Volkswagen rivela la Blue Sport Concept al Salone di Detroit 2009

Volkswagen rivela la Blue Sport Concept al Salone di Detroit 2009Una nuova piccola sportiva presto sul mercato

La Volkswagen ha rivelato la Blue Sport Concept, confermando l’ intenzione della casa di mettere sul mercato piccole sportive.

A dimostrazione di questa ipotesi, parlano alcune caratteristiche della Blue Sport Concept, presentata, che partono dalle dimensioni ridotte per finire con il peso contenuto e, dalle previsioni dovrebbe comunque mantenere, per la versione definitiva, gran parte delle linee e delle caratteristiche già viste. Già da qualche tempo si parlava di una Volkswagen sportiva con motore centrale e, con questa presentazione ufficiale, la Casa teutonica conferma l’ intenzione di sviluppare questo progetto.

La Blue Sport Concept misura circa quattro metri di lunghezza e pesa poco meno di 1200 kg. La motorizzazione scelta è un 2.0 litri TDi da 180cv e 350Nm di coppia massima a partire dai 1750 giri. La Volkswagen dichiara la possibilità di arrivare ad una velocità massima di 226km/h con capacità di accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi.

Volvo: al Salone di Detroit 2009 presenta la nuova Volvo S60 Concept

Volvo: al Salone di Detroit 2009 presenta la nuova Volvo S60 ConceptUn coupè a quattro porte tutto proiettato verso il futuro

Volvo presenta la nuova Volvo S60 Concept al Salone di Detroit 2009, anche se è ancora un prototipo, ha tutte le caratteristiche tecniche molto vicine a quella che sarà la produzione di serie, che debutterà nel 2010, un moderno coupè a quattro porte.

Il design della nuova Volvo S60 Concept conferma, a tutti gli effetti, la scelta di una nuova impronta stilistica della Volvo, particolari futuristici che, probabilmente, non saranno tutti riprodotti nelle versioni di serie, previste per il 2010. La nuova concept è, comunque, sempre più destinata a rappresentare il puro stile scandinavo.

L’ inglese Steve Mattin, direttore del design della Volto, è l’ autore dell’ estetica della Volvo S60 Concept, che si è ispirato alle scogliere scandinave. Particolare il disegno dei fari affusolati, dotato di un gioco di luci molto originale che disegna due piccole navi vichinghe. Le linee sono aggressive, le dimensioni vicine ad una berlina, con chiara prodisposizione al coupè a quattro porte. Sulle fiancate è evidente una doppia onda che si allunga fino alla coda sotto la linea dei finestrini. Molto originale l’ abitacolo caratterizzato da un’ onda in cristallo che parte dalla plancia e si estende fino al divano posteriore.

Ford Taurus: al Salone di Detroit 2009 la berlina con l’ aria da sportiva

Ford Taurus: al Salone di Detroit 2009 la berlina con l’ aria da sportivaLinea nuova per una berlina impegnativa e voluminosa

La Ford Taurus al Salone di Detroit 2009, si è presentata totalmente rinnovata, un’ ammiraglia impegnativa e voluminosa, come si addice ad una berlina di quel segmento, con una strizzatina d’ occhio anche all’ aspetto sportivo.

L’ obiettivo della nuova Ford Taurus è di rilanciare sul mercato la Casa nel settore, appunto, delle berline con abbondanti dimensioni.

La nuova Ford Taurus si ripresenta con uno stile più aggressivo, dai tratti moderni, a partire dalla mascherina a tre listelli per arrivare al tetto abbassato. Nell’ abitacolo, una delle novità, è la plancia abbassata realizzata in unico blocco. I materiali utilizzati, sicuramente di pregio e di alta qualità, seguono gli standard della concorrenza made in Germany.

Salone di Detroit 2009: il trionfo delle auto elettriche

Salone di Detroit 2009: il trionfo delle auto elettricheTante le auto proposte sia americane che europee presto prodotte di serie

Al Salone di Detroit 2009 è il trionfo delle auto elettriche, l’ industria dell’ auto americana metterà sul mercato un’ ampia gamma di veicoli ibridi, benzina – elettrici, tendenza, questa, che sarà seguito, in modo sempre più evidente, anche dai costruttori europei ed asiatici.

Qualche tempo fa avevamo fatto delle anticipazioni sul Salone di Detroit 2009, alla fine dell’ importante manifestazione scopriamo quali sono effettivamente le macchine elettriche che sono state presentate.

Protagonista indiscussa al Salone di Detroit 2009 è stata l’ alternativa ecologica alle inquinanti benzina e gasolio, che i costruttori hanno svelato oresentandone i prototipi e che nel giro di pochi mesi, in alcuni casi, saranno già in vendita.

Honda Insight presentata al Salone di Detroit 2009 la nuova versione ibrida

Honda Insight presentata al Salone di Detroit 2009 la nuova versione ibridaLa nuova versione garantisce un abbattimento di consumi ed emissioni

Honda Insight presentata al Salone di Detroit 2009, sarà lanciata sul mercato già a partire dalla prossima primavera. Lo stile della Honda Insight è quello di una berlina con la parte posteriore alta come la FCX Clarity che ricorda lontanamente anche la rivale Toyota Prius, cinque porte con un abitacolo di cinque comodi posti. Per quanto riguarda i consumi la Casa dichiara una media di 4,4 litri per 100 km con emissioni di CO2 di soli 101 g/km.

La carrozzeria della Honda Insight è molto levigata, ogni elemento è stato studiato per opporre la minore resistenza possibile all’ avanzamento, permettendo così l’ abbattimento dei consumi. Ma oltre all’ importante riduzione di consumi ed emissioni, consente anche una guida piacevole.

Subaru presenta la nuova Legacy al Salone di Detroit 2009

Subaru presenta la nuova Legacy al Salone di Detroit 2009La nuova berlina, più aggressiva con un motore Boxer da 3,6 litri

La Subaru ha presentato al Salone di Detroit 2009 la nuova Legacy, ma in realtà, era già stata annunciato con un mese di anticipo rispetto all’ apertura del salone americano. L’ occasione era il ventesimo compleanno dalla nascita della prima versione Legacy, presentata per la prima volta nel 1989, con quasi 4 milioni di esemplari venduti e la prospettiva di vendita di quasi il 50 percento sempre negli States. Con queste premesse, era quasi un obbligo per la casa nipponica lanciarla in terra americana.

La nuova Subaru ha quindi lanciato la Legacy Concept più grande rispetto alle produzioni precedenti, sia il lunghezza che in larghezza, aumentandone anche l’ altezza, con un design più aggressivo, molto più sportivo, caratterizzato anche dal montaggio di un motore Boxer da 3,6 litri.

Lincoln C Concept: piccola, di lusso ed ecologica

Lincoln C Concept: piccola, di lusso ed ecologicaPresentato al Salone di Detroit 2009 il prototipo fra tradizione e tecnologia

La Lincoln C Concept è stata presentata, con sorpresa, al Salone di Detroit 2009, solo un prototipo ma in grado di dimostrare che gli americani stanno pensando a vetture piccole, a dispetto della storia che ricorda la Lincoln come produttrice di auto modello transatlantico.

I designer della Lincoln, nel progettare la C Concept hanno pensato ad estetica ed eleganza, avevano in mente una vettura di piccole dimensioni con consumi ridotti, maneggevole nel traffico e facilmente parcheggiabile, non perdendo di vista il comfort per pilota e passeggero e il lusso genericamente riservato alle berline di grandi dimensioni.

L’ Audi R8 con un nuovo motore V10 da 525 CV

L’ Audi R8 con un nuovo motore V10 da 525 CVFusione in lega d’ alluminio ad alta resistenza per il basamento del nuovo motore

L’ Audi R8 presenta una nuova versione, alla quale ha fatto una sorta di cura vitaminica, la sportiva di Ingolstadt cresce di due cilindri ed adotta un V10 di 5.2 litri, che la proietta nel mondo de 500CV, per l’ esattezza ce ne sono 525, con una coppia massima di 530 Nm.

Per l’ Audi R8 è di serie il cambio manuale a 6 rapporti, ma è possible anche quello semiautomatico sequenziale “R-Tronic”.

Con il selettore meccanico, l’ Audi R8 pesa 1.620 kg, con un rapporto di soli 3,09 CV/kg, che significa un’ accelerazione da 0 a 100 in soli 3,9 secondi e una velocità massima di 316 km/h, mentre con il sequenziale si ha uno scatto 0-200 con un tempo di appena 8,1 secondi.

Il basamento del nuovo motore, aspirato, dell’ Audi R8 è ricavato da una fusione in lega di alluminio a elevata resistenza, le bielle sono in acciaio fucinato, i pistoni in alluminio e l’ alimentazione è affidata ad un sistema di iniezione diretta di benzina.

Mercedes Classe E: cambia look e potenzia i motori

Mercedes Classe E: cambia look e potenzia i motoriPresentata a sorpresa al Salone di Detroit in tutta la sua eleganza

In un momento di crisi mondiale la Mercedes ha sbalordito tutto presentando, a sorpresa, la nuova Classe E al Salone di Detroit. Cambiamento nel look, più aggressivo, il frontale cambia i fari che, dai tradizionali circolari, diventano un doppio gruppo ottico rettangolare, forma slanciata. Un debutto attesissimo che segna una svolta per la casa di Stoccarda.

La Mercedes conta di riuscire a contenere consumi ed emissioni equipaggiando tutta la gamma (tranne la E350) con il pacchetto BlueEfficency. Vediamo qualche dettaglio. Nella versione diesel si parte dalla 200 da 136 CV per arrivare al 220 CDI da 170 CV, la nuova 250 CDI che adotta un quattro cilindri turbodiesel da 204 CV, sostituendo il precedente V6 con consumi pari a 5,3 litri per 100 km, che dati alla mano, significano oltre il 20% in meno del modello attuale, Il motore più potente è il 3 litri da 240 CV (350 CDI).

Per le versioni a benzina i nuovi 1.8 litri sono adottati dalla 200 CGI (183 CV9 e dall’ E 250 CGI (204 CV), abbinati ad un cambio manuale e sei marce o automatico a cinque rapporti. Il dispositivo stop&start è di serie.