
sicurezza stradale
Sicurezza stradale: Task Force ACI per gli automobilisti

– al numero 803.116 (800.116.800 per gli automobilisti stranieri dotati di cellulare estero).
– attraverso le colonnine “SOS” dislocate lungo le autostrade.
– facendo esplicita richiesta alle pattuglie della Polizia stradale impegnate in una prima opera di assistenza.
Sicurezza stradale: incertezza nelle pene a carico dei pirati della strada

3.400 nuovi etilometri in dotazione alle Forze dell’Ordine

Sicurezza stradale: i tutor rappresentano lo strumento di controllo più efficace
Almeno un milione e mezzo di controlli contro alcol e droga nel 2008, per fermare la strage sulle strade italiane. È l’obiettivo annunciato ieri dal ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, in occasione della consegna – a polizia, carabinieri e corpo forestale dello stato – di 3.400 strumenti in grado di rilevare la presenza di alcol, acquistati dal ministero con un investimento di 7,8 milioni. “Di fronte ai numeri drammatici degli incidenti stradali, con un altissimo numero di vittime e di costi sociali – ha detto Bianchi – non possiamo restare a guardare. Le regole più stringenti approvate dal parlamento non sono infatti sufficienti se non sono accompagnate da controlli maggiori.”
Rally del Ciocco: tragico epilogo, muore una spettatrice
Un tragico incidente che ha coinvolto una spettatrice si è verificato durante il corso di svolgimento della prova speciale n. 5 “Vergemoli” del 31° rally Il Ciocco e Valle del
Icaro 2008: la campagna per la sicurezza stradale

Aci: crescente la percentuale dei pedoni morti sulle strisce
L’Italia è l’unico paese in cui la percentuale dei pedoni morti sulle strisce, rispetto ai morti totali in incidenti stradali, è, negli ultimi anni, crescente: era del 12,4 per cento nel 2005 e le proiezioni per il 2006 confermano una preoccupante tendenza al rialzo. Lo sostiene l’Aci Automobil Club d’Italia, secondo il quale in Italia nel 2005 sono morti 672 pedoni, 11,5 persone ogni milione di abitanti. E di questi il 29,3 per cento lascia la vita ‘”sulle strisce”. Per fronteggiare questa emergenza l’Aci, che per il 2008 sarà capofila del progetto EuroTest dedicato alla sicurezza dei pedoni, propone di introdurre nel Codice della Strada l’obbligo per i conducenti di dare la precedenza non solo ai pedoni che attraversano sulle strisce ma anche, come avviene in altri Paesi Ue, a quelli che si accingono ad attraversare;
Citroën C5 conquista le 5 stelle nei test Euro NCAP
La nuova berlina C5 ha conquistato 5 stelle ai test Euro NCAP per la protezione degli adulti. La sicurezza infatti, è per Citroën una priorità fin dalle prime fasi di concezione del nuovo modello, sia per la versione berlina che Tourer. La nuova C5 dispone dunque di una struttura particolarmente sicura associata ad una gamma di equipaggiamenti dalle altissime prestazioni, che beneficiano di tutta l’esperienza della Marca in materia di sicurezza, per una serenità a bordo senza compromessi.

