Due tecnologie di ultima generazione per Seat Exeo e Seat Exeo ST, che abbinate significano un’ottima combinazione, la tecnologia Diesel TDI e l’efficienza del cambio multitronic a variazione continua (CVT) morbido e preciso, a 7 sette rapporti “sequenziali”, che rendono ancor più versatile sia la berlina che la station wagon. A tutto vantaggio delle famiglie numerose e per esigenze di lavoro, per aumentare il comfort, il divano è stato ridisegnato, mentre i nuovi gruppi ottici posteriori, a tecnologia a LED, contribuiscono a rafforzare l’impatto estetico della vettura. Seat Exeo e Seat Exeo ST sono prenotabili dal 7 febbraio, la commercializzazione sarà per maggio.
nuovi modelli auto seat exeo st
Seat Exeo ST: accordo raggiunto con Autostrade per l’ Italia S.p.A. per le vetture di pattugliamento
Saranno 58 le Seat Exeo ST destinate alla Polizia Stradale per il pattugliamento delle autostrade italiane grazie all’ accordo raggiunto fra Volkswagen Group Italia, di cui fa parte Seat, e Autostrade per l’ Italia S.p.A., con sede a Verona. Le vetture Seat Exeo ST saranno equipaggiate con il potente propulsore 2 litri Turbodiesel 143 CV common rail che consente di migliorare i livelli delle emissioni e di ridurre consumi e rumorosità, tutte dotate di filtro antiparticolato, per soddisfare così i severi requisiti in fatto di emissioni della normativa Euro 5.
Seat sponsor dei Campionati Europei di Atletica leggera
Seat, in accordo con Comitato Organizzatore di Barcellona 2010, sarà sponsor ufficiale dei Campionati Europei di Atletica leggera che si svolgeranno nella città catalana dal 27 luglio al 1 agosto. La fornitura sarà di 76 vetture Seat che atleti, organizzatori ed ospiti utilizzeranno per i loro spostamenti, anche i media saranno a bordo delle vettura Seat sia durante i giorni della competizione vera e propria che i giorni precedenti all’ inizio della manifestazione.
Mercato Auto: arrivano le novità autunnali
Nonostante la crisi, le Case automobilistiche stanno lanciano molti nuovi modelli, per tutte le tasche, per ogni necessità e soprattutto molta attenzione all’ ambiente
Sappiamo tutti che c’ è la crisi, il mercato delle auto, come tutti i settori, ne risente parecchio, fa fatica a risalire, gli automobilisti cambiano l’ obiettivo dei loro acquisti preferendo vetture più piccole come le city car, in prevalenza, la strategia che le varie case automobilistiche adottano è di lanciare nuovi prodotti, sempre più invoglianti, un modo come un altro per uscire da questo pericoloso torpore delle vendite.
Si parte dal Gruppo Fiat che propona la rivisitazione della Grande Punto con Fiat Punto Evo, che punta a tornare primo in classifica sul mercato italiano, restyling anche per Fiat Idea e Lancia Musa, per gli amanti delle sportive ci sono le due nuove motorizzazioni a benzina MultiAir dell’ Alfa MiTo.
Concorrenti della Fiat Grande Punto Evo, troviamo le nuove generazioni di Volkswagen Polo e Citroen C3, senza dimenticare il nuovo restyling della Peugeot 207, la nuova Seat Ibiza con le nuove motorizzazioni e le orientali Hyundai i20 a 3 porte e Suzuki Splash ibrida benzina/gpl.
Nel segmento C troviamo la nuova Opel Astra, Mazda 3 i-Stop e MPS e la rinnovata Dodge Caliber, c’ è posto anche per l’ ibrido elettrico con Toyota Prius, attese le versioni station wagon di Mègane SporTour e Volkswagen Golf Variant, e, restando nel campo delle familiari, arriva Seat Exeo ST, Skoda Super Station Wagon e, discorso a parte, per le nuove MINI diesel da 90 CV.