
Trasporti pubblici
Torino: previsto per il 9 maggio 2008 uno sciopero nazionale di 4 ore del trasporto pubblico
Le Segreterie Sindacali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal hanno indetto uno sciopero nazionale di 4 ore per venerdì 9 maggio 2008, con le seguenti modalità:
– servizio urbano e suburbano della Città di Torino (escluse le linee 43, 46b e 19): dalle ore 17.45 alle 21.45;
– autolinee extraurbane e linee 43, 46b e 19 del servizio urbano della Città di Torino: dalle ore 10.30 alle 14.30;
– metropolitana:dalle ore 17.45 alle 21.45;
– ferrovie: dalle ore 9.00 alle 13.00.
Trasporti pubblici: gli aiuti del Comune di Milano per incentivarne l’uso
Continua la politica di incentivazione all’uso dei mezzi pubblici da parte del Comune di Milano con un nuovo bando di 500mila euro per l’acquisto di abbonamenti annuali ai mezzi pubblici da parte dei dipendenti di enti, aziende e associazioni di categoria aventi sede a Milano.
Domenica Ecologica: pochi mezzi pubblici senza agevolazioni tariffarie a Napoli
L’Assoutenti di Napoli ritiene molto grave il fatto che si sia indetta una domenica ecologica senza agevolazioni tariffarie per il cittadino nell’uso dei mezzi di trasporto pubblico, nè risulta rinforzato il servizio offerto da ANM. Ancora una volta il cittadino utente è penalizzato nello scaricabarile fra le Istituzioni cittadine, nel momento in cui il Comune di Napoli organizza una Domenica Ecologica senza provvedere a finanziarie il Consorzio Unico Campania per la circostanza.
Roma: “Piano di primavera” per il trasporto pubblico di superficie
Due nuove linee: una cimiteriale, la C13 tra Ostia e il cimitero Laurentino, e una di quartiere, la 434 tra Talenti, Torraccia e Casal Monastero. E poi tre quartieri serviti per la prima volta dal trasporto pubblico: Altamira, nei pressi del centro direzionale Alitalia della Magliana; Laghi delle Colline nei pressi di via della Storta e la nuova sede del IV Municipio di via Umberto Fracchia.
Piemonte, in arrivo 23 miliardi di euro per implementare servizio su rotaie
Meno inquinamento e più trasporto pubblico per gli utenti. La regione Piemonte ha ieri approvato un nuovo piano di cofinanziamento del servizio di trasporto pubblico su rotaie. La decisione della giunta ha previsto di destinare oltre 23 milioni di euro all’acquisto di 11 nuovi tram e di 14 nuovi locomotori, grazie alla collaborazione del Gruppo Trasporti Torinesi e di Trenitalia. A tale progetto si aggiungeranno presto altri 13 milioni di euro (provenienti dalla Finanziaria 2008) ed altri stanziamenti dei Fondi Fas (Fondi aree sottoutilizzate). Ciò consentirà di migliorare sensibilmente l’offerta sia a livello urbano che regionale.
Bonus per i pendolari dell’Emilia Romagna: a maggio si viaggia gratis!
La Regione Emilia Romagna e Trenitalia hanno siglato un accordo che permetterà ai pendolari titolari di un abbonamento annuale o due abbonamenti mensili di viaggiare gratis sui treni della rete locale. Si tratta di un’azione seria pensata per i cittadini che quotidianamente, per esigenze di lavoro e studio, hanno la necessità di spostarsi in treno. Per i pendolari con abbonamento mensile sarà sufficiente presentarsi in una delle 28 biglietteria di Trenitalia mostrando il documento di riconoscimento e il titolo di viaggio.
ACI propone al futuro Governo le sue idee sui temi del trasporto e dell’ambiente

Italia deferita alla Corte di giustizia sul tema “Trasporti”


