Fiat Group Automobiles parteciperà alla 31° edizione del CES di Las Vegas. Si tratta della più importante fiera del mondo dell’elettronica di consumo aperta durante la giornata di ieri e sino a giovedì 10 gennaio. Tale evento è nato nel 1967 e quest’anno ospita 2.700 espositori ed accoglie ogni anno circa 140.000 visitatori professionali. Motivo della partecipazione del gruppo Fiat, è l’accordo che la casa torinese ha stipulato nel 2004 con Microsoft per lo sviluppo di piattaforme telematiche innovative per l’automobile.
Tecnologia
BMW all’avanguardia nella riduzione delle emissioni di CO2
L’introduzione del BMW AdvancedDiesel con BluePerformance è parte della strategia di sviluppo BMW EfficientDynamics che persegue l’obiettivo di offrire ai clienti di tutto il mondo delle automobili BMW che definiscono dei benchmark sia a livello di dinamica di guida che di efficienza. Questa strategia portata avanti già da diversi anni ha conferito a BMW anche negli USA una posizione di punta che è stata confermata recentemente nell’Environmental Defense Report.
ASUS® R300, nuovo navigatore satellitare portatile

G440, una concept car davvero particolare
Per alcuni aver superato il 21esimo secolo e disporre ancora delle tradizionali auto che muovono su gomma costituisce un insuccesso della scienza. Per questo, da alcuni anni, è partita la ricerca per arrivare alle vetture volanti, insomma un misto tra un jet ed una vettura. Ecco quindi che vi proponiamo una delle concept car forse più “originali” sulle quali oggi si studia.
Honda presenta la Home Energy Station per rifornire anche le auto ad idrogeno
Honda ha annunciato l’entrata in funzione della Home Energy Station IV presso il suo impianto Honda R&D Americas, Inc. a Torrance, California. Questa unità sperimentale di quarta generazione è progettata per fornire combustibile ad un veicolo a idrogeno nonché calore ed elettricità per la casa. Il nuovo sistema è più compatto ed efficiente, con un costo d’esercizio inferiore rispetto ai modelli precedenti. La tecnologia della Home Energy Station di Honda è progettata per facilitare una più ampia diffusione dei veicoli a celle a combustibile a emissioni zero, come FCX Clarity, sviluppando una soluzione di rifornimento domestico che utilizzi in modo efficiente la fornitura domestica di gas naturale esistente per la produzione di idrogeno, assicurando allo stesso tempo calore ed elettricità ad una casa di medie dimensioni.
Citroën lancia AIRDREAM, il marchio che identifica i veicoli più rispettosi dell’ambiente
Con l’obiettivo di valorizzare la competenza tecnologia messa a servizio dell’ambiente, Citroën lancia AIRDREAM, un marchio ambientale che identifica i veicoli più rispettosi dell’ambiente. AIRDREAM rappresenta l’obiettivo della Marca di contribuire attivamente a conservare un’aria e un ambiente puliti, con la riduzione delle emissioni inquinanti dei suoi veicoli.
Con un SMS puoi sapere chi è il proprietario del veicolo

Nel 2010 le auto cambieranno colore?
Le auto potranno cambiare colore? E’ una domanda alla quale Nissan vuole dare una risposta entro il 2010 sviluppando una fantascientifica tecnologia che consentirà di cambiare “in tempo reale” il colore della carrozzeria dei suoi modelli. In pratica, entro un paio d’anni, gli automobilisti tramite un comodo switch potranno variare la colorazione della propria auto nel rispetto di ogni momentaneo capriccio cromatico.
Il nuovo optional sfrutterà le peculiarità di un nuovo tipo di vernice “paramagnetica”. Realizzata con speciali polimeri simili alle caratteristiche dell’ossido di Ferro, consente in relazione al passaggio di corrente elettrica di variare la cromia dei suoi cristalli.
Honda al 40° Salone di Tokyo

L’edizione del Salone di quest’anno vedrà il debutto mondiale di due modelli “concept”. CR-Z è un’auto sportiva leggera di nuova generazione dotata di un originale sistema Honda ibrido benzina-elettrico che fornisce prestazioni pulite e livelli elevati di coppia.

