
Nel caso di controlli da parte della Polizia Stradale, per i guidatori, sottoposti alla misurazione del tasso a mezzo del test dell’etilometro, il superamento del valore limite comporta la sospensione della patente e l’obbligo di visita medica.
Polizia stradale
La Polizia Stradale a bordo dell’Alfa 159 Sportwagon!
Alcuni giorni fa, presso il comune di Piove di Sacco (Padova), si è svolta una cerimonia in memoria di Giuseppe Brezil, Sovrintendente Capo della Polizia di Stato caduto in servizio a Padova il 21 giugno 1996. Alla presenza delle Autorità pubbliche e della Polizia di Stato, è stata intitolata a Giuseppe Brezil una via della frazione Piovega del comune stesso. Al termine dell’evento, presso il Distaccamento della Polizia Stradale di Piove di Sacco, è stata presentata alle personalità intervenute l’Alfa Romeo 159 Sportwagon 2.4 JTDM Q4 in dotazione ai reparti della Polizia Stradale.
Accordo tra Ania e associazioni dei consumatori: assicurazione meno cara!

270 kmh sulla Roma-Napoli: 10 punti punti detratti dalla patente non bastano!

3.400 nuovi etilometri in dotazione alle Forze dell’Ordine

Quattroruote e Asaps: la prima causa di incidenti per guida contromano è l’alcool

Nulle le multe con i semavelox!

Nel 2007 i sinistri scendono del 4,7%

L’afflusso dei dati di dicembre ha confermato un quadro complessivo della sinistrosità dell’anno 2007, che conferma i positivi dati di tendenza riscontrati negli ultimi mesi dell’anno appena trascorso. Entriamo nei dettagli: gli incidenti complessivi, secondo i dati della Polizia Stradale, ammontano a 38.229 (compresi quelli con danni a cose) con calo del 4,7% rispetto ai 40.099 del 2006.
La polizia indaga sulla corsa in taxi di Michael Schumacher
La vicenda che in Germania ha visto protagonista Michael Schumacher alla guida di un taxi per non rischiare di perdere l’aero sul quale sarebbe dovuto partire, ha suscitato curiosità e simpatia in tutto il mondo. Diverse testate di spicco hanno ironizzato sull’accaduto ma la polizia locale non ha preso con altrettanto umorismo la vicenda. Anzi, le forze dell’ordine pare stiano indagando anche attraverso le dichiarazioni rilasciate dal proprietario del taxi per comprendere la misura in cui il pilota ha infranto ripetutamente il codice della strada.
