Fiat Nuovo Doblò: resi noti i prezzi del multispazio, si parte da 16.000 euro

Fiat Nuovo Doblò: resi noti i prezzi del multispazio, si parte da 16.000 euroLa seconda generazione di Fiat Doblò sarà disponibile da metà gennaio, ma è già ordinabile, la vettura polivante, costruita in Turchia, offre vari impieghi, dal trasporto della famiglia numerosa, a funzioni di monovolume, si potrebbe azzardare anche come grande station wagon, una multispazio a tutti gli effetti, viene anche proposto a sette posti a sedere.

Le motorizzazioni disponibili per la nuova Fiat Doblò sono quattro: uno solo a benzina, il 1.4 da 95 CV e tre diesel Multijet 1.3 da 90 CV, 1.6 da 105 e 2.0 da 135 CV, tutti Euro 5, ad eccezione del 1.3 Multijet, in programma anche la versione Natural Power con doppia alimentazione benzina e metano e un diesel con cambio robotizzato Dualogic. Il sistema Start&Stop, che spegne temporaneamente il motore in caso di sosta prolungata e si riavvia premendo la frizione ed innestando la marcia, è di serie, come pure l’ Esp con hill holder ed il filtro antiparticolato per i motori diesel. Gli allestimenti proposti per la gamma italiana della nuova Fiat Doblò sono i classici Active, Dynamic ed Emotion, la configurazione per i 7 posti è a richiesta.

Mini Beachcomber: debutterà al Salone di Detroit 2010 la mini che ama la spiaggia

Mini Beachcomber: debutterà al Salone di Detroit 2010 la mini che ama la spiaggiaDedicata ad giovani, lo showcar si presenta senza portiere, studiata per le località balneari, adatta a trasporto di oggetti ingombranti

Nasce proprio per la spiaggia, lo dice l’ aspetto, Mini Beachcomber debutterà al Salone di Detroit 2010, dal 16 al 24 gennaio, un’ evoluzione fuoristradistica del prototipo crossover dallo stile nuovo e radicale, la kermesse americana svelerà questo 4×4 Concept dedicato al tempo libero e rivolto, soprattutto, ad un pubblico giovane, un design molto curato e studiato per le località balneari.

Aston Martin: un aristocratico “dark lady” per la versione speciale Carbon Black Editions

Aston Martin: un aristocratico “dark lady” per la versione speciale Carbon Black EditionsA marzo arriveranno due versioni davvero speciali dell’ aristocratica Aston Martin che lancia per i modelli DBS e V12 Vantage, arricchite in fascino, molto più leggere, essendo stati utilizzati numerosi particolari in fibra di carbonio, si chiama Carbon Black Edition, ad esempio, i nuovi sedili in carbonio e kevlar riducono il peso di ben 17 chili, in carbonio anche lo spoiler anteriore ed il listello della presa d’ aria sopra il passaruota anteriore.

Le due nuove versioni Aston Martin DBS e V12 Vantage Carbon Black, hanno una vernice metallizzata particolare che richiede 50 ore per la posa, un aspetto aggressivo grazie anche ai quattro cerchi in lega bicolore a 10 razze da 19″ che ospitano pneumatici ad alte prestazioni Pirelli P Zero Corsa (255/35 e 295/30).

Citroen C1 Airdream Style: largo ai giovani, una vesione speciale ricca tecnologia

Citroen C1 Airdream Style: largo ai giovani, una vesione speciale ricca tecnologiaNata per i giovani, quanto a tecnologie HiTech ma anche per le loro tasche, qualità, tecnologie e prezzi interessanti

E’ già nelle concessionarie la serie speciale della citycar Citroen C1, aggiunge qualcosa al nome e nasce Citroen C1 Airdream Style che, in poche parole, significa una versione ricca di allestimenti HiTech con una particolare predilezione per la clientela giovane e dinamica, con un rapporto prezzo/dotazione particolarmente competitivo. Per chi volesse gratificarsi con un regalino di Natale è già disponibile nelle concessionarie.

La versione speciale Citroen C1 Airdream Style parte dalla versione Perfect con in più dettagli piuttosto ricercati e raffinati, a partire dalle conchiglie degli specchietti retrovisori che si presentano con un elegante grigio satin e cerchi in lega da 14″.

DR1: arriva dal Molise ma parla cinese la nuova citycar

DR1: arriva dal Molise ma parla cinese la nuova citycarDisponibile nelle versioni benzina, GPL e metano, in unico allestimento, i prezzi partono da 9.330 euro che con gli incentivi arrivano a 7.830 euro

Una citycar low cost pronta ad affrontare a testa alta la nutrita concorrenza nello stesso segmento, stiamo parlando di DR1, la piccola molisana che parla cinese, arriva dopo il grande successo ottenuto dalla DR5 con 5.000 immatricolazioni nel 2009, forte del prezzo decisamente a portata di borsellino. Il primo assaggio della DR1 era stato al Motor Show di Bologna 2008 ed al Salone di Ginevra, un anno di silenzio per arrivare alla presentazione ufficiale della DR Motor fondata da Massimo Di Risio a Macchia d’ Isernia.

La nuova DR1 parla comunque cinese, grazie ad un accordo raggiunto fra DR Motor e Chery, la citycar viene prodotta interamente in Cina ma assemblata in Italia, ed è il secondo prodotto lanciato dalla partership sul nostro mercato dopo il SUV DR5.

Audi A1: piccole dimensioni, grandi prestazioni e tecnologie

Audi A1: piccole dimensioni, grandi prestazioni e tecnologieLa grande piccola della Casa dei quattro anelli debuttarà al Salone di Ginevra 2010 che si terrà da 4 al 14 marzo, la nuova Audi A1, sarà sicuramente la regina della kermesse svizzera, per renderla un mito ancor prima di poterla ammirare dal vivo, Audi inizia una campagna di marketing inusuale, coinvolge i social network, Youtube, Facebook e Twitter, sarà la diretta concorrente della Mini del gruppo Bmw, è già aperta sfida.

Una strategia molto intelligente ed intrigante, la Casa di Ingolstadt, svela i dettagli con il contagocce, un persorso informatico graduale, per attirare ancor più la curiosità su quella che realmente sarà la nuova Audi A 1, la trepida attesa finirà solo a febbraio 2010, quando ci sarà la presentazione ufficiale on line. Il chiaro obiettivo è uguagliare il successo di Audi A3.

MINI Clubman Soho: si cambia d’ abito per l’ Italia

MINI Clubman Soho: si cambia d’ abito per l’ ItaliaNon cambiano i motori ma si presenta in una versione molto più accattivante con un grande gioco di colori contrastanti. Sarà nelle concessionarie italiane dal 4 gennaio 2010. I prezzi partono da 19.900 euro

Per sottolineare il suo intento urbano, la piccola station wagon britannica si fa chiamare MINI Clubman Soho come il famosissimo quartiere londinese, la nuova versione più accantivante sarà lanciata sul mercato italiano dal 4 gennaio 2010, con nuovi accoppiamenti cromatici e giochi di contrasti intriganti, chiari e scuri alternati che giocano a favore dell’ impatto visivo.

Mercedes Classe E Cabrio: a cielo aperto anche sottozero

Mercedes Classe E Cabrio: a cielo aperto anche sottozeroUna definizione che racchiude il senso della Mercedes Classe E Cabrio, che, grazie all’ adozione dell’ inedito sistema Aircap, di serie su tutte le versioni, promette di poter tranquillamente viaggiare senza la capote anche con temperature polari.

Sulle strade italiane arriverà a Marzo 2010, Mercedes Classe E Cabrio va a completare la gamma, dopo la familiare, la berlina e la coupè arriva la cabriolet, sono state diffuse le prime foto ufficiale, la Casa della stella a tre punte la definisce “la prima cabrio utilizzabile tutto l’ anno a capote aperta”, la capote in tela, comunque, si apre e chiude in 20 secondi anche in movimento fino a 40 km/h.

Ford S-Max e Ford Galaxy: si rifanno il trucco per il Salone di Bruxelles

Ford S-Max e Ford Galaxy: si rifanno il trucco per il Salone di BruxellesNuove dotazioni per le due monovolume che arriveranno nelle concessionarie a primavera 2010, dotazioni ottimizzate, debutta il nuovo motore EcoBoost

Cambiano tante cose nelle nuove versioni delle due monovolume Ford S-Max e Ford Galaxy, sia dal punto di visti stilistico che tecnico, innanzitutto esteticamente, con un frontale tutto nuovo dall’ aria più aggressiva, linee scolpite per il cofano motore, design nuovo anche per la grande griglia nera trapezoidale che per Ford Galaxy si arricchisce di listelli orizzontali cromati, sulla versione più sportiva di Ford S-Max, le luci diurne adottano la tecnologia LED, utilizzata per entrambi per la fanaleria posteriore, la coda ha una fascia in cromo satinato con il logo S-Max fra i gruppi ottici.