Dopo più di 10 anni di studi e sperimentazioni D-Tec® (Dainese Technology Center), il reparto ricerca e sviluppo di Dainese, ha introdotto nel corso delle prove del Gran Premio di Valencia 2007 il D-air® Racing in modalità completamente attiva. E proprio durante le prove libere della 250cc, in occasione dell’ultimo appuntamento del Motomondiale a Valencia, la versione racing del D-air® ha protetto Marco Simoncelli dalle conseguenze di un rovinoso high-side. Il nuovo D-air® Racing era stato anche integrato all’interno delle tute dei piloti della 125 cc Simone Giorgi e Michael Ranseder durante le prove libere e ufficiali dell’ottavo di litro: entrambi i piloti sono caduti e il loro D-air® Racing si è opportunamente gonfiato proteggendoli durante la caduta.
admin
Roma. Veicoli elettrici, nuove colonnine di ricarica. Per ora ‘pieno’ gratis
Installate da Atac sette nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici con potenza fino a 3 kilowatt – auto, tricicli, motorini e biciclette a pedalata assistita –. Con le quattro già attive da settembre 2002, le stazioni sono ora 11. Dato che ogni colonnina ha più prese, i punti di ricarica sono in tutto 96. E per ora, durante la fase sperimentale, l’uso è gratis. Le nuove colonnine sono ubicate in piazza Istria, piazza Verdi, via del Melone, piazza Mastai, via Appia Nuova, all’Auditorium e ad Ostia, presso la sede del XIII Municipio. I quattro impianti attivi dal 2002 sono invece in via dei Pontefici, piazzale Aldo Moro, piazza Cola di Rienzo e viale Europa. Per i dettagli, vedere la scheda.
I dati del “parco elettrico capitolino”, sottolinea Atac, cominciano ad essere importanti: finora il Comune ha erogato incentivi per l’acquisto di 1.200 scooter elettrici e 6.000 biciclette a pedalata assistita. E a gennaio 2007 risultavano in circolazione anche 140 veicoli privati a quattro ruote e 100 mezzi elettrici adibiti a noleggio per turisti. Di qui la necessità di estendere la rete delle stazioni di ricarica, adeguando e potenziando le colonnine già esistenti.
Motomondiale: Aprilia chiude il campionato 125cc 2007 con 14 vittorie
Ultima gara della stagione per la classe 125cc, così il pubblico è accorso numeroso al Circuito Ricardo Tormo per assistere ad una gara che si preannunciava infuocata vista la posta in palio: il titolo mondiale che poteva essere vinto da un pilota valenziano. Ottima prestazione dell’Aprilia che conquista tutti i tre gradini del podio e piazza sei moto nelle prime dieci posizioni.
Anteprima nuovo Piaggio X7
Nel panorama degli scooter, Piaggio prensenterà all’Eicma il nuovo X7 disponibile nelle cilindrate 125 e 250 con ruote da 14 e 13 pollici. L’X7 è uno scooter che nelle linee richiama lo Yamaha X-Max mentre sul mercato si pone come suo diretto concorrente nella fascia dei veicoli urbani con piglio sportivo. L’estetica taglia decisamente con le altre proposte della casa e solo il “becco” ricorda il frontale dell’XEvo.
L’Inghilterra promuove una particolare campagna per l’utilizzo dei mezzi pubblici
“Ti prego, lascia a casa l’auto”: questo il senso della pressione che nel 2008 calerà su migliaia di automobilisti inglesi, bersagliati da “consulenti per i trasporti” pagati dal governo britannico per scoraggiare l’uso delle quattro ruote. Consulenti che faranno di tutto: suoneranno a casa dei cittadini, telefoneranno a ripetizione fino a quando non riusciranno a convincere l’interlocutore a lasciare parcheggiata l’automobile e spostarsi il più possibile a piedi, in bicicletta o con il mezzo pubblico.
Audi A1 Cabrio: concept al Salone di Tokyo
In occasione del recente Salone di Tokyo l’Audi ha mostrato la concept che anticipa le future linee della A1. Questa nuova proposta dovrebbe calcare le strade d’Europa l’anno prossimo mentre la versione cabrio, proposta da Motor Authority probabilmente è solo nelle idee dei progettisti. Se la soluzione cabrio della A1 dovesse incontrare il benestare del centro marketing dell’Audi, è probabile che entrerà in commercio entro il 2010.
MotoGP – Valencia: anche se sofferente Valentino Rossi oggi correrà
L’aveva detto! Oggi avrebbe provato a gareggiare e così sta facendo. Questa mattina nel warm up della classe MotoGP in pista c’era anche lui. Rossi ha girato su tempi poco competitivi, oltre 2 secondi dalla vetta, probabilmente per testare prima se stesso e la mano con tre fratture, poi la moto in condizione gara. In ogni caso, è confermato che prenderà il via all’ultima gara della stagione e cercherà di difendere la sua seconda posizione in campionato da un’eventuale vittoria di Daniel Pedrosa. Infatti lo spagnolo è staccato da Rossi di 24 punti, pertanto solo il gradino più alto del podio potrebbe consentirgli di laurearsi vice campione del mondo.
125cc – Valencia: titolo per Gabor Talmacsi, primo ungherese a riuscire nell’impresa
Gabor Talmacsi è il nuovo campione del mondo della classe 125; l’ungherese ha infatti chiuso l’ultima gara del motomondiale 2007 a Valencia in seconda posizione subito dietro al rivale per la lotta al titolo nonchè compagno di squadra Hector Faubel. Lo spagnolo le ha provate tutte ma non è riuscito nell’intento di “innervosire” l’ungherese che ha corso una gara tutta grinta! Sul podio anche l’altro pilota del Team Bancaja Aspar Sergio Gadea. Quarto all’arrivo Mattia Pasini alla sua ultima gara in 125, quinto Lukas Pesek e sesto Esteve Rabat.
250cc – Valencia: Ktm e Mika Kallio trionfano nell’ultima gara di campionato
Mika Kallio ha vinto il Gp della Comunitat Valenciana, ultima prova del motomondiale 2007 classe 250. Il centauro finlandese che ieri aveva conquistato la pole position è riuscito a battere Alex De Angelis (vincitore lo scorso anno) che fino al penultimo giro era in testa alla gara, una gara che ha visto la prestazione opaca di Jorge Lorenzo giunto solo settimo e la caduta di Alvaro Bautista che in quel momento era secondo. Sul podio sale anche la wild card Alex Debon che il prossimo anno sarà in sella all’Aprilia ora nelle mani di Lorenzo.