Tutte le novità del Salone di Shanghai 2009

Tutte le novità del Salone di Shanghai 2009Occhi puntati sui costruttori asiatici e novità europee

Salone di Shanghai 2009, aperto al pubblico dal 24 al 28 aprile, è uno dei saloni più importanti del mondo asiatico e non solo, Porsche ha infatti scelto di presentare proprio in Cina l’ ampliamento della sua gamma, prima esposizione assoluta della coupé quattro porte Panamera, quarto modello della gamma 911, del resto la Casa è presente sul mercato cinese dal 2001, ed ha chiuso il 2008 con più di ottomila macchine vendute.

Gli occhi sono tuti puntati sui costruttori locali che detengono oltre la metà del mercato, decisamente molto lontano dal nostro. In Cina i costruttori sono diversificati, si passa dai gruppi tradizionali a partecipazione statale Faw, Saic e Beijing, che si sono sviluppati grazie a come GM e Volkswagen, che convivono con piccoli o medi produttori privati che si stanno via via espandendo adeguandosi alla crescita della classe media. Ren Allen, general manager per l’ Europa della Great Wall, ha dichiarato che la crisi li ha colpiti esclusivamente per quel che riguarda le esportazioni, al contrario della domanda interna che si è raddoppiata.

Il Salone di Shanghai 2009, con cadenza biennale, è nato nel 1985 ed è una vetrina internazionale, decisamente cresciuto rispetto all’ edizione del 2007 che ha visto solo poco più di 500.000 visitatori provenienti da 108 paesi, contro i 1500 marchi di questa edizione il cui esatto nome è Shanghai New International Expo Centre (SNIEC), dispone di 11 padiglioni per un totale di 126.500 mq di spazio espositivo coperto e circa 100.000 mq di spazio espositivo all’aperto. Lo slogan della 13esima edizione è L’ Arte dell’ Innovazione.

Porsche Panamera: sta arrivando la berlina coupé con il cuore da sportiva

Porsche Panamera: sta arrivando la berlina coupé con il cuore da sportivaIn Europa arriverà a settembre

Porsche Panamera: sta arrivando la berlina coupé con il cuore da sportiva, arriverà in Europa il 12 settembre, carrozzeria dalle linee sportive con la coda tagliata a coupé, non più la classica berlina tre volumi, nuova nei tre equipaggiamenti con tecnologie avanzatissime, motore classico V8 Porsche che regala emozioni, ed è già omologato Euro 5.

Porsche Panamera berlina-coupé tedesca monta un motore V8 di 4,8 litri 400 cavalli a trazione posteriore, il rombante motore manifesta tutta la potenza del marchio Porsche, in grado di sfrecciare ad una velocità massima di 284 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. Il cambio a doppia frizione e 7 rapporti Porsche Doppelkupplung (PDK) è opzionale mentre è di serie per il Porsche Panamera 4S a quattro ruote motrici, molto più dinamico e scatta in soli 5 secondi da 0 a 100 km/h. Porsche Panamera S, con cambio manuale a sei marce, in Italia si può acquistare a 96.569 euro che arrivano a 104.309 per Panamera 4S, IVA inclusa.

Porsche Panamera Turbo, sarà la versione top, sempre con motore V8 4.8 ma con doppio turbocompressore che eroga la fantasmagorica potenza di 500 cavalli, il cambio PDK di serie come la trazione integrale che portano a prestazioni ‘esagerate’ che faranno la gioia degli sportivi, accelerazioni da 0 a 100 in 4,2 secondi con una velocità massima di 303 km/h. Queste prestazioni eccezionali hanno ovviamente un costo e in Italia Panamera Turbo sarà venduta a 137.489 euro. Per questa versione sono previste sospensioni pneumatiche adattative e uno spoiler posteriore estraibile che ne cambia l’ aerodinamica. A moderare i consumi ci pensa il sistema Start&Start.

Porsche andrà al Salone di Ginevra 2009 in 911 GT3 3.8 e non solo

Porsche andrà al Salone di Ginevra 2009 in 911 GT3 3.8 e non soloDefinirla un gioiello è screditarla, è molto di più

Porsche andrà al Salone di Ginevra 2009 in 911 GT3 3.8 e non solo, nel 2009 la Casa presenterà ai cuori sportivi degli italiani tantissime sorprese, è già prevista per il Salone di Francoforte la versione Panamera, la prima quattro porte, ma già alla kermesse ginevrina debutteranno due modelli uno all’ opposto dell’ altro, infatti, oltre alla nuova potentissima 911 GT3 435 cavalli, variante evoluta della super coupè, anche il Cayenne diesel di cui abbiamo già parlato.

Sotto il cofano della nuova Porsche 911 GT3 3.8 batte un cuore da 6 cilindri boxer aspirato, 3800 cc, reso ancor più dinamico, una potenza di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi, che sfreccia a 312 km/h e, non solo, pensate che in soli 8,2 secondi partendo da ferma, raggiunge i 160 km/h, un bomba su quattro ruote. Porsche propone per la prima volta la regolazione variabile sia degli alberi a camme di aspirazione che di quelli di scarico. Sempre novità in assoluto, il GT3 utilizza il sistema di controllo della stabilità Porsche Stability Management (PSM) che offre la possibilità di disattivare i due sistemi di regolazione Stability Control (SC) e Traction Control (TC) in fasi separate.

Porsche Panamera 2009 una coupè di lusso a quattro porte

Porsche Panamera 2009 una coupè di lusso a quattro porteArriverà sul mercato entro settembre in versione inedita

La Porsche ha ufficializzato la nuova versione Panamera, un’ esclusiva coupè quattroporte che, quasi sicuramente, dovrà vedersela con Maserati Quattroporte. Tutto parla di Porsche, dal design alla silhouette dell’ esclusiva quattro porte Porsche.

La Porsche Panamera, frontalmente, al posto della convenzionale griglia del radiatore, presenta esclusive prese d’ aria particolarmente visibili. Il frontale ha decisamente il look della 911, grazie ai passaruota pronunciati e al cofano motore allungato e snello. Il tutto è completato dalle inconfondibili lamelle profilate a delimitazione dei fianchi sul cofano anteriore piatto.

Comodità e comfort a bordo per la Panamera anche nel vano bagagli, che consente di contenere comodamente i bagagli di tutti passeggeri, con la possibilità di ribaltare separatamente gli schienali dei sedili posteriori, in modo da poter regolare il vano bagagli in base alle necessità sia dei bagagli che dei passeggeri.