General Motors: due novità per il mercato americano al Salone di New York 2009

General Motors: due novità per il mercato americano al Salone di New York 2009Due imponenti SUV Yukon Denali Hybrid e Terrain

General Motors due novità per il mercato americano al Salone di New York 2009, due imponenti versioni Yukon Denali Hybrid ed il nuovo GMC Terrain, nonostante promuova diffusamente il lancio di vetture più piccole ed efficienti, non riesce a discostarsi del mondo dei SUV e presenta all’ importante kermesse americana due off road con il marchio GMC. Vediamole un po’ più da vicino.

GMC Terrain è un suv dall’ aspetto squadrato, voluminoso, con i suoi 4,7 metri, con due motori a iniezione diretta di benzina, concetto downsizing, un 4 cilindri 2,4 litri turbo da 182 cavalli e un V6 3 litri da 264 cavalli, lo stesso delle nuove Buick LaCrosse e Cadillac SRX, entrambi con cambio automatico GM a 6 rapporti. Il servosterzo di GMC Terrain è elettromeccanico e secondo GM questo incrementa di almeno 18 km l’ autonomia per ogni pieno di benzina.

Lo spazio interno di GMC Terrain, può essere modulato a piacimento grazie al sistema MultiFlex, infatti, il divano posteriore scorre per 200 mm in senso longitudinale, il portellone posteriore è programmabile elettronicamente, facilitate anche le operazioni di manovra grazie ad una telecamera posteriore, e, per un miglior comfort all’ interno, l’ auto è stata equipaggiata con un particolare sistema ANC, per annullare la rumorosità interna, che, in pratica genera onde sonore contrarie tramite l’ impianto audio, applicato per la prima volta su una vettura General Motors.

MotoGP: Qatar troppa pioggia gara rinviata ad oggi

MotoGP: Qatar troppa pioggia gara rinviata ad oggiAndrea Iannone su Aprilia vince per la classe 125

MotoGP: Qatar troppa pioggia gara rinviata ad oggi, la prima gara del motomondiale 2009 è stata fortemente penalizzata dalle condizioni atomosferiche, la classe 125 si è conclusa in soli 4 giri, la 250 ridotta a soli 13 giri, la gara delle MotoGP è stata in un primo momento ritardata e poi rinviata a quest’ oggi.

L’ Italiano Andrea Iannone su Aprilia si è aggiudicato la vittoria del Gran Premio del Qatar, classe 125, dopo la sospensione della corsa a causa della pioggia dopo solo 4 giri. Iannone era in testa davanti allo spagnolo dell’ Aprilia Julian Simon, è risultato quindi primo e Simon secondo, terzo il tedesco Sandro Cortese (Derbi). Saranno assegnati metà dei punti previsti in base al piazzamento.

Per la classe 250 il vincitore è stato lo spagnolo Hector Barbera dell’ Aprilia, prima prova della stagione 2009 del Motomondiale. In seconda posizione sul circuito di Losail il francese Jules Cluzel sempre su Aprilia davanti a Mike Di Meglio (Aprilia). Quarto il giapponese della Honda Hiroshi Aoyama che precede Raffaele De Rosa su Honda. Nono l’ altro italiano Roberto Locatelli su Gilera. A causa della pioggia la direzione gara ha riprogrammato per la classe 250 con apertura della corsia box dalle 20.40 e gara alle 20.55 ridotta a 13 giri.

Motogp 2009: parte il 12 aprile dal Qatar in notturna

Motogp 2009: parte il 12 aprile dal Qatar in notturnaIl calendario ufficiale delle gare

Motogp 2009, parte il 12 aprile dal Qatar, in notturna, secondo appuntamento in Giappone a Motegi, in Portogallo si arriva il 4 ottobre, praticamente un cambio di stagione meteorologica tra le due gare. Ancora una volta la gara olandese di Assen sarà di sabato e come da tradizione Laguna Seca è riservata solo alle 800 cc.

L’ appuntamento cinese è stato cancellato, ma entra in calendario il circuito ungherese del lago Balaton, il 20 settembre.

Una decisione saggia quella presa da FIM (Federazione Internazionale Motociclismo) e da Dorna di trasferira la gara in località Europa dove il GP è amato piuttosto che a Shangai che negli ultimi quattro anni non ha registrato grande affluenze di pubblico, lasciando quindi le tribune desolatamente vuote.

Volkswagen Golf Plus nuovo look, nuovi motori, prezzi vecchi

Volkswagen Golf Plus nuovo look, nuovi motori, prezzi vecchiCresciuto il parco dotazioni, ampliata la gamma dei motori

Volkswagen Golf Plus nuovo look, nuovi motori, si rinnova la gamma Golf, ammordenata nell’ estetica ma anche e soprattutto aggiornata negli equipaggiamenti e dotazioni. Sono 40 mila gli italiani che hanno acquistato la prima serie della Golf, e con questo nuovo modello la Casa ha fatto un passo avanti verso il segmento degli MPV medi, nel nuovo design del frontale ci sono vari riferimenti a quello più aggressivo della Golf VI, ma il punto di forza di questa nuova versione è la gamma delle motorizzazioni.

Vediamo cosa batte sotto il cofano di Volkswagen Golf Plus, i vendutissimi motori diesel, che adesso sono tutti turbo a iniezione diretta common rail e con filtro antiparticolato di serie, cilindrata 2.0 e due livelli di potenza, 110 e 140 cavalli, novità anche per le versioni benzina con il 1.4 TSI a iniezione diretta turbo da 122 cavalli, con ottime prestazioni nonostante la piccola cilindrata e con riduzioni di consumi ed emissioni. Rimane il classico 1.6 benzina da 102 cavalli, che sarà la base per la versione ibrida che vedrà l’ impianto installato in fabbrica.

Smart fortwo white, duemila chilometri per farla conoscere

Smart fortwo white, duemila chilometri per farla conoscereDebutta anche al Salone dell’ auto di Belgrado partendo da Padova

Smart fortwo white, agli italiani piace, e anche molto, già al suo debutto in Italia è stato subito successo, avvenuto nel lontano 1998, vendite straordinarie, 285 mila unità solo nel belpaese, per il quale la Casa ha inventato serie speciali di ogni tipo, sempre diverse, sempre particolari, aggiungendo anche con quel tocco di eleganza modaiola, che tanto piace agli italiani.

Ed ecco che per accontentare ancora una volta il gusto estetico di noi italiani arriva la Smart fortwo white, con la sua carrozzerie bianco candido, lucido, decisamente dal carattere sportivo, forse anche per la cellula di sicurezza tridion color argento, abbellita da inserti di color argento sugli specchietti retrovisori, sulla mascherina frontale, fendinebbia e dal listello cromato del portellone posteriore. Molto particolari, con un disegno specifico, sono i cerchi in lega di serie, un badge nella parte posteriore identifica il modello.

Salone di New York 2009 al via il 10 aprile fino al 19

Salone di New York 2009 al via il 10 aprile fino al 19La risposta newyorkes al Salone auto di Detroit

Il Salone di New York 2009 al via dal 10 aprile al 19, si chiama esattamente 2009 New York International Automobile Show, e rappresenta la risposta al più famoso NAIAS, Salone di Detroit che si è svolto a gennaio con una grande affluenza di espositori.

Non si conosce molto di quelle che saranno le presenze al Salone di New York 2009, è certa quella di molti marchi europei, fra cui spiccano quelli tedeschi. La crisi è una realtà, ma gli Stati Uniti non si arrendono, e partono comunque, sarà una partenza forse piuttosto mesta, ma si spera di poter tirare somme in positivo alla fine della manifestazione.

A New York Mercedes schiera quattro anteprime mondiali, Classe E 63 AMG, Classe E BlueTec Hybrid, Classe GL (face lift) e Classe M ML450 BlueHybrid, disegnato apposta per il mercato americano.

SsangYong Super Rexton il suv più venduto in Italia

SsangYong Super Rexton il suv più venduto in ItaliaLook rifatto e motori nuovi

SsangYong Rexton il suv più venduto in Italia, partendo in sordina, è diventato man mano molto amato dagli appassionati del genere, ed ha fatto tutto da solo, la Casa coreana non ha infatti lanciato nessuna commercializzazione, nessuna promozione pubblicitaria che comunemente le case costruttrici fanno per preparare il mercato.

Ha lavorato molto bene SsangYong Rexton, tanto da diventare più famosa del brand a cui appartiene, ma adesso è un momento di crisi, che purtroppo ha colpito i costruttori di automobili a livello mondiale, e la coreana SsangYong ha avuto un lampo di genio è si inventata la Super Rexton, che ha debuttato al Salone di Seul, iniziato il 2 aprile e che andrà avanti fino al 12, per poi esordire sul mercato locale ed infine sbarcare sui mercati europei.

SsangYong Super Rexton ha una nuova estetica, non troppo diversa dalla precedente, giusto qualche ritocco alla mascherina anteriore ed ai paraurti rinforzati, sostanzialmente il cambiamento è riservato al nuovo moto-propulsore Green Diesel XDI fornito come sempre da Mercedes, 5 cilindri, 2,7 litri, con un consumo medio di gasolio inferiore del 10% rispetto al precedente 2.7. Le potenze a disposizione sono due: 172 cavalli, che sarà montato anche sul nuovo Kyron e 186 cavalli, con filtro antiparticolato standard, sviluppato appositamente da SsangYong.

Mitsubishi incentivi e sconti fino al 30 aprile

Mitsubishi incentivi e sconti fino al 30 aprileAccordo con il Principato di Monaco per l’ elettrico i-MiEV

Mitsubishi incentivi e sconti per la Casa giapponese che non si lascia sfuggire l’ occasione degli incentivi statali e alla buona accoglienza riservata nel mese di marzo, che ha portato un incremento delle vendite, quindi la filiale italiana, offre prezzi low cost ancora per il mese di aprile per alcuni modelli e motorizzazioni.

Gli incentivi proposti da Mitsubishi per la rottamazione di un Euro 0 o 1 o 2 sono di 1.500 euro, se la scelta cade su un GPL lo sconto è di 2.000 euro, a tutto questo Mitsubishi Italia aggiunge sconti che partono da 850 euro arrivando fino a 1.950 in base al modello e alla motorizzazione scelta. Giusto per fare un esempio, una Mitsubishi Colt Inform, 3 porte, alimentazione benzina, 1,1 litri, con climatizzatore, radio con lettore cd ed MP3, cerchi in lega e comandi al volante, investe 9.200 euro, con l’ ulteriore sconto di 850 euro, lasciando alle spalle gli iniziali 11.550 euro di listino.

Mitsubishi Colt Classic allestimento Inform, 3 porte con alimentazione a GPL, con motore 1,1 litri, prezzo base 13.530 euro, lo sconto della Casa è di 1.530 euro, si arriva quindi a 8.500 euro, che diventano 9.126 euro che comprendono 200 di spese istruzione pratica e 426 di assicurazione. Si può anche accedere ad un Finanziamento Facile proposto dalla Casa, senza anticipo con prima rata dopo sei mesi.

Alzandosi di prestazioni Mitsubishi Lancer, la versione berlina, 1,5 litri e allestimento Inform, equipaggiata con MASC, controllo stabilità e MATC, controllo trazione, assistenza alla frenata, 7 airbag, radio cd con lettore MP3, climatizzatore e presa AUX, la sportiva costerebbe 17.450 euro, con il ribasso offerto dalla Casa di 1.950 euro, da sborsare restano 15.500. Per questo modello non ci sono incentivi avendo emissioni leggermente superiori a quelle previste per ottenerli, si può però dilazionare il pagamento con Finanziamento Facile, sempre senza anticipo e con prima rata dopo sei mesi.