Con l’imminente arrivo dell’estate le cause automobilistiche lanciano sul mercato svariati modelli di cabrio, gettonatissime per coloro che amano viaggiare con il vento nei capelli. La BMW aveva presentato al
Cominciano ad arrivare maggiori informazioni a proposito della BMW M3 CRT (Carbon Racing Technology), ispirata al mondo delle competizioni, che nasce da una costola della M3 berlina e che, sostanzialmente rappresenta la variante 4 porte della M3 GTS Coupè. Un peso totale decisamente inferiore, grazie all’utilizzo in abbondanza dei materiali in fibra di carbonio, che viene anticipato dalla sigla con la quale è stata chiamata, 70 chili in meno rispetto alla berlina, e all’introduzione di un nuovo impianto di scarico in Titanio progettato appositamente per la M3 CRT.
Per festeggiare il centenario del marchio Trussardi nasce una versione speciale della BMW Serie 5 GT che prende il nome dal marchio, la personalizza con la stessa maestria con la quale realizza borse ed accessori, dando vita ad una versione assolutamente unica, a partire dal raffinato colore della carrozzeria della BMW Serie 5 GT Trussardi, marrone bronzato iridescente, la verniciatura è stata applicata sulla scocca in tre strati, il particolare trattamento le consente di cambiare tonalità in base all’angolazione con cui la luce impatta sulla carrozzeria.
In attesa del lancio ufficiale che avverrà al Salone di Parigi 2010, cominciamo a trapelare i prezzi della nuova BMW X3, la nuova generazione del suv tedesco dalle generose dimensioni di 4,65 metri con un passo di ben 2,81 metri, la presentazione ufficiale sarà per il 20 novembre, con molte novità nei motori e negli allestimenti. I prezzi della BMW X3 partono da 41.750 euro per arrivare ad oltre 56 mila euro per il top di gamma.
Dimagrita di 200 kg, arriva la versione coupé omologabile per l’ uso stradale motorizzata da un poderoso 4,4 litri con una cavalleria di 450 CV
La nuova BMW M3 GTS discende direttamente dalla sorella sportivissima nata per le piste ma, per chi non si accontenta, nasce questa fantastica versione coupé che è omologabile per l’ uso stradale, le consegne inizieranno non prima della primavera 2010.
La trasformazione di BMW M3 GTS inizia dalla consistente perdita di peso, quasi 200 kg, ora inferiore ai 1.500 kg., è stato eliminato tutto il superfluo, nell’ abitacolo sono stati eliminati il climatizzatore, il sistema di navigazione satellitare, l’ impianto radio ed i sedili posteriori, il tetto è in fibra di carbonio, i materiali per gli interni più leggeri a cominciare dalla consolle e dai pannelli delle porte, i silenziatori sono al titanio.
Nata per viaggiare, un look accattivante, più che confortevole, personalità da vendere
BMW Serie 5 Gran Turismo un “pout pourri” di fascino, qualità e versatilità, una versione che la Casa bavarese propone senza paura con nuovi stili e nuove tecnologie, una specie di invenzione di una nuova categoria di vetture, un crossover che abbina la classe della berlina Serie 5 e la modernità di un coupè 4 porte. Affascinante fin dal primo sguardo, originale come poche, l’ eleganza che lascia spazio alla sportività, una perfetta coniugazione fra quallità e versatilità, tutto elevato ai massimi livelli.
La forte personalità di BMW Serie 5 Gran Turismo si capisce subito dal look, tanto bello da far girare la testa ai passanti, come fosse una bella donna, flessuosa, affascinante, una classe espressa anche dalle 4 porte senza cornici, maestosa con una calandra completamente ridisegnata, le grandi prese d’ aria ed i proiettori doppi montati obliqui, con luci diurne a LED, le luci posteriori sono a forma di “L” con illuminazione a LED, le luci adattive in curva sono a richiesta, una valanga di optional sono naturalmente a disposizione, fra tutti spicca il sistema a raggi infrarossi Night Vision, che illumina a distanza qualsiasi oggetto o persone anche nel buio più profondo e proietta l’ immagine sul monitor di bordo.
L’ aspetto di coupè di BMW Serie 5 Gran Turismo è ingannevole, per chi pensa di doversi sacrificare per l’ assetto coupé si sbaglia, a bordo si respira un’ aria di assoluto comfort, la seduta dei passeggeri è addirittura più alta rispetto alla normale Serie 5. I sedili posteriori offrono alle gambe dei passeggeri lo stesso spazio a disposizioni di BMW Serie 7, quello sopra la testa è identico alla BMW X5.
Edizione veramente speciale che sarà prodotta per un solo anno
BMW X3 Limited Sport Edition, il suv sportivo della casa tedesca, sarà lanciato sul mercato a marzo, questa speciale edizione, che sarà prodotto solo per un anno, è abbinata alle sei varianti di motori disponibili, le caratteristiche dell’ equipaggiamento le conducono ad un vantaggio economico, portandole a prezzi accessibili, che, in base alle motorizzazioni, si inseriscono tra i 7.870 e gli 8.520 euro.
Per BMW X3 Limited Sport Edition ci sono varie possibilità di combinazioni, dal pacchetto M Sports insieme al pacchetto M Aerodynamics, volante M multifunzionale, leva del cambio M, cerchi in lega da 19″, esclusivi sedili sportivi in pella Alcantara/Walknappa, assistenza allo sterzo in funzione della velocità, Servotronic, fari allo Xeno con tecnologia adattiva in curva, un sistema di pulizia dei fari, il sensore pioggia.
Un aspetto decisamente dinamico per la BMW X3 Limited Sport Edition, grazie anche all’ esclusivo colore della carrozzeria, il Carbon Black metallizzato e alla modanatura “Shadowline BMW Individual” esterna in nero lucido per le cornici dei finestrini. I contorni dei proiettori e la striscia sul paraurti posteriore sono in Kamacite Grey opaco, stessa opacità anche per la griglia del radiatore.