Nissan Note: il restyling della cinque porte giapponese sarà pronto in autunno

Nissan Note si rinnova leggermente niente di particolarmente stravolgente ma, comunque, abbastanza evidenti nell’ estetica della cinque porte giapponese, dalle prime foto arrivate dall’ Inghilterra, dove sono già partite le vendite della Nissan Note, si nota un aggiornamento nello stile, in particolare per alcuni dettagli cromati, con finiture argentate soprattutto su maniglie e parte del paraurti, oltre ai nuovi cerchi in lega.

Nissan X Trail: ritocco estetico e motori puliti per il Suv giapponese

Nissan X Trail: ritocco estetico e motori puliti per il Suv giapponeseL’ ultimo ritocco al look della Nissan X Trail è stato tre anni fa, manca ormai poco all’ arrivo nelle concessionarie di tutta Europa, previsto per settembre, della versione ristilizzata del suv nipponico che ha avuto un buon riscontro di vendite anche in Italia. Non ci sono grandissime novità, solo un leggero lavoro per rendere più attuale l’ estetica della Nissan X Trail, piccoli ritocchi che fanno, comunque, la differenza del look ma, soprattutto, per migliorare l’ efficienza dei motori adesso più rispettosi dell’ ambiente.

Al via le ordinazioni in Europa della Nissan Leaf

Al via le ordinazioni in Europa della Nissan LeafNissan Leaf è la prima auto ad emissioni zero prodotta su vasca scala ed accessibile a tutti, come dice la Casa giapponese, da qualche giorno si può ordinare in Europa, si parte dal Portogallo e Irlanda, bisognerà aspettare settembre per il Regno Unito, con consegne che avverrano, in ordine a gennaio in Portogallo, a febbraio in Irlanda e a marzo nel Regno Unito.

Nissan Micra: nuovo motore benzina dal 2011 con consumi ed emissioni ridotte

Nissan Micra: nuovo motore benzina  dal 2011 con consumi ed emissioni ridotteLa citycar Nissan Micra debutterà a novembre, ma già si annuncia l’ arrivo per la metà del 2011 del nuovo motore HR12DDR che, secondo la casa sarà una versione particolarmente ecologica, in grado di abbattere le emissioni di CO2 a 95 g/km con potenze pari ad unità più grandi, promettendo anche consumi ridotti. Come la concorrenza, la strategia che segue Nissan è il downsizing rivolto sia alle utilitarie che alle compatte.

Nissan Micra: nuovo motore benzina dal 2011 con consumi ed emissioni ridotte

Nissan Micra: nuovo motore benzina  dal 2011 con consumi ed emissioni ridotteLa citycar Nissan Micra debutterà a novembre, ma già si annuncia l’ arrivo per la metà del 2011 del nuovo motore HR12DDR che, secondo la casa sarà una versione particolarmente ecologica, in grado di abbattere le emissioni di CO2 a 95 g/km con potenze pari ad unità più grandi, promettendo anche consumi ridotti. Come la concorrenza, la strategia che segue Nissan è il downsizing rivolto sia alle utilitarie che alle compatte.

Nissan X-Trail: il restyling debutta al Salone di Parigi

Nissan X-Trail: il restyling debutta al Salone di Parigi Sono arrivate le prime foto del restyling della Nissan X-Trail che debutterà al prossimo Salone di Parigi, le novità estetiche non sono molto evidenti, più che altro dettagli, un aggiornamento più che altro voluto per cercare di contrastare la concorrenza in casa della Nissan Qashqai, per il momento saranno solo le strade giapponesi a vedere la Nissan X-Trail, prossimamente arriverà anche sul mercato europeo.

Nissan Juke: si può ordinare subito ma arriva ad ottobre, prezzi da 16.500 euro

Sono stati ufficializzati i prezzi della nuova crossover compatta giapponese Nissan Juke, che vuole essere l’ alternativa alla berlina tradizionale del segmento B, un design fuori dagli schemi, molto cittadina, grintosa quanto basta, adatta a che ama quel tocco in più di originalità, con l’ ambizione di piacere ai giovani, un’ auto che sta fra il Suv ed una macchina sportiva, con i suoi 4,13 m di lunghezza. Originali anche gli interni della Nissan Juke, funzionale, piccolo volante a tre razze per il tocco di sportività.

Nissan Murano: arriva in Europa il diesel da 190 CV

Nissan Murano: arriva in Europa il diesel da 190 CVNissan Murano è uno dei crossover più belli che il mercato offre, se non il più bello, un design unico, in Europa non ha avuto molto successo, ancora meno in Italia, robusto, dinamico, un design esclusivo, ma proposto solo con un motore benzina V8 da 256 CV, a completare la gamma delle motorizzazioni arriva in Europa, a settembre, il turbodiesel common rail da 190 CV, che arriva solo sulla seconda generazione a due anni dal lancio. Sicuramente un punto di forza della Casa giapponese che con Nissan Qashqai ed il piccolo crossover Nissan Juke potrebbe diventare imbattibile sui mercati europei.