Opel Zafira Tourer, nuovo look e motori benzina, diesel e metano

Tutta cambiata, la nuova Opel Zafira Tourer punta tutto sulla versatilità, lo stile rispetta quello di tutta la gamma, dall’ammiraglia Insignia, alla elettrica Ampera, da cui eredita fari e fendinebbia, dopo la presentazione della concept a Ginevra, al Salone di Francoforte 2011 sarà lanciata la nuova versione della multispazio compatta a 7 posti, grazie al sistema Flex7 rende disponibile due posti supplementari che, se necessario, si nascondono sotto il pavimento. La nuova Opel Zafira Tourer arriverà sul mercato nel mese di dicembre con prezzi che partono da 23.450 euro, proposta in due allestimenti, con motori turbodiesel, un turbo a benzina e un turbo a metano che sarà disponibile solo all’inizio del prossimo anno.

Opel Insignia 2012, consumi ed emissioni ridotti con i nuovi motori

Sul mercato è arrivata tre anni fa, Opel Insignia ha avuto ottimi risultati di vendita superando le 400 mila vetture vendute. Per il 2012 si rinnova, sia esteticamente ma soprattutto sul fronte motorizzazioni, che promettono consumi ridotti, priorità nella scelta dell’acquisto delle auto. Si comincia dal downsizing del vecchio 1.8 aspirato, che viene sostituito dal 1.4 in grado di erogare 140 cavalli, con una coppia di 200 Nm, grazie all’adozione di vari accorgimenti, riduce sia i consumi che le emissioni CO2. Intanto arriva il sistema Start&Stop, il servosterzo elettrico (con servoassistenza variabile in funzione della velocità), i pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.

Salone di Francoforte 2011, quattro novità Opel in anteprima mondiale, Agila, Meriva, Astra e Insignia

Nello stand sarà il trionfo delle anteprime mondiali, fra cui una concept di una vettura sperimentale

L’importante vetrina automobilistica europea è quasi alle porte, dalle anticipazioni fatte da quasi tutte le case automobilistiche si preannuncia essere una kermesse ricca di anteprime mondiali. Anche Opel ha appena confermato, oltre alla sua partecipazione al Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, che il suo stand sarà ricchissimo di anteprime mondiali, fra tutte spicca una concept descritta dalla stessa Casa tedesca come “un veicolo sperimentale che esplora una nuova interpretazione della mobilità”.

Opel Corsa Gpl Tech, il nuovo motore Gpl omologato Euro 5

L’utilizzo del gpl è una delle strategie a cui è molto fedele la Opel, a conferma di questo, ha introdotto sul mercato la Opel Corsa Gpl Tech, che propone la doppia alimentazione benzina/gpl, con motore omologato Euro 5, il montaggio del motore avviene direttamente in fabbrica, quindi direttamente dal costruttore. Nel mirino della Opel non c’è solo la Corsa, arriveranno a breve anche le nuove ibride con Gpl, con una incursione anche nelle versioni a gas per i modelli Opel Meriva, Astra, Zafira e Insignia. Sicuramente una scelta ben studiata e che combacia con il periodo che stiamo vivendo in tutto il mondo.

Opel Astra EcoFlex, più potente ma con emissioni e consumi ridotti

L’arrivo è previsto per il prossimo autunno, la promessa della nuova Opel Astra EcoFlex è quella di essere più potente ma di essere più parca sia nei consumi che nelle emissioni di CO2, dalla Casa fanno sapere che per percorrere 100 km l’immortale 1,7 litri diesel da 130 cavalli richiederà 3,7 litri di carburante emettendo solo 99 g/km di CO2, da 0 a 100 km/h ci arriva in 11,5 secondi e raggiunge i 195 km/h di velocità massima. Valori invitanti pari a quelle della concorrenza, non mortificando l’efficienza di un motore nato da molti anni da un progetto Isuzu, aggiornato man mano che le necessità lo richiedevano.

Opel Astra cabrio: i nuovi disegn

I nuovi disegni diffusi della Opel Astra cabrio dicono che non ci sarà più il tetto rigido per ripiegare su una capote classica, meno sofisticata ma sicuramente più vantaggiosa in termini di spazio del bagagliaio permettendo alla coda di assumere un aspetto più affosulato e in fatto di meccanismi semplificati. Stando a quanto dichiarato dalla Opel si è preferito optare per la capote perché materiali e tecnologie permettono di eliminare alcuni difetti ad esempio la rumorosità in marcia per percorsi autostradali, resistenza alle intemperie garantendo quindi una maggiore durata.

Nuova Opel Astra GTC si ordina da oggi, arriverà a settembre passando dal Salone di Francoforte 2011

L’anteprima è fissata per il Salone di Francoforte 2011 (15-25 settembre), l’arrivo è previsto per settembre ma la nuova Opel Astra GTG è già prenotabile da oggi in tutte le concessionarie, oggi, fra l’altro sono anche state diffuse altri immagini ed un nuovo video. Sotto il cofano ci saranno solo motori turbocompressi dotati di sistema Stop&Start e abbinati al cambio a 6 rapporti di serie che dovrebbero avere contenuti ed emissioni ridotti. Tutto questo in attesa che arrivi quella che si preannuncia esplosiva, la OPC.

Opel Zafira Tourer: la terza generazione debutta al Salone di Francoforte 2011

La terza generazione dell’Opel Zafira Tourer farà il suo debutto ufficiale al Salone di Francoforte 2011 (15-25 settembre), con qualche modifica, a cominciare dall’adozione del nuovo sistema Flex7 che consente ampio comfort ai 7 passeggeri con un ulteriore aumento della flessibilità a bordo. La terza fila di sedili può adesso essere completamente abbattuta, il divanetto della seconda, invece, è stato sostituito da tre sedili singoli, indipendenti l’uno dall’altro con la possibilità, quindi di abbatterne secondo le necessità e possono scorrere i senso longitudinale di ben 21 cm. Lo schienale del sedile centrale, volendo, può essere trasformato in bracciolo.

Opel Zafira: al Salone di Ginevra 2011 debutta la concept della terza generazione

Sul mercato arriverà il prossimo autunno, ma al Salone di Ginevra 2011 debutta la concept della terza generazione dell’Opel Zafira, la monovolume tedesca che conferma la configurazione a 7 posti, le portiere posteriori sono tradizionali, e non ad armadio come per la piccola Opel Meriva. La casa di Russelsheim ha scelto un modo piuttosto singolare per diffondere la prima immagine della nuova Opel Zafira, Mark Adams, capo design dell’Opel, tiene in mano un tablet da cui esce l’immagina della nuova vettura, come un ologramma.