jeep-grand-cherokee-wrangler-arrivo-settembre

Jeep Grand Cherokee e Wrangler, in arrivo a settembre

jeep-grand-cherokee-wrangler-arrivo-settembre

L’anteprima delle due nuove versioni in arrivo il prossimo settembre, sono state presentate al Salone di Ginevra sotto forma di concept car, stiamo parlando di Jeep Grand Cherokee S Limited, versione gasolio, e la Wrangler Mountain il max suv dal look sportivo che rappresenta la versione impegnativa del fuoristrada.

Jeep Grand Cherokee, nuovo motore Multijet di casa Fiat

I suv americani Jeep sono decisamente il sogno di chi ama i grandi percorsi fuoristradistici, le avventure su strade sterrate, percorsi in boschi, campi e tutto quanto concerne il godersi i paesaggi più nascosti e a diretto contatto con la natura, ci fanno venire in mente le grandi strade americane che guardiamo nei film o, per chi ne ha la possibilità dal vivo. Il conforto è che la Jeep Grand Cherokee, oltre a parlare inglese, da oggi parla anche un pizzico di italiano, perché la Fiat ha fornito due nuove motorizzazione turbodiesel Multijet II, uno a iniezione diretta common rail di grande efficienza, si tratta del 6 cilindri a V da 3.0 litri coniugato in due livelli di potenza, 190 e 241 cavalli.

Jeep Grand Cherokee, nuovi allestimenti e nuovi motori turbodiesel

Si arricchisce di due nuovi turbodiesel la gamma dei motori della Jeep Grand Cherokee, meglio dire che arriva la nuova versione equipaggiata con il 3,0 litri turbodiesel coniugato in due diverse potenze, il 190 e 241 cavalli con tre nuovi allestimenti. I nuovi arrivi saranno per questo mese di giugno, ed aggiungeranno ai motori già conosciuti, vale a dire il 3.6 a benzina Pentaster ed il V8 di 5,7 litri, la tecnologia Multijet di 2.987 centimetri cubi abbinata al cambio automatico a cinque marce ed iniettori a 1.800 bar e D-IRS.

Jeep Grand Cherokee: la quarta generazione del suv americano, tutto di serie

Sta per arrivare la quarta generazione del suv americano Jeep Grand Cherokee, che in Italia sarà disponibile nel solo allestimento “Overland”, il più ricco, tutti gli accessori sono di serie, dalla telecamera posteriori ai sensori di parcheggio, i fari bixeno adattivi che seguono la traiettoria della curva, portellone posteriore comandato elettricamente, cerchi in lega da 20″ pollici, climatizzatore bizona, tetto panoramico, Bluetooth e prese Aux e Usb, navigatore satellitare e tanto altro ancora, praticamente full optional.