MotoGP: test in corso!

casey_stoner_test.jpg
Sono in corso a Jerez i test della MotoGp con diverse squadre impegnate e soprattutto i “nuovi arrivi” impegnati a conoscere le 800cc. Tra i piloti impegnati, alcuni stanno prendendo confidenza con le nuove moto, altri invece affinano la conoscenza di pneumatici e moto in versione 2008. In sequenza riportiamo i commenti raccolti durante la giornata di ieri.

MotoGP: difficile il debutto di Jorge Lorenzo con la Yamaha M1

jorge_lorenzo_08.jpg
Rispetto agli altri nuovi arrivi della classe regina, tra l’altro tutti suoi antagonisti nella stagione 250cc appena conclusa, Jorge Lorenzo sta incontrando diverse difficoltà nel suo adattamento alla MotoGp ed in particolare alla Yamaha M1. Come era prevedibile, lo spagnolo guida la sua M1 come fosse una quarto di litro, alta velocità di percorrenza in curva e gas progressivo con la moto sensibilmente piegata. Tuttavia con la MotoGP, nonostante le 800 siano più “vicine” alle 250, questa soluzione non paga e Lorenzo non nasconde le difficoltà attuali e future rispetto ad uno stile di guida, il suo, che per la prima gara del 2008 andrà totalmente stravolto. Sul settimanale spagnolo Motociclismo, il campione della 250 affronta diversi temi tra questi esplode le considerazioni sopra riportate.

MotoGP: nuovo organigramma per il Fiat Yamaha Team

yamaha_team.jpg
Alla fine della stagione 2007 Yamaha Motor Co. Ltd e Yamaha Motor Racing srl hanno il piacere di ufficializzare la composizione della squadra ufficiale 2008. Il sette volte campione del Mondo Valentino Rossi e il due volte campione del Mondo della 250cc Jorge Lorenzo saranno compagni di squadra nel Fiat Yamaha Team per la stagione 2008 della MotoGP. Yamaha conferma anche i propri piani riguardo le gomme: Valentino Rossi nel 2008 avrà pneumatici Bridgestone mentre Jorge Lorenzo correrà con gomme Michelin.

Le novità Yamaha all’Eicma- FZ1 Fazer GT e R1 10th Anniversary

fz1_fazer_gt.JPG
Debutta all’Eicma in anteprima assoluta la R1 10th Anniversary con la livrea del campione Noriyuki Haga. Una edizione limitata di 500 esemplari realizzata per celebrare il 10° anniversario della R-Series – che in questi anni ha venduto nel mondo più di 500.000 esemplari di R1, R6 e R7 – e la vittoria del Campionato Costruttori SBK 2007. Una moto unica, caratterizzata dalle livree “SBK replica” disegnate da Aldo Drudi e completata dal coprisella monoposto di serie. Da novembre è in vendita al prezzo di 14.695 euro chiavi in mano.

MotoGP: ecco come cambia nel 2008 il regolamento relativo ai pneumatici

reg_2008_gomme.jpg
La FIM (Federazione Motociclistica Internazionale) rende nota la decisione della Grand Prix Commission in merito al regolamento sugli pneumatici per la prossima stagione del Campionato del Mondo di MotoGP. A partire dalla prossima stagione ogni pilota avrà a disposizione 40 pneumatici (nel corso della stagione 2007 erano 31) per le tre giornate di Grand Prix. Di questi 40 pneumatici, 18 sono destinati all’avantreno, 22 al posteriore (nel 2007 la divisione era di 17 e 17). Il regolamento tecnico entrerà in vigore il 1° gennaio 2008, tra le modifiche approvate la possibilità per i fabbricanti di pneumatici di scegliere un tracciato, prima della gara inaugurale della stagione, sul quale effettuare un massimo di 4 giorni di test l’anno.

MotoGP – Valencia: Pedrosa beffa Stoner in gara e Rossi nel mondiale

danicasey.jpg
Daniel Pedrosa ha dato il 110% per vincere davanti al pubblico di casa. Valencia doveva essere “l’ultima chiamata” per Nicky Hayden ed invece è stato il piccolo spagnolo a raggiungere, superare e piegare Casey Stoner. L’australiano correva per centrare un altro record, quello appartenente a Valentino Rossi con 11 vittorie nella stessa stagione, ma la determinazione di Pedrosa gli è stata d’impiccio.

A 150 Kmh nella sabbia di Valencia finisce il mondiale di Valentino Rossi

vale_rossi_ko.jpg
Valentino Rossi nel corso dell’ultimo turno di qualifiche ufficiali che si sono appena concluse sul tracciato spagnolo, è incorso in una brutta caduta mentre affrontava a 150 kmh la curva 1 del tracciato. Il pilota ha riportato tre fratture alla mano destra mentre sono in corso altri accertamenti per escludere lesioni al bacino. Le condizioni del pilota, stando alle dichiarazioni del Dottor Costa e alle risultanze della Clinica Mobile, non consiglierebbero una sua partecipazione alla gara di domani.

Ultimo cambio di livrea per il Fiat Yamaha Team

fyt_livrea_valencia.jpg
E’ tre! A Valencia in occasione dell’ultimo appuntamento della stagione, il Fiat Yamaha Team verstirà le carene delle due M1 di Rossi ed Edwards con la livrea che ha vinto il concorso “Draw & Gooo” proposto sul blog del team. La nuova grafica disegnata da Paolo Cristante, stilista di moda, riprende i disegni tecnici della vecchia Fiat 500. L’M1 infatti sul cupolino riporta i tratti del frontale dell’utilitaria mentre sulle carene è proposto il cuore bicilindrico della vettura.

MotoGP – Valencia: Casey Stoner al comando

malesia_action.jpg
Davanti a tutti nelle libere, in pole provvisoria nel primo turno di prove ufficiali. Questo è il ruolino di marcia di Casey Stoner a Valencia così come lo è stato per l’intera stagione. L’australiano ha fermato il cronometro sul tempo di 1’32″968 precedendo Sylvain Guinooli su Yamaha gommata Dunlop (+ 116 millesimi) e la Honda dello spagnolo Dani Pedrosa staccato di 182 millesimi. Ottimo Marco Melandri col quarto tempo davanti alla Suzuki di Chris Vermeulen e alla Kawasaki di Randy De Puniet.