Opel Junior: la citycar elettrica debutterà nel 2013

Lo notizia ufficiale l’ ha data Nick Reilly, amministratore delegato Opel, nel 2013 la citiycar Opel Junior sarà elettrica, il nome è provvisorio, ma c’ è la certezza che in quell’ epoca arriverà sulle strade. La citycar sarà basata sulla concept Opel Trixx presentata al Salone di Ginevra del 2004, il modello era stato definito tre posti più uno, piccole dimensioni, adatte a muoversi agilmente in città.

Opel Meriva: i nuovi motori turbodiesel 1.3 e 1.7

Opel Meriva: i nuovi motori turbodiesel 1.3 e 1.7Arrivano due nuovi motori turbodiesel, per completare la gamma dei propulsori proposti sulla monovolume tedesca Opel Meriva che vanno ad affiancare quelli benzina, forse più conosciuti, si tratta del 1.3 e 1.7 litri che non sono propriamente nuove, si sono già visti, ma sono stati aggiornati al meglio, sotto tutti gli aspetti, tanto da offrire silenziosità ed una piacevolezza di guida degna di una categoria superiore.

Opel GTC Paris: l’ anticipo dell’ Astra coupé al Salone di Parigi

Se non uguale, ci sarà molto del prototipo Opet GTC Paris sulla prossima generazione dell’ Astra coupé, la vedremo al Salone di Parigi (2-17 ottobre), l’ aspetto è massiccio, nonostante le tre porte, viaggeranno comodamente a bordo 5 passeggeri, il frontale non smentisce lo stile dell’ Astra, con quattro centimetri in più di lunghezza, nelle concessionarie dovrebbe arrivare nei primi mesi del prossimo anno, forse in primavera.

Opel GTC Paris concept: l’ anteprima mondiale al Salone di Parigi

Opel GTC Paris concept: l' anteprima mondiale al Salone di ParigiAl Salone di Parigi Opel ha in serbo grandi sorprese, oltre all’ Opel Astra Sports Tourer, di cui abbiamo già parlato, dal 2 al 17 ottobre negli stand della Casa tedesca ci sarà anche la concept GTC Paris, che si ispira da un passaggio del romanzo di Richard Bach Il gabbiano Jonathan Livingston in cui si dice che la velocità è bellezza pura (And the speed was pure beauty), una frase che ben rappresenta la concept tanto da far decidere Opel a stamparla sui sedili della GTC Paris Concept.

Opel: tutte le novità del Salone di Parigi 2010

Grandi le novità che Opel farà debuttare al Salone di Parigi 2010, a partire dal concept GTC Paris che anticipa la versione 3 porte della nuova Opel Astra berlina attualmente in commercio. Sulla passerella del Salone di Parigi ci sarà anche la versione station wagon della grande famiglia Astra la Opel Astra Sports Tourer, pronta ad ampliare tutta la gamma delle compatte che sono state molto apprezzate dal mercato italiano.

Opel Meriva: debuttano due nuovi motori diesel

Opel Meriva: debuttano due nuovi motori dieselLa nuova Opel Meriva è stata lanciata solo un mese fa, ma si può già vantare di svariate migliaia di ordinazione in tutta Europa, solo in Italia sono ben 3.000, un evidente gradimento da parte del pubblico per la multispazio con l’ originale apertura delle porte ad armadio con battuta centrale, che agevola la salita a bordo. Per completare la gamma dei motori diesel Opel Meriva lancia subito quattro nuove versioni con potenze comprese fra i 75 ed i 110 CV, EcoFLEX per accontentare la richiesta di mercato sempre più rivolta all’ alimentazione a gasolio.

Arriva lo Start&Stop per Opel Corsa e Opel Agila

Arriva lo Start&Stop per Opel Corsa e Opel AgilaPer il momento il sistema Start&Stop su Opel Agila e Opel Corsa è disponibile solo in Germania sul pacchetto ecoFLEX Technology, ma l’ opzione sarà del sistema di spegnimento automatico dell’ auto i caso di sosta prolungata ed il riavvio arriverà anche in Italia, entro la fine del 2011 arriverà sulla maggior parte dei modelli Opel, in Germania ci sarà sulla Opel Corsa 1.3 CDTI 75 CV e sulla Opel Agila 1.2 da 94 CV.

Opel Insignia: nuovi motori per diesel e benzina

Opel Insignia: nuovi motori per diesel e benzinaAnche per Opel Insignia sono in arrivo motori che promettono consumi ed emissioni di CO2 ridotti di ben il 19%, sia per benzina che diesel, come quasi tutte le case costruttrici che optano per una riduzione delle cilindrate senza nulla togliere alle prestazione ed al piacere di guida. L’ ottimizzazione più evidente appare essere per l’ Opel Insignia 2.0 CDTI ecoFLEX 160 CV che consuma adesso 4,0 litri per percorrere 100 km (da 5,2) con emissioni di 129 g/km da (136 g/km).