Kawasaki KLX 250: versatile su strada, ottima off road, perfetta per i neo patentati

Kawasaki KLX 250:  versatile su strada, ottima off road, perfetta per i neo patentatiNegli anni ’80 le moto da enduro stradali ebbero un successo commerciale enorme, le strade si riempirono di enduro con cilindrata prossima ai 600 cm3, adatte all’ utilizzo a 360°. Negli anni successivi è stata rispolverata la categoria e nel 2008 Kawasaki ha presentato la KLX 250 che si è rivelata versatile da utilizzare sulla strada, che ha dimostrato di non disdegnare le passeggiate off road, bosco compreso.

Modelli e prezzi delle nuove edizioni limitate della Kawasaki

Modelli e prezzi delle nuove edizioni limitate della KawasakiPer alcuni modelli della Kawasaki sono state realizzate queste serie speciali che includono alcuni accessori specifici. Si parte dalla Kawasaki ZX-10R Performance Edition in vendita a 14.690 euro monta scarico Akropovic in carbonio e il kit frecce anteriori composto da microindicatori a Led. Per la Kawasaki ZX-6R stesso impianto di scarico, parabrezza bombato, coprisella in tinta, protezioni al serbatoio che viene proposto a 12.835 euro.

Kawasaki ZX-R Ninja Performance Edition: allestimento speciale per la supersport

Kawasaki ZX-R Ninja Performance Edition: allestimento speciale per la supersportRicomincia la stagione motociclistica alla grande la Kawazaki con un nuovo allestimento speciale che non sono ne arricchisce l’ estetica ma ne migliora le prestazioni, stiamo parlando della Kawasaki ZX-6R Ninja Performance Edition, solo per il mercato italiano, dotata di serie del silenziatore di scarico Akrapovic in carbonio. Un sound elettrizzante, specialmente agli alti regimi, che sarà la gioia dei piloti ma che mantiene i limiti di rumorosità a termini di legge.

Kawasaki Ninja 250R Special Edition, spettacolare, colorata, vestita a festa

Kawasaki Ninja 250R Special Edition, spettacolare, colorata, vestita a festaLa ‘Kawa’ sempre al passo con i giovani

Kawasaki Ninja 250R Special Edition, spettacolare, colorata, vestita a festa, sempre più bella, la nuova generazione esprime tutto lo spirito racing della Casa giapponese, una moto perfetta per chi vuole avvicinarsi al mondo delle due ruote gradatamente, perché è anche facile da condurre, la nuova generazione della Kawasaki Ninja 250R si propropne in questa edizione speciale con un look particolarissimo, decisamente diverso da quel familiare ‘verde lime’ a cui siamo ormai abituati, quella ‘kawa’ sempre al passo con i giovani.

Insieme alla colorazione Special Edition, la Ninja 250R è sempre disponibile in versione Lime Green e nella fascinosa colorazione Metallic Diablo Black.

Kawasaki Ninja 250R Special Edition ha un look inedito caratterizzato da uno spettacolare gioco di colori nero, verde e inserti bianchi, con la finalizzazione delle ruote con strisce verdi, anche solo guardando l’ estetica e la distribuzione davvero particolare dei colori si pensa ad una moto nata per sfrecciare in pista.

Kawasaki Ninja ZX-6R 2009 tutta rinnovata con entusiasmo

Kawasaki Ninja ZX-6R 2009 tutta rinnovata con entusiasmoLa piccola Ninja di casa Kawasaki ancora più manovrabile

La Kawasaki Ninja ZX-6R 2009, è stata rinnovata con entusiasmo, seguendo la linea delle precedenti versioni, da sempre aggressive e veloci con, in più, la possibilità per i piloti di avere un maggiore controllo in ogni situazione.

La Kawasaki Ninja ZX-6R 2009, è stata sottoposta ad una severa cura dimagrante che ha ridotto il peso del motore di quasi 3 chili, grazie a nuove componenti e coperchi in lega di magnesio, e di circa 7 per le modifiche apportate alla ciclistica, partendo dalla carenatura, che ne perde due, e concludendo con telaio, forcellone e accessori vari, riducendo quindi il peso totale di quasi 10 chili. Tutto questo ha reso migliore la stabilità e più facile la guida in situazioni anche molto impegnative.

Oltre alla riduzione del peso la Kawasaki Ninja ZX-6R 2009, ha modificat anche le dimensioni, è, infatti, più bassa più stretta nella zona centrale e anche più corta, non solo come posizione di guida, compattata la triangolazione sella – manubrio – pedane, ma anche come quote vitali.