
prezzi auto volkswagen
Nuova Volkswagen Polo GTI: divertimento di guida a consumi eccellenti

Volkswagen Touareg: sono iniziate le prevendite del grande SUV, i prezzi partono da 50.000 euro

Le motorizzazioni di lancio della Volkswagen Touareg, sono due diesel ed un benzina, tutte abbinate all’ inedito cambio tiptronic a 8 marce, il V6 TDI 3.0 che eroga una potenza di 240 CV BlueMotion, il V8 TDI 4.2 da 340 CV ed il V6 TSI 3.0 Hybrid abbinato al tre litri turbo benzina da 333 CV ad un motore elettrico da 47 CV. La potenza erogata in totale è di 380 CV con una coppia di 580 Nm di coppia.
Volkswagen Touareg: pronta a debuttare sul mercato, le prevendite partono a marzo

Volkswagen Scirocco 2.0 TSI 210 CV: dieci cavalli in più per diminuire i consumi

Siamo ormai abituati ai numerosi aggiornamenti di gamma proposti da Volkswagen soprattutto per quanto riguarda le motorizzazione, è già disponibile a listino il Model Year 2010 della Volkswagen Scirocco 2.0 TSI che va ad affiancare la Volkswagen Golf GTI, la più performante della Casa tedesca, dotandola di ben 10 cavalli in più rispetto al precedento modello, 210 CV di straordinaria potenza.
Il nuovo propulsore della Volkswagen Scirocco 2.0 TSI è stato aggiornato nel sistema di lubrificazione e raffreddamento, l’ incremento della potenza offre, ovviamente, prestazioni più elevate, a partire dalla velocità massima raggiungibile che adesso passa da 235 km/h a 240, lo scatto d’ accelerazione, da 0 a 100 km/h, scende da 7,2 a 6,9 secondi sia per la trasmissione manuale a 6 marce che per quella DSG a doppia frizione.
Volkswagen: tira aria di novità per la gamma Jetta
Un unico allestimento con nuove motorizzazioni e nuove dotazioni Volkswagen, tira aria di novità per la gamma Jetta, per svecchiare la classicheggiante berlina che, secondo i nuovi canoni estetici, non
Una sbirciatina ai prezzi della nuova Volkswagen Polo in arrivo a settembre
Per la quinta generazione sono più o meno uguali, qualcuno inferiore nonostante le dotazioni superiori Una sbirciatina ai prezzi della nuova Volkswagen Polo in arrivo a settembre, ma, se si
Volkswagen Golf GTD la sportività coniugata al gasolio

Volkswagen Golf GTD la sportività coniugata al gasolio, per chi ama la guida sportiva non ha da temere, le prestazioni non cambiano per la compatta tedesca, ha solo adottato un carburante alternativo, lasciando inalterata la sportività della sorella GTI.
Esteticamente Volkswagen Golf GTD non cambia molto dalla mitica GTI, stessi fendinebbia verticali, gruppi ottici e calandra, cambiano solo i contorni della calandra che sono cromati. Sulla fiancata spiccano i cerchi in lega da 17″, che su GTI sono da 18″, l’ assetto è ribassato di 15 mm, sul posteriore, a sinistra, è evidenziato il diffusore con il doppio terminale di scarico.
Il colore predominante degli interni di Volkswagen Golf GTD è il nero, i sedili, di chiara impronta sportiva, sono molto simili a quelli della sorella, ad effetto, gli inserti del quadro strumenti in nero lucido come pure i pannelli delle portiere ed il voltante a tre razze rivestito in pelle.
Il motore di Volkswagen Golf GTD è un 2 litri common-rail TDI da 170 cavalli, con una coppia di 350 Nm a 1750 giri, la velocità massima raggiungibile è di 222 km/h ed in 8,1 secondi accelera da 0 a 100 km/h, dati che fanno impallidire non poche sportive a benzina. Sono abbinabili sia al cambio manuale a 6 rapporti che al DSG a 6 marce. Prestazioni garantite, dunque, unite all’ ottimizzazione del sound dello scarico, i consumi dichiarati da Volkswagen parlano di 5,3 litri di gasolio ogni 100 km.
Volkswagen Polo: la quinta generazione arriva a settembre

Volkswagen Polo: in arrivo a settembre la quinta generazione, ma, in Italia, sarà possibile ordinarla fin da luglio. Molte le novità per la piccola di casa, più leggera anche se più solida, nuovi motori molto dinamici ma con consumi ridotti e qualche dotazione presa in prestito da Golf e Passat, ESP e filtro antiparticolato DPF sono di serie, ha l’ ambizione di arrivare al vertice del segmento B, con buone speranze se considerato che delle precedenti serie sono state vendute 10,6 milioni di vetture.
La nuova Volkswagen Polo è diventata più grande delle precedente generazione, la lunghezza è adesso di 3,97 metri per una larghezza di 1,68, qualche centimetro in più rispetto all’ attuale, 5 e 3 ca., sufficienti a regalare più spazio ai passeggeri ed ai loro bagagli che potranno godere di un minimo di 280 litri che si possono trasformare in 952, anche se di pochi millimetri, si riduce anche l’ altezza, ma il tutto rispettando l’ armonia delle linee.
Un’ estetica migliorata che rafforza la personalità di Volkswagen Polo, l’ anteriore vagamente somigliante alla Scirocco, gli originali gruppi ottici e in nuance di colori calandra, paraurti e carrozzeria. Opzionali le luci diurne, obbligarie fra non molto secondo le disposizione dell’ Unione Europea, le luci adattative in curva sono integrate nei fendinebbia standard. Nel posteriore spicca l’ originale nuovo portellone che si estende in basso fino al paraurti, come nuovi sono i gruppi ottici e lo spoiler standard.
Gli sbalzi ridotti delle fiancate danno alla nuova Volkswagen Polo un’ aria slanciata, con un pizzico di eleganza offerto dalle frecce integrate nei retrovisori esterni, proposte di serie. Le ruote in dotazione sono da 14 pollici, ma sono disponibili fino a 17 pollici.