Kia cee’d Restyling: quel pizzico di carattere in più che fa la differenza

Kia cee’d Restyling: quel pizzico di carattere in più che fa la differenzaArriverà prestissimo in Italia con un look aggiornatissimo, importanti accorgimenti, e motori più efficienti, sia per la versione benzina cinque porte che per la familiare, a prezzi più che competitivi

Un trattamento estetico con i fiocchi, così si è presentata al Salone di Francoforte la Kia cee’d Restyling, sul mercato italiano arriverà fra pochissimo, sicura di quello che potrebbe essere il suo successo dato il forte apprezzamento già ottenuto in Italia dalla prima Kia europea, soprattutto per la versione benzina/Gpl.

Non è un restyling da poco, esteticamente Kia cee’d rispetta il nuovo corso stilistico adottato dalla Casa Coreana, che sarà adottato anche dalla rinnovata Kia Sorento, aggiungendo sostanziosi miglioramenti anche nell’ abitacolo ma, soprattutto, nei nuovi efficienti motori, il nuovo volto parte dalla griglia frontale a lama, a cambiare sono anche i paraurti anteriore e posteriori che aumentano la lunghezza della vettura di 2 centimetri, modificata anche la fanaleria anteriore, i gruppi ottici posteriori sono stati sostituiti da unità a effetto LED.

Le novità riguardano anche gli interni, con la plancia di colore scuro rifinita in color alluminio, un tocco di raffinatezza in più, inedita anche la grafica della strumentazione e del volante a tre razze con comandi integrati, ammodernati anche i sedili che si presentano con migliori forme.

I motori a benzina per Kia cee’d Restyling sono due, il 1.4 litri che eroga una potenza di 109 cavalli ed il 1.6 litri, disponibile solo la la station wagon, da 126 CV, abbinati al cambio manuale a 5 marce, va segnalato che gli aggiornamenti della versione 1.4 hanno abbassato le emissioni di CO2 a 139 g/km, inferiore del 4% rispetto alla precedente, vantaggio anche economico, oltre che ambientale, potendo godere dell’ incentivo statale di 1.500 euro e dell’ abbattimento dei consumi che si fermano a 5,8 litri per ogni 100 km. Le versioni Bi-Fuel a benzina/Gpl hanno diritto a tutti gli ecoincentivi oltre ad avere costi di esercizio notevolmente ridotti.

Kia Soul: nuovo, un crossover coraggiosamente geometrico, generoso, per tutti

Kia Soul: nuovo, un crossover coraggiosamente geometrico, generoso, per tuttiMotorizzazioni benzina, diesel e Gpl per la nuova coreana

Kia Soul: nuovo, un crossover coraggiosamente geometrico, generoso, per tutti, la particolare forma irregolare, cubica, poco rispettosa delle convenzioni, le sue forme danno ad intendere una dimensione nettamente superiore ai suoi quattro metri o poco più, contribuiscono a dare questa netta sensazione anche l’ altezza di 1,6 metri, i cerchi in lega da 18″ e la più che generosa carreggiata larga quasi 2 metri, per l’ esattezza 1,7 metri, una coreana dalla forte personalità.

Nell’ estetica di Kia Soul predominano il cofano rialzato e la carrozzeria tondeggiante, che danno la sensazione di potenza, comunicano invece solidità e stabilità su strada la bombatura dei passaruota e l’ ampia carreggiata. Nuovi anche i grossi fari e la griglia cromata, il paraurti centrale è sporgente, anche di colore contrastante, uno stile inusuale e solido che ispira simpatia.

Gli interni di Kia Soul presentano dei sedili posteriori sdoppiati nella proporzione 60:40, che si possono abbassare senza rimuovere i poggiatesta, facendo passare la capacità del bagagliaio da 340 a 818 litri, giusto per dare l’ idea delle proporzione, con bagagliaio in postazione normale si possono mettere un borsone e due valigie di media dimesione, a piena possibilità di carico, si possono caricare due mountain bike con ruote da 26 pollici senza nuocere minimamente ai finestrini.