’ abitacolo di Citroen C3 Picasso è molto luminoso e sono quasi assenti gli angoli ciechi. Possono essere trasportate comodamente 4 persone adulte, si può arrivare anche a 5, magari, stringendosi un po’.

In città Citroen C3 Picasso si muove come fosse una city car, i suoi 4 metri di lunghezza ben si adattano al traffico congestionato, una vettura solida che, una volta in movimento, dimostra tutta la sua agibilà, scattante ed anche facile da parcheggiare in spazi che a prima vista sembrerebbero impossibili.

Nuova Citroen C3 Visiodrive: bella, giovane e intelligente

Nuova Citroen C3 Visiodrive: bella, giovane e intelligenteMoltissime novità, il parabrezza Zenith, consumi controllati, emissioni ridotte e diffusore integrato di fragranze

Sarà commercializzata da novembre, ma la Nuova Citroen C3 ha già lasciato intendere il suo ambizioso traguardo, riuscire a superare le vendite record del best seller della Casa, oltre 2 milioni di esemplari, l’ intento viene ben spiegato dal direttore generale Citroen, Frederic Banzet che, addiritura vuole: “Superare i risultati raggiunti finora in termini di quote di mercato, sia per i clienti privati che per le aziende”.

La filosofia della Nuova Citroen C3 è semplice, prendere il meglio della vecchia generazione è portarlo alla perfezione, l’ ha dotata di esclusive armi di seduzione, uno stile più essenziale, finiture di alto livello, una struttura tanto intelligente da offrire una eccezionale abitabilità, molto confortevole a bordo e prestazioni eccezionali su strada, una compatta a suo completo agio nel traffico cittadino e grintosa sulle strade fuori città. Tutto questo porta la Nuova Citroen C3 fra le migliori del segmento, conquistandosi, con merito, il titolo di vettura principale per la famiglia, destinato anche alle flotte.

La Nuova Citroen C3 ha un esclusivo parabrezza Zenith, una chicca che regala ai passeggeri una incredibile luminosità e visibilità, un’ esperienza inedita a bordo del Visiodrive, un vetro panoramico che si estende fin sopra la testa dei passeggeri anteriori, la sensazione di viaggiare a cielo aperto è intensa.

Esteticamente la Nuova Citroen C3 conserva le linee arrotondate e protettive, proprie del suo DNA, con un dinamismo potenziato, seduttiva con le linee più scattanti e più fluide. Uno stile inconfondibile e raffinato, ricca di materiali di alta gamma, il cruscotto è rivestivo con materiale termico, attraversato da una fascia trasversale in grigio satin o in alluminio spazzolato lucido e numerosi dettagli cromati. Ogni dettaglio è stato particolarmente curato, un design solido con finiture di alta classe.

Citroen C3 Picasso: una piccola monovolume

Citroen C3 Picasso: una piccola monovolumeE’ stata presentata al Salone dell’ Auto di Parigi 2008

La Citroen C3 Picasso, è stata tenuta a battesimo dal Salone dell’ Auto di Parigi 2008, una piccola monovolume, rivale la Renault Modus, Fiat Idea, Lancia Musa e Open Meriva.

Comodi gli interni della Citroen C3 Picasso, soprattutto in relazione alle dimensioni esterne compatibili con la lotta al parcheggio. Curate le finiture e sgargianti, e un abitacolo con un’ ampia luminosità e visibilità. Buono il rapporto qualità prezzo che distingue da sempre la Citroen.

Una monovolume compatta caratterizzata da un design ispirato sia all’ attuale C3 che alla Berlingo, e che anticipa la prossima compatta C3, attesa per il nuovo anno.