Conta di soli 1.500 esemplari la produzione della Ducati DesmosediciRR

wmk_01_d16rr.JPG
La Desmosedici RR – massima espressione dell’esperienza e della tecnologia maturate da Ducati Corse e trasferite su di una moto stradale – è ormai, a tutti gli effetti, il nuovo riferimento in termini di performance, componentistica e stile per tutto il settore. Dalla sua presentazione ufficiale, avvenuta nel giugno 2006 alla vigilia del GP d’Italia del Mugello, e la relativa prenotazione presso la rete dei Ducati Store di tutto il mondo, centinaia di richieste ne hanno immediatamente decretato il successo, precedendo la commercializzazione della prima, vera “MotoGP replica”, la cui produzione inizierà nei prossimi giorni.

Superbike: alla Yamaha il titolo Marche

yamaha_sbk.jpg
La stagione Superbike si è chiusa col titolo piloti in mano a James Toseland ma la gioia della Honda finisce qui! Il titolo Marche lo vince la Yamaha con Haga e Corser ed alla Honda rimangono poche consolazioni, battuta sia nelle tre classi del Motomondiale da Ducati e Aprilia che nei campionati riservati alle derivate di serie come Superbike, appunto e Superstock. Unica eccezione per la 600 Supersport, a segno col giovane Sofuoglu che l’anno prossimo salirà di categoria.

Superbike: Strepitoso Haga, sfortunato Biaggi e Campione del Mondo James Toseland

james_toseland.jpg
All’ultimo giro dell’ultima manche del Mondiale Superbike ancora non era certo chi tra Nori Haga e James Toseland avrebbe vinto il mondiale 2007. Solo Max Biaggi, sfortunato in gara uno, ha corso con la certezza che anche per quest’anno non avrebbe agguantato alcun titolo, nonostante una competitività ritrovata e finalmente senza troppi problemi, reali o presunti, a bloccargli la strada.

Superbike: ultimo appuntamento della stagione 2007, si corre in Francia

lorenzo_lanzi.JPG
Si è conclusa oggi la prima giornata di qualifiche dell’ultimo weekend 2007 della Superbike. Siamo in Francia, la pista è quella di Magny Cours e sarà questo il “teatro” sul quale cadrà il sipario sulla caccia al titolo dei tre protagonisti della stagione, James Toseland, Nori Haga e Max Biaggi. I tre piloti rincorrono l’alloro iridato; il leader è l’inglese che comanda la classifica provvisoria con 29 punti di vantaggio sul romano e 33 sul giapponese.

Superbike: Biaggi vince gara 1 sul circuito di casa

max_biaggi.jpg
Max Biaggi ha concluso vittorioso gara 1 sul circuito di Vallelunga. Il pilota romano è partito bene e nonostante alcuni sorpassi subiti, è riuscito a prendere il comando della corsa senza più cederlo. Biaggi ha preceduto di 6 secondi Bayliss, Toseland e Haga che sino al traguardo hanno dato vita ad una lotta molto accesa. Gara sfortunata per Corser, Xaus e Rolfo ritirati.

Superbike: in gara 2 Biaggi non si ripete e chiude dietro un formidabile Bayliss

troybayliss.JPG
A Vallelunga, in gara 2, Biaggi non riesce a bissare il successo della mattina e dopo una rincorsa infinita rimonta Bayliss in fuga ma non riesce a superarlo. L’australiano della Ducati infatti, scattato benissimo, come in gara uno, comanda la gara dal primo giro ma questa volta riesce a mantenere un ritmo sostenuto tanto che i diretti avversari, Haga, Toseland, Corser e Biaggi perdono lentamente terreno.

Superbike: a Vallelunga nella prima giornata di qualifiche Corser beffa Biaggi

troy_corser.jpg
Mondiale Superbike, prima giornata di qualifiche sul circuito di casa di Max Biaggi, Vallelunga. Durante la sessione pomeridiana Troy Corser ha realizzato il miglior tempo girando in 1’37.537 e precedendo Troy Bayliss di centesimi di secondo 1’37.578. Terzo tempo realizzato da Nori Haga (1’37.951) e “solo” quarto Max Biaggi staccato di 4 decimi dall’australiano (1:37.962). James Toseland leader del campionato è quinto (1:38.111).