
Non c’è stato molto tempo per testare la Volkswagen Golf24, i tempi sono stati molto ristretti ma Kris Nissen, direttore della Volkswagen Motorsport è ottimista, il conto è di riuscire a terminare la gara senza problemi con la prospettiva di poter entrare nei primi dieci posti della classifica finale.
Per affrontare la competizione sotto il cofano della Volkswagen Golf24 pulsa un 5 cilindri turbo 2,5 litri in grado di erogare 450 scalpitanti cavalli, abbinato al cambio sequenziale a sei marce con comandi al volante e la trazione è integrale. Il tutto è completato da un telaio da corsa.
Il team dei piloti è variegato, giovani piloti, esperti di Formula 1 e conoscitori del circuiti, ed ecco che sono Peter Terting e Patrick Simon, ex piloti di Formula 1, Johnny Herbert e Mark Blundell, giovani piloti ufficiali della Volkswagen come René Rast e l’italiano Edoardo Mortara, quest’anno impegnato nel DTM.
Oltre alla Volkswagen Golf24 al nastro di partenza della gara anche Volkswagen Scirocco GT24 CNG da 330 cavalli a metano, una delle due addirittura a ridotte emissioni di CO2, affidate ai piloti Volkswagen vincitori del Dakar Rally: Giniel de Villiers (vincitore nel 2009), Carlos Sainz (2010) e Nasser Al-Attiyah (2011) e Klaus Niedzwiedz.