Porsche 911 China 10 Year: versione speciale per il decennale della presenza in Cina

Una vettura da collezione la Porsche 911 China 10 Year Anniversary Edition, una versione molto particolare che vuole festeggiare i dieci anni di presenza sull’emergente mercato cinese della Casa di Stoccarda. Sarà una produzione davvero molto limitata, solo dieci esemplari, tanti quanti sono gli anni da celebrare.

Uno dei segni distintivi, per non dimenticare, sarà una elegante targhetta che riporterà il numero di serie e la scritta “Porsche China 2001-2011”.

Porsche Cayman S black edition: 330 CV solo 500 esemplari

Arriverà in luglio la versione speciale tutta nera della pepata Porsche Cayman S Black Edition, che sarà prodotta in soli 500 esemplari e sarà spinta da ben 330 CV a 7.400 giri al minuto con una coppia massima, pari a 370 Nm a 4.750 giri. Le prestazioni sono eccellenti, stando a quanto dichiara la Casa, lo scatto di accelerazione da 0 a 100 km/h di 5,1 secondi con il cambio manuale e 5.0 secondi netti con l’automatico a doppia frizione Pdk, migliorando ulteriormente utilizzando il Launch Control che riduce lo scatto a 4,8 secondi.

Porsche Panamera Diesel: 250 CV di potenza con prezzi che partono da 82 mila euro

Ci è voluto qualche tempo ma alla fine è arrivata la versione diesel anche per la Porsche Panamera il cui motore sviluppa 250 CV di potenza con consumi di 6,3 litri per percorrere 100 km grazie anche agli speciali pneumatici a basso indice di rotolamento. Porsche Panamera Diesel segue la Cayenne Diesel che ha ottenuto un buon successo, probabilmente incoraggiata dal positivo riscontro ottenuto dal SUV, la casa di Stoccarda ha esteso l’idea anche alla Gran Turismo.

Porsche 911 GT3 RS 4.0: 500 CV di potenza, solo 600 esemplari

Sono state diffuse le prime immagini ufficiali della Porsche 911 GT3 RS 4.0, che sarà prodotta in soli 600 esemplari, a tutti gli effetti omologata per l’uso stradale, di fatto un’auto da corsa per la quale la pista è casa sua. La sigla parla chiaro, si tratta dell’allestimento “duro e puro” della 911, e si muove grazie al 4 litri aspirato della GT3 RSR, con una potenza di 500 CV a 8.250 giri e una coppia di 460 Nm a 5.750 giri, abbinato esclusivamente al cambio manuale a 6 marce. Porsche 911 GT3 RS 4.0 schizzare in soli 3,9 secondi da 0 a 100 km e raggiunge i 200 km/h con partenza da fermo in 12 secondi.

Porsche Panamera Turbo S: più scattante, 550 CV di potenza che volano a 306 km/h

La quattro posti tedesca con l’arrivo della versione turbo va ad arricchire la gamma della Porsche Panamera che arriva a 550 CV di potenza con una coppia massima di 750 Nm, che sale ancora se si sfrutta la funzione overboost in modalità Sport e Sport Plus arrivando a 800 Nm. Porsche Panamera Turbo S è accelera in soli 3,8 secondi da 0 a 100 km/h e sfreccia a 306 km/h. Non variano, invece, i consumi rispetto alla Turbo classica, 11,5 litri di carburante per percorrere 100 km, utilizzando ruote da 19″ con pneumatici dedicati Michelin proprio per Panamera, si riducono a 11,3.

Porsche 911 GT2 RS: l’ incredibile potenza di 620 CV al Salone di Mosca

Porsche 911 GT2 RS: l' incredibile potenza di 620 CV al Salone di MoscaNon manca molto al 25 agosto, fatidica data in cui si potrà toccare con mano l’ incredibile potenza della nuova nata la Porsche 911 GT2 RS, che si mostrerà in tutta la sua bellezza alla terza edizione del Salone di Mosca, sfoderando tutta la potenza della sua cavalleria, 620 CV scalpitati sotto il cofano, di cui ha ampiamente mostrato tutte le qualità al Nürburgring quando, in soli 7 minuti e 18 secondi, completò il giro portandosi a casa il record.

Cayenne GTS Porsche solo 1.000 esemplari per l’ esclusiva Edition 3

Cayenne GTS Porsche solo 1.000 esemplari per l’ esclusiva Edition 3Un Suv esclusivo che, di serie, include un orologio ed un set di valigie

Cayenne GTS Porsche solo 1.000 esemplari per l’ esclusiva Edition 3, sono avvisati gli appassionati del genere, lo studio Sport Design Edition, ha realizzato questa terza edizione speciale, che si distingue per l’ eleganza, già a partire dal colore della carrozzeria, grigio lava metallizzato, in coordinato, ripreso anche dai cerchi di 21″ Sport Plus, di serie saranno forniti i fari bi-xeno, la vetratura Privacy, oscurata, a dare un tocco di classe in più, sul posteriore campeggia la scritta del modello con “S” in rosso.

Per chi volesse renderla ancora più esclusivo questo SUV di lusso, si può richiedere per Cayenne GTS Porsche Edition 3, anche uno spoiler posteriore con doppio profilo alare fisso, senza dover pagare nessun sovrapprezzo, una esaltazione del carattere sportivo di questa serie limitata, che va ad aggiungersi alle due serie Porsche Cayman S e Boxter S.

Il lusso esterno si riflette anche negli interni di Cayenne GTS Porsche Edition 3, che si presentano in pelle nera con cuciture rosse, abbellimento che viene richiamato anche dal cruscotto e dalle portiere, volante sportivo a tre razze, maggiorato, così come i sedili regolabili elettricamente, che sono dotati di pacchetto Memory Comfort e fianchi rialzati, esclusivo anche l’ inserto di Alcantara, antiscivolo per tutti i passeggeri. La scritta Porsche Edition 3 ed il numero progressivo dell’ esemplare, dominano su varie superfici degli interni, che sono ulteriormente rifiniti con modanature di carbonio.

Porsche andrà al Salone di Ginevra 2009 in 911 GT3 3.8 e non solo

Porsche andrà al Salone di Ginevra 2009 in 911 GT3 3.8 e non soloDefinirla un gioiello è screditarla, è molto di più

Porsche andrà al Salone di Ginevra 2009 in 911 GT3 3.8 e non solo, nel 2009 la Casa presenterà ai cuori sportivi degli italiani tantissime sorprese, è già prevista per il Salone di Francoforte la versione Panamera, la prima quattro porte, ma già alla kermesse ginevrina debutteranno due modelli uno all’ opposto dell’ altro, infatti, oltre alla nuova potentissima 911 GT3 435 cavalli, variante evoluta della super coupè, anche il Cayenne diesel di cui abbiamo già parlato.

Sotto il cofano della nuova Porsche 911 GT3 3.8 batte un cuore da 6 cilindri boxer aspirato, 3800 cc, reso ancor più dinamico, una potenza di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi, che sfreccia a 312 km/h e, non solo, pensate che in soli 8,2 secondi partendo da ferma, raggiunge i 160 km/h, un bomba su quattro ruote. Porsche propone per la prima volta la regolazione variabile sia degli alberi a camme di aspirazione che di quelli di scarico. Sempre novità in assoluto, il GT3 utilizza il sistema di controllo della stabilità Porsche Stability Management (PSM) che offre la possibilità di disattivare i due sistemi di regolazione Stability Control (SC) e Traction Control (TC) in fasi separate.