Nuova Volvo V60: arriva in autunno passando dal Salone di Parigi

Nuova Volvo V60: arriva in autunno passando dal Salone di ParigiSportiva quel tanto che basta ma soprattutto votato alle famiglie la nuova Volvo V60, la versione station wagon della S60, piglio deciso, quasi aggressivo, una linea filante, una variante inedita che niente ha in comune che l’ aspetto squadrato di vecchia generazione della Casa svedese. Un aspetto moderno per Volvo V60, che si nota subito soprattutto nel posteriore, abbandonato il lunotto verticale, ne adotta uno più inclinato che le regala quel giusto tocco di dinamismo.

Volvo: il nuovo motore diesel 5 cilindri consuma pochissimo

Volvo: il nuovo motore diesel 5 cilindri consuma pochissimoVolvo fa esordire con la nuova generazione della S60 un nuovo motore 5 cilindri turbodiesel, 2.0 di cilindrata, 163 CV, ad iniezione diretta common rail di cui sarà presto dotata l’ intera gamma Volvo. Il vantaggio del nuovo motore Volvo, chiamato D3, è l’ efficienza inalterata unita a buone prestazioni che ben si coniugano con emissioni e consumi ridotti, sicuramente inferiori alla precedente versione 5 cilindri con cilindrata 2.4. Dotato di iniettori piezoelettrici, che lavorano a una pressione maggiore e migliorano la precisione delle iniezioni, riduce la dispersione di gasolio durante la combustione.

Volvo V70 e S80: al passo con l’ ecologia arrivano due nuove versioni turbodiesel

In linea con le nuove tendenze di tutte la case costruttrici di creare nuove versioni ecologiche, entrano a listino Volvo due nuove versioni per le due prestigiose ammiraglie svedesi, la berlina Volvo S80 e la station wagon Volvo V70, una inedita versione turbodiesel che si vanta di emissioni CO2 estremamente ridotte, solo 119 g/km, come ridotti sono i consumi di gasolio, per percorrere 100 km vuole solo 4,5 litri.

Considerando le dimensioni di Volvo S80 e Volvo V70non certo da utilitaria è un gran bel risultato.

Nuova Volvo S60: debutta al Salone di Ginevra 2010 la berlina con ambizioni da coupé

Debutterà al Salone di Ginevra 2010 la nuova Volvo S60, una berlina che è destinata a rivoluzionare l’ idea di comfort e sicurezza nei segmenti a cavallo tra il D e l’ E, con l’ intento di ampliare la sua fascia di mercato, linee da coupé con 4 porte, che lascia chiaramente intendere una svolta verso la sportività, che vuole essere una sfida al triangolo Audi, Mercedes e Bmw.

La nuova Volvo S60 è per cominciare molto spaziosa a bordo, l’ abitacolo può comodamente ospitare 5 persone, avendo a disposizione, rispetto alla precedente versione, 30 mm in più per le ginocchia dei passeggeri posteriori. Più facile anche caricare a bordo i bagagli, la soglia di ingresso si è allargata di 107 mm. Rivisitati anche gli interni, quanto a materiali, design ed ergonomia.

Nuova Volvo S60: le immagini ufficiali della seconda serie, quasi una scultura

Nuova Volvo S60: le immagini ufficiali della seconda serie, quasi una sculturaUna nuova estetica sportiva e moderna, equipaggiata con il Pedestrian Detection, il dispositivo salva pedoni che frena automaticamente

E’ in arrivo la seconda generazione della Volvo S60, sono state infatti diramate le prime foto ufficiali che parlano di una versione ancora più sportiva e dinamica della precedente generazione uscita di scena, un deciso cambio di direzione stilistica che ripropone fedelmente le stesse linee coupeggianti viste sulla Volvo S60 Concept presentata al Salone di Detroit e che, quasi sicuramente, sarà presentata al Salone di Ginevra del prossimo anno.

Dalla prima occhiata alle foto si nota subito che la nuova Volvo S60 sfoggia nuovi lamierati e portiere dal design originale come lo stesso Stephen Odell, Presidente e CEO di Volvo Cars ha voluto sottolineare che Volvo S60 si ripresenta con un’ estetica bella come una scultura e con tecnologie che offrono una garanzia di sicurezza nella guida senza pari.

Volvo C30 R-Design: quando la normalità non basta

Volvo C30 R-Design: quando la normalità non bastaUna versione sportiva studiata nei dettagli per regalare sensazioni da brivido in pista, con un telaio più aerodinamico e lo sterzo più rigido

I progettisti della Casa svedese sono davvero inarrestabili, dopo aver appena annunciato il restyling della C30, hanno pensato di accontentare gli appassionati della guida sportiva e delle sensazioni da brivido in pista, ed ecco che al Salone di Francoforte sarà presentata Volvo C30 R-Design, i tecnici hanno lavorato più che sull’ estetica su telaio e sterzo regalandole, dunque, la possibilità di offrire prestazioni stradali da prima della classe.

Partiamo dall’ estetica di Volvo C30 R-Design, il nuovissimo kit comprende fascioni anteriori e posteriori completamente riprogettati, minigonne laterali, spoiler posteriore in tinta con il resto della carrozzeria, passaruota allargati, la griglia frontale e gli specchietti sono rifiniti in metallo satinato, nell’ insieme dà l’ impressione che l’ auto sia stata abbassata molto più degli effettivi 10 mm, a completare l’ aspetto aggressivo ci pensano i cerchi in lega Cratus a cinque razze da 17″ ed il doppio scarico di acciaio inox da 90 mm.

Gli interni di Volvo C30 R-Design si presentano con nuovi specifici rivestimenti in pelle, disponibili in due combinazioni di colore, crema con laterali in grigio scuro o nero con bordi neri, inserti in alluminio impreziosiscono la console centrale, le portiere ed il pomello del cambio, particolari anche la strumentazione, che si presenta in una versione inedita, come pure la pedaliera sportiva in alluminio con nervature in gomma.

Semplicità ed eleganza il binomio vincente per il ritorno di Volvo Polar

Semplicità ed eleganza il binomio vincente per il ritorno di Volvo PolarUna gradita sorpresa che rilancia l’ allestimento essenziale svedese, robusto, adatto alla famiglia, a portata di borsellino

Semplicità ed eleganza il binomio vincente per il ritorno di Volvo Polar, una station wagon semplice, massiccia, facendo un passo indietro nel tempo arriviamo agli anni ’80, quando senza investire grossi capitali, i giovani trasformavano la comoda e spaziosa Volvo Polar in luogo di ritrovo per amici, stereo a tutto volume e via a spasso senza neanche spendere troppo per il gasolio. Uno strepitoso successo delle grandi svedesi scelte dal 70% dei clienti Volvo. Amata da tutti, modaioli, manager, casalinghe e signore “in”, grande, efficiente ed attuale al prezzo di un’ auto d’ occasione.

L’ idea di base della linea Polar, che nasce in Italia ma esportata in tutta Europa con grande successo, è quella di accedere ai prodotti Volvo con una spesa a portata di borsellino di tutti, in particolare dei giovani e delle famiglie giovani con budget limitati, senza dover rinunciare però alle dotazioni più importanti. Con questa ottica arrivano i modelli Volvo Polar C30, V50, V70 e Volvo XC90, da non considerarsi affatto delle povere Cenerentole, partendo dal già soddisfacente allestimento Kinetic per arrivare ad allestimenti esclusivi.

Sotto il cofano di Volvo Polar ci sono varie possibilità di motori dal 1.6 benzina all’ ecologico 1.6 diesel DRIVe per C30 e V50, per la versione V70 c’ è il 2 litri, benzina e diesel. Volvo XC90 D5 Polar viene offerta solo con il cinque cilindri diesel di 185 cavalli.