Da oggi il parcheggio a pagamento torna anche nelle strade secondarie, dopo il riavvio su quelle di viabilità principale, dei Municipi II (quartieri Flaminio, Pinciano, Parioli, Salario e Trieste), XI (Ostiense), XII (Eur) e XVIII (Aurelio). 25.215 i posti auto a pagamento in questi quartieri. Si conclude così il piano progressivo di riattivazione delle strisce blu, iniziato a giugno e che ha già visto il completo ritorno della sosta a tariffa nei Municipi I, III, IX e XVII.
Parcheggi a pagamento a Roma
Roma: parcometri, a settembre si cambia!
Andrà in vigore a settembre la nuova disciplina della sosta a pagamento. Il piano destina a sosta libera 17.647 posti auto (con limite di tre ore di sosta) su un totale di 94.864, lasciandone a pagamento 77.217. La percentuale di parcheggi liberi è dunque del 18,6%.
Roma, parcometri disattivati: oggi nuova delibera
Confermata per oggi, mercoledì 4 giugno, la presentazione in Giunta della nuova delibera sui parcheggi a pagamento, dopo la sospensione della sosta a tariffa decisa con atto di indirizzo del sindaco – all’indomani della sentenza del Tar che ha annullato la delibera n. 104 / 2004 –.
Strisce blu: Adoc plaude Alemanno per il blocco dei parcometri
Dopo la sentenza del Tar del Lazio, che ha dichiarato l’illegittimità delle strisce blu di Roma, così come disciplinate dalla precedente amministrazione, e la rinuncia dell’Amministrazione capitolina a ad opporsi alla sentenza, per l’Adoc si profila una svolta nei rapporti tra l‘amministrazione stessa e i cittadini.
Strisce blu, sospeso parcheggio a pagamento in tutta Roma
Stop alle strisce blu su tutte le aree della capitale definite “di particolare rilevanza urbanistica” dalla deliberazione n. 104 del 2004 (annullata dal Tar), da subito fino a nuova deliberazione del Comune. Lo stabilisce l’atto di indirizzo firmato dal sindaco Alemanno e inviato, tra gli altri, all’Atac, al Comando della Polizia Municipale e all’Ufficio Contravvenzioni.
Parcheggi, ricorso Codacons: a Roma le strisce blu sono illegittime!
Clamorosa sentenza della II sez. del Tar Lazio (Pres. Luigi Tosti, Rel. Carlo Modica de Mohac) che accoglie in pieno il ricorso presentato dal Codacons e da un Comitato di cittadini residenti nel quartiere Ostiense di Roma, contro le strisce blu e le relative delibere comunali. Come si ricorderà la Cassazione ha recentemente stabilito che sono nulle le multe agli automobilisti che parcheggiano nelle aree a pagamento se vicino a quelle stesse zone non è stato predisposto anche un parcheggio libero.