Derby Del Piero–Chiambretti: 1 a 1, ad ognuno la sua 500

delpiero_500.jpg Alessandro Del Piero, capitano della Juventus F.C., sangue bianco nero da sempre e Piero Chiambretti, popolare showman, cuore granata da sempre hanno ritirato ad ottobre le rispettive Fiat 500. Le loro vetture sono state progettate e realizzate ad hoc per questi due personaggi, simboli, ognuno con la sua professione e le sue capacità, della città di Torino. Per Alessandro Del Piero è stata costruita una Fiat 500 contraddistinta da una carrozzeria bianco pastello e rivestimenti interni in grigio/marrone. Allestimento Sport e motorizzazione 1.4 16v da 100 CV. La vettura è anche dotata di climatizzatore automatico, fendinebbia, sedile posteriore sdoppiato, fasce paracolpi e pinze dei freni verniciate di rosso. La Fiat 500 del campione bianco nero è la numero dieci, la decima uscita dalle linee di produzione.

Kimi Raikkonen Campione del Mondo!

brasil_start.jpg
Serviva un miracolo affinché Kimi Raikkonen vincesse il titolo piloti ed alla McLaren sono riusciti nell’impresa di complicarsi la vita sino a perdere con entrambi i piloti un mondiale che era già vinto da metà stagione. Colpi di scena, errori e guai tecnici tutti in un sola gara a minare le capacità del team ed un’affidabilità che la McLaren, sino ad oggi, aveva sbattuto in faccia alla Ferrari e grazie alla quale (senza la perdita dei punti mondiali per le note vicende) avrebbe vinto il titolo costruttori. Uno ad uno i problemi sono venuti fuori ed anche la solidità mentale del giovane Hamilton si è sgretolata.

Formula 1: i commenti dei protagonisti

raikk_massa.jpg
Al termine di un granpremio dai risultati ancora incerti, è di poche ore fa la notizia di una presunta irregolarità nelle temperature dei carburanti delle BMW e della Williams, (in ogni caso la Fia ha ufficializzato il titolo a Kimi Raikkonen) ecco i commenti dei princiali protagonisti del weekend.

Kimi Raikkonen, Campione del Mondo:
“Di sicuro non eravamo nella migliore posizione possibile ad un certo punto della stagione, ma abbiamo sempre creduto di poter recuperare, abbiamo sempre creduto di poter fare un lavoro migliore degli altri. Anche nei momenti difficili siamo rimasti insieme e non ci siamo arresi. Verso la fine, nonostante un lungo periodo passato indietro, sapevamo di poter vincere il campionato.

Mondiale Supermoto: Aprilia vince il Titolo Costruttori nella classe S2

aprilia_supermoto.jpg
Il team Aprilia Off Road ha vinto, con la bicilindrica SXV 5.5, il titolo iridato Costruttori S2 nel Mondiale Supermoto. Un successo conseguito in Grecia nell’ultimo gp stagionale, a coronamento di una rimonta frutto di una splendida sinergia tra il team ufficiale (che quest’anno ha schierato un solo pilota, il britannico Christian Iddon) ed il team satellite spagnolo BQR, con Jorge Nestor. Sono stati infatti questi due piloti a conseguire i punti decisivi per la vittoria del titolo Costruttori S2, riservato alle moto di cilindrata superiore ai 500cc.

Mondiale Supermoto: Husqvarna vince il Titolo Costruttori ed il Titolo Piloti in classe S1

team_husqvarna.jpg
Una domenica incredibile quella passata dal team Husqvarna Supermotard 2007 a Megara, Atene. Grazie alle abilità dei giovanissimi piloti Adrien e Thomas Chareyre e all’esperienza di Gerald Delepine, Husqvarna ha conquistato il podio finale nella classe S1 e S2, nonchè il Titolo Costruttori nella classe S1, portando il proprio palmares a 72 titoli. Nella classe S1(450cc) il diciannovenne Adrien Chareyre (21 anni di Ales, Provenza), molto teso e guardingo, su una pista difficile, sporca e insidiosa a causa delle piogge di ieri, è riuscito a contenere l’attacco del campione uscente Van Den Bosch e grazie a due quinti posti ha guadagnato il suo primo titolo mondiale.

Sepang- classe 250: Jorge Lorenzo campione del mondo per la seconda volta

j_lorenzo.jpg
Al termine di una gara che ha visto come sfortunato protagonista il nostro Andrea Dovizioso, Jorge Lorenzo terzo al traguardo, conquista per la seconda volta il titolo di Campione del Mondo della categoria. La vittoria è andata alla Ktm con Hiroshi Aoyama che ha condotto una gara attenta sempre alle spalle dei primi e sfruttanto gli errori di tutti. Il giapponese ha tratto enorme vantaggio dalla collisione del suo compagno di squadra con Andrea Dovizioso fino a pochi giri dal traguardo leader della corsa.

MotoGP – Sepang: decima vittoria per Casey Stoner

daniel_p.jpg
Questa mattina, in Italia si intende, Casey Stoner ha vinto la sua decima gara della stagione davanti al suo futuro compagno di squadra Marco Melandri ed a Daniel Pedrosa. Dietro i primi tre è arrivato un ottimo De Puniet con una Kawasaki competitiva quanto Honda e Ducati. West con l’altra verdona ha invece sbagliato la casella di partenza ed è stato costretto ad un passaggio in corsia box. Scattato dalla nona posizione Valentino Rossi è giunto quinto ma poco ha potuto rispetto al gap che nei primi giri si è creato con la testa della corsa. Rossi ha mostrato un passo gara eccezionale (rispetto al warm up) che gli sarebbe valso il podio. Il pesarese ha in parte riscattato il pessimo risultato delle prove e la credibilità che la Michelin sta perdendo rispetto alla concorrenza giapponese.

Michael Schumacher: il mondiale di F1? meglio nel salotto di casa davanti alla tv

schumacher_alonso.jpg
Ad un anno dal suo addio celebrato con una gara eccezionale proprio sul circuito di Interlagos, sul suo sito internet Michael Schumacher ha dichiarato di preferire la poltrona di casa all’abitacolo di una monoposto: “so bene cosa si prova al termine di una stagione nella quale ti stai giocando il titolo e ad essere onesto sono molto più sereno in casa mia a guardare la gara davanti alla tv. Terrò le dita incrociate per Kimi, sono sicurò che sarà una gara emozionante così come è stato l’intero campionato.” Schumacher ha aggiunto: