Sono in rete le foto che dimostrano l’ arrivo della new entry di casa Mini che sarà presentata all’ ormai imminente Salone di Parigi (2-17 ottobre), le foto spia della nuova Mini Cooper SD sono state pubblicate da Worldcarfans.com, le indiscrezioni raccontano che la commercializzazione dovrebbe iniziare intorno alla primavera del 2011.
salone di parigi 2010
Ford Focus ST: più aggressiva, debutta al Salone di Parigi
Non manca molto al Salone di Parigi (2-17 ottobre), fra le novità presenti ci sarà anche il restyling della Ford Focus ST, la versione sportiva della berlina, un aspetto molto più aggressivo, rispetto alle normali Ford Focus, ma anche più vistoso. L’ aggiornamento della Ford Focus ST arriva dopo cinque anni dal lancio, una linea più aggiornata e nuovi motori che offrono più prestazioni senza intaccare la potenzialità.
Jeep Grand Cherokee: l’ anteprima europea al Salone di Parigi
Sarà la regina dello stand americano la nuova Jeep Grand Cherokee, dove apparirà in anteprima europea, al Salone di Parigi (2-17 ottobre), la commercializzazione in Europa è stata rinviata ad inizio 2011, in leggero ritardo a quanto previsto, una decisione necessaria a causa dell’ eccessiva richiesta del mercato a stelle e strisce, molto oltre le più rosee aspettative.
Hyundai ix20: dopo il bozzetto le foto della compatta che debutta al Salone di Parigi
Arrivano le indiscrezioni sui modelli della Casa coreana che saranno nello stand del Salone di Parigi (2-17 ottobre), molte le novità dei vari modelli fra nuovi e restyling, che arriveranno sul mercato entra la fine dell’ anno. Una delle novità è la monovolume compatta Hyundai ix20, molto interessante, che dovrebbe dar fastidio a Lancia Musa, Opel Agila e Renault Modus.
Peugeot 508: prestigio, qualità e comfort, ecco la svolta
Completamente diversa nei contenuti, non la solita aria da francese, tutto un’ altro stile per la nuova Peugeot 508, che debutta al Salone di Parigi (2-17 ottobre), nelle concessionarie arriverà il prossimo marzo. Un giusto equilibrio fra la 607 e l’ apprezzata 407 che andrà a sostituire, un nuovo stile sia negli interni che negli esterni, che lascia chiaramente intendere che ha ambizioni di scalare il mercato mondiale, una vettura di classe, di dimensioni superiori alla Peugeot 407, ugualmente dinamica nelle linee che rimangono, comunque, attraenti, come tutte le vetture Peugeot.
Nuova Chevrolet Captiva: qualche modifica nel look, arrivano i nuovi motori
Si rinnova il suv Chevrolet Captiva, a distanza di quattro anni, qualche dettaglio nel look, adesso più aggressivo, ritocchi agli agli interni, ma la parte più consistente del restyling è sotto il cofano, nuovi motori che strizzano l’ occhio all’ ambiente, e trasmissioni di ultima generazione. La nuova Chevrolet Captiva farà il suo debutto al Salone di Parigi (2-17 ottobre), sarà, invece, nelle concessionarie a partire dalla primavera 2011.
Fiat 500 diesel e TwinAir al Salone di Parigi, tutte le novità
Sarà uno stand ricco quello della Fiat al Salone di Parigi (2-17 ottobre), ospite d’ onore sicuramente sarà la Fiat 500 TwinAir, un gioiellino tecnologico nato dalla Fiat Powertrain Technologies, due cilindri 900 cc in grado di erogare 85 CV, a basso impatto ambientale, nonostante le performance offerte, al salone parigino sarà montato sulle quattro versione della Fiat 500 presenti nello stand, tutte dotate del sistema Start&Stop.
Lancia Musa 5th Avenue: lussuosa e raffinata al Salone di Parigi
Elegante, raffinata e lussuosa, si è prima fatta ammirare al Salone di Ginevra, dal 2 al 17 ottobre si pavoneggerà al Salone di Parigi, stiamo parlando della Lancia Musa 5th Avenue, la versione top della City Limousine, che diventerà di serie. In Francia si propone con una carrozzeria bicolore, tetto nero Masaccio e bianco Angelico, uno stile molto riconoscibile, logo specifico, vetri privacy e cerchi bicolore da 16″ e una serigrafia sui montanti che ricorda la skyline newyorchese.
Smart: due posti su due ruote, il prototipo dello scooter al Salone di Parigi
Al Salone di Parigi ci sarà una novità davvero sorprendete di Smart, fino ad oggi l’ avevamo vista su quattro ruote ben piantate per terra ed a due posti, i due posti rimangono ma si perdono le due ruote, e diventa un inedito scooter elettrico, il marchio della Mercedes ha evidentemente deciso di stupire tutti, allargando i suoi obiettivi anche nel mondo delle moto.