Sono passati poco meno di due mesi dalla fine del campionato e già le squadre tornano al lavoro in vista della stagione 2008. Sul circuito di Losail in Qatar, per i primi test Pirelli, ci sarà una tre giorni di prove riservata alle squadre sviluppo. Dal 28 al 30 novembre scenderanno in pista Troy Bayliss e Michel Fabrizio, con le nuove Ducati bicilindriche 1200, Noriyuki Haga e Troy Corser con le Yamaha, la nuova coppia Suzuki formata da Fonsi Nieto e Max Neukirchner ed infine la Honda con l’esordiente in SBK Carlos Checa e il giapponese Riuychi Kiyonari.
Troy Bayliss
Troy Bayliss parla della nuova Ducati 1098 e della prossima stagione
Troy Bayliss ha chiuso la stagione 2007 Superbike al quarto posto della classifica iridata. Quest’anno infatti, la Ducati gli ha messo a disposizione una 999 simile al modello 2006 salvo alcune migliorie elettroniche che non hanno certo colmato il gap di sviluppo che le altre case hanno portato alle loro moto. Tuttavia Bayliss era in lizza per il mondiale sino al fattaccio di Donington, caduta e amputazione del dito mignolo con conseguente stop forzato.
Superbike: Ducati davanti a tutti con Troy Bayliss, nel pomeriggio la super pole
Sul circuito francese di Magny Cours, nelle ultime qualifiche prima della super pole, Troy Byliss (1:39.651) ha fatto segnare il miglior tempo conquistando la pole provvisoria in vista dell’ultima sfida del pomeriggio. Seguono Nori Haga (1:39.746) secondo, Max Neukirchner (1:39.802) terzo, Regis Laconi (1:39.904), quarto Troy Corser (1:39.976) quinto.
Superbike: in gara 2 Biaggi non si ripete e chiude dietro un formidabile Bayliss
A Vallelunga, in gara 2, Biaggi non riesce a bissare il successo della mattina e dopo una rincorsa infinita rimonta Bayliss in fuga ma non riesce a superarlo. L’australiano della Ducati infatti, scattato benissimo, come in gara uno, comanda la gara dal primo giro ma questa volta riesce a mantenere un ritmo sostenuto tanto che i diretti avversari, Haga, Toseland, Corser e Biaggi perdono lentamente terreno.
Superbike: a Vallelunga la pole è di Troy Bayliss
Troy Bayliss, unico a scendere sotto il muro dell’1:36, conquista la super pole segnando l’eccezionale tempo di 1:35.890. Durante le ultime qualifiche la nota dolente è la cattiva prestazione del leader del campionato Toseland, che è caduto durante il suo tentativo e domani partirà solo in ottava posizione.
Superbike: il weekend a Vallelunga in casa Ducati
Il Mondiale Superbike è giunto al suo penultimo appuntamento con la gara che si svolgerà questo weekend all’Autodromo di Vallelunga, nei pressi di Roma. Il campionato per le maximoto derivate di serie, approda per la prima volta nella sua storia sul tracciato laziale che negli ultimi anni è stato rinnovato e allungato a 4.110 m per poter ospitare gare internazionali. Come tracciato, Vallelunga offre una sfida tecnica molto interessante per i piloti del Mondiale, che dovranno affrontare una serie di curve veloci prima di entrare nella parte finale del circuito, molto più lento e guidato.