
nuovi modelli auto elettriche
Tesla Model S Alpha: l’evoluzione della berlina al debutto nel 2012
È tempo per il costruttore americano Tesla di lanciare il secondo modello che arriverebbe dopo la sportiva Roadster, il debutto è previsto per il 2012 e si tratta della Testa Model S Alpha, ed è l’evoluzione della berlina elettrica che entrerà in produzione di serie con una previsione di 5.000 esemplari per il prossimo anno, per l’azienda sarebbe un salto di qualità, se consideriamo che dal 2008 ad oggi della Roadster non sono state troppe le vetture in uscita, solo 1.500. L’intento è di ampliare il target della clientela Tesla, proiettando il marchio verso un mercato più interessato di quanto lo sia stato quello della Tesla Roadster.
Audi A3 E-tron: esclusivamente elettrica da 136 cavalli

Kia Naimo: la city car elettrica al Salone di Seoul 2011

BYD: arriveranno nel 2012 sul mercato europeo l’elettrica e l’ibrida
Il costruttore cinese Byd, ha annunciato per il 2012 l’arrivo sul mercato europeo del modello completamente elettrico Byd e6 e del Suv dual mode Byd S6DM. La Byd e6 è stata presentata al Salone di Ginevra 2011, ma il debutto mondiale è stato al Salone di Detroit dello scorso gennaio, una vettura elettrica alimentata da batterie al fosfato di ferro, in grado di percorrere ad emissioni zero, 300 km ad una velocità di 140 km/h.
Smart Forspeed: la concept della vettura elettrica al Salone di Givevra

In arrivo Elettra, la minicar elettrica che nasce da un pool di aziende

Byd e6 Premier: le novità elettriche cinesi al Salone di Detroit 2011
Il mercato americano conoscerà al Salone di Detroit (15-23 gennaio) le novità della Byd, costruttore cinese, l’elettrica e6 Premier e la Suv dual mode S6DM. Due novità fra cui primeggia la BYD e6 Premier, versione riveduta e corretta dell’attuale monovolume e6, il cui arrivo dovrebbe essere per il 2012. Si tratta di una vettura elettrica alimentata da batterie al fosfato di ferro, che il costruttore cinese definisce essere il vero futuro del settore, in grado di percorrere ad emissioni zero 300 km ad una velocità di 140 km/h. I tempi di ricarica variano da 40 minuti a sei ore, a seconda del tipo di presa.
Teener: le nuove minicar elettriche, 100 km con un euro
