Novità Subaru, entro il 2016 quattro nuovi modelli e la conquista di Usa e Cina

Ci sono novità per la Subaru che ha presentato il piano industriale che intendono seguire per il periodo 2012 – 2016, innanzitutto quattro nuovo modelli ed una vettura ibrida, ma l’obiettivo è quello di ampliare i loro orizzonti fino a raggiungere il livello globale, con ambiziosi traguardi di vendita, un milione di vetture a cui vogliono arrivare entro il prossimo decennio. Da sempre, per vincere una partita, si mettono sul tavolo le carte migliori, a volte anche il jolly, ed è esattamente quello che la Casa delle Pleiadi intende fare, puntando innanzitutto sulle tecnologie all’avanguardia e, naturalmente, sulla qualità del prodotto offerto ottimizzandolo in base alle richieste dell’utente finale.

Subaru Impreza: sotto il cofano batte un cuore diesel

Subaru Impreza: sotto il cofano batte un cuore dieselSubaru per la prima volta con motorizzazione diesel Boxer

La Subaru Impreza sotto il cofano un cuore diesel. Dal debutto l’ Impreza ha fatto molta strada, sia sulle strade di tutti i giorni che da regina incontrastata dei rally mondiali, per arrivare nel 2009, per la prima volta ad accogliere sotto il cofano la motorizzazione diesel Boxer.

Il design Subaru Impreza è molto fluido, le linee sono ben coordinate tra anteriore e posteriore, meno sportiva da corsa ma più tendenti alla vita quotidiana. Il frontale è il tipico cofano – motore basso e spiovente, la grossa presa d’ aria dell’ intercooler ed i gruppi ottici a occhio di falco, un classico delle moderne Subaru.

La Subaru Impreza lateralmente esibisce un’ alternanza di linee che esaltano l’ equilibrio tra pieni e vuoti, superfici in lamiera e vetrate con un risultato che da’ l’ idea della solidità.

Subaru Forester consegue il massimo punteggio nelle prove crash americane

subaru-rif-crash-usa.jpg
La Nuova Forester MY09, presentata lo scorso mese di Maggio sul mercato europeo, ha ottenuto le massime valutazioni possibili nei crash test NCAP (New Car Assessment Program) effettuati dal dipartimento dei trasporti statunitense (NHTSA – National Highway Traffic Safety Administration). Sia nelle prove d’urto frontale che laterale per tutti i posti a sedere la nuova vettura Subaru ha fatto registrare il massimo punteggio.

Nuovo centro logistico Subaru Italia

subaru_rif-nuovocentro.jpg
Sito ad Ala di Trento, a fianco della struttura che fino a qualche settimana fa ha ospitato (fin dal gennaio del 1987 quando è stata acquisita) uffici e magazzino, il nuovo stabile dell’ampiezza di 6500 m2 coperti sarà adibito a magazzino ed una parte a nuovi uffici. Il progetto nasce dalla volontà dell’importatore del marchio automobilistico giapponese Subaru di rimanere radicato al territorio trentino.

Motor Show ricorda Colin McRae

colin-mcrea_rif_-motorshow.jpg
E’ il modo migliore per ricordare il grande Colin. Un pilota creativo, nato per correre ed emozionarsi al volante regalando emozione” Armin Schwarz scende dal prototipo Baja Buggy e si cala nelle vesti di giurato del Freestyle Rally – Tribute To Colin McRae. Una surreale calma in assenza di rumore è calata nella Shell Arena. Il pubblico attendeva uno dei momenti più importanti del Motor Show in rispettoso silenzio, interrotto solamente dal rombo dei propulsori che sono scesi in pista. I piloti del Barclaycard Memorial Bettega si sono esibiti nella miglior interpretazione di numeri di alta scuola rallistica per ricordare il grande campione scozzese, sullo stesso tracciato sul quale McRae ha deliziato il pubblico vincendo per tre volte consecutive, nel 1991, ’92 e ’93 e la Coppa Dante Salvay nel 1996 e 2004.

Motor Show con un pensiero rivolto a Colin McRea

colin-mcrea.jpg
Il 16 dicembre, giornata conclusiva del Salone in cui si terranno anche le finali del Memorial Bettega, sarà l’occasione per onorare la memoria di Colin Mc ae, lo straordinario campione recentemente scomparso, da sempre amico del Motor Show. Lo scozzese, 25 rally vinti nel WRC, aveva trionfato per tre volte nel Memorial Bettega (’91, ’92 e ’93) e in due edizioni della Coppa Dante Salvay (’91 e ’93) ottenendo due secondi posti nella speciale gara in notturna nel ’96 e nel 2004, anno in cui è stato per l’ultima volta ospite al Salone.

Monza Rally Show, al via anche Valentino Rossi

vale_rossi_rally_monza.jpg Aumenta l’attesa per il Monza Rally Show, la classica manifestazione di chiusura della stagione agonistica dell’Autodromo di Monza, in programma dal 23 al 25 novembre. Tra i partecipanti alla kermesse rallystica monzese, vi saranno Valentino Rossi su Ford Focus Wrc; gli ex campioni del mondo di rally François Delecour su Porsche 911 e Didier Auriol su Toyota Corolla S2000; Rinaldo Capello su Skoda Fabia; gli specialisti di rally Piero Longhi su Subaru Impreza Wrc, Alessandro Perico su Peugeot 206 Wrc, Andrea Dallavilla su Mitsubishi Lancer, Luca Cantamessa su Mitsubishi Lancer Evo 9, Luca Rossetti su Peugeot 207, Mirko Virag su Peugeot 307; Marco Silva su Toyota Corolla Wrc, Giacomo Ogliari su Peugeot 206; l’ex pilota di Formula 1 Alex Caffi su Porsche 911 GT3; i piloti del Campionato del mondo di motociclismo, classe 250cc, Fabrizio Lai su Fiat Punto S1600 e Marco Simoncelli su Fiat Grande Punto Diesel.

Nuova Subaru Impreza WRX STI Gruppo N

subaru_impreza_wrxsti.jpg
Subaru Tecnica International (STI) ha avviato lo sviluppo della nuova Impreza WRX STI seguendo i dettami imposti dalla FIA rispetto al regolamento rally riservato alle auto categoria Gruppo N. Il modello in questione diverrà il modello base per i team che decideranno di impiegare le Subaru Impreza nei diversi campionati rally e specialmente in Europa. L’Impresa WRX STI di recente presentazione è una vettura 5 porte, quattro ruote motrici equipaggiata con un propulsore 2 litri sovralimentato.