initiale-paris-marchio-lusso-renault

Initiale Paris, il marchio di lusso della Renault

initiale-paris-marchio-lusso-renault

È tutto pronto per l’annuncio ufficiale del debutto al Salone di Parigi 2012 di Initiale Paris, il marchio di lusso della Renault, che vede la collaborazione con la Mercedes per gli inediti motori di cui sarà dotata. Per il momento non c’è nulla di ufficiale, a parlare è stato il Ministro per l’Industria francese Arnaud Montebourg che, nel corso di un’intervista, ha parlato dell’intensione di creare un marchio pronto ad affrontare la fascia di mercato più alta.

Mercedes Classe S arriverà nel 2013 la nuova berlina

mercedes-classe-s-2013-nuova-berlina

Arriverà il prossimo anno la nuova Mercedes Classe S, la grossa berlina tedesca che sarà proposta in tre carrozzierie differenti fra loro per la lunghezza. Le previsioni sono di un debutto nel 2013, ed andrà a sostituire il vecchio modello nato nel 2005. Avrà il difficile compito di essere il best delle berline grandi e lussuose.

land-rover-freelander-2-2013

Land Rover Freelander 2 MY 2013, piccolo restyling

land-rover-freelander-2-2013

La prima volta della Land Rover Freelander 2 è stata sei anni fa, nel frattempo ha venduto 300 mila vetture. È però arrivato il momento di un piccolo restyling che riguarda qualche ritocco estetico e qualche miglioria tecnica. Qualcosa cambia nell’estetica, sono stati arricchiti gli interni, resta invariata la trazione integrale ed i motori versione gasolio, al debutto, invece, il 2.0 turbo a benzina da 241 cavalli.

seat-leon-toledo-restyling-nuovi-motori

Seat Leon e Toledo, restyling e nuovi motori

seat-leon-toledo-restyling-nuovi-motori

Saranno pieni di novità i prossimi mesi per Seat che lancerà nuove versioni bifuel per Altea e la nuova generazione di Seat Leon e Seat Toledo, che significa un totale rinnovamente del segmento C. La Seat Leon si ripresenta con un aspetto decisamente sportivo grazie anche ai nuovi gruppo ottici che hanno adottato la tecnologia led, per la berlina Seat Toledo, l’attenzione è stata dedicata soprattutto alle motorizzazioni.

Renault Scénic Xmod Race, serie limitata in arrivo a settembre

renault.scenic-xmod-race-serie-limitata

Arriverà a settembre la serie limitata della Renault Scénic Xmod Race, il lancio sarà accompagnato da un concorso realizzato con la collaborazione di Sky Sport HD e del programma “Race to Race” che partirà anch’esso a settembre e che farà vedere tutta la preparazione della Renault Scénic Xmod Race in viste della preparazione alla maratona di New York.

toyota-auris-salone-parigi-2012

Toyota Auris al Salone di Parigi 2012

toyota-auris-salone-parigi-2012

La nuova generazione della Toyota Auris è pronta per debuttare al Salone di Parigi 2012, in programma dal 29 settembre al 14 ottobre. Si presenterà con una nuova estetica per contrastare le due rivali Volkswagen Golf e Ford Focus. Le nuove forme cambiano nelle dimensioni, più bassa di 55 mm, che la rende la più bassa del segmento C, con una lunghezza superiore rispetto al modello precedente.

Bentley Continental GT Speed, la super coupè più veloce

bentley-continental-gt-speed-super-coupe-

È la più veloce mai costruita, parliamo della Bentley Continental GT Speed che sfodera una potenza incredibile di 625 cavalli e può arrivare ad una velocità massima di 319 km/h. Tanta tecnologia, eleganza e classe hanno un prezzo, ovviamente non proprio alla portata di tutti, si parla di oltre 200 mila euro. Niente è regalato, naturalmente, se si vuole il meglio, bisogna anche essere disposti a sborsare qualcosa in più, forse più di qualcosa, se proprio vogliamo essere precisi.

Range Rover 2013, più lussuosa e sofisticata

range-rover-lussuosa-sofisticata

Arriverà agli inizi del prossimo anno la nuova Range Rover 2013, sarà la quarta generazione ed avrà qualche novità, a partire dalla rigida dieta dimagrante che le ha tolto ben 420 chili, grazie all’ampio utilizzo di alluminio. Importanti i prezzi della nuova Range Rover 2013 che sarà più grande, oltre che lussuosa e sofisticata, si parte da 90 a 120 mila euro.

toyota-idrogeno-confermato-arrivo-2015

Toyota a idrogeno, confermato l’arrivo nel 2015

toyota-idrogeno-confermato-arrivo-2015

E’ ormai ufficiale, nel 2015 arriverà la berlina a idrogeno, confermato dal numero uno della casa giapponese, Jim Lentz, che ha annunciato la versione fuel-cell a idrogeno di serie. Così riporta il sito Inside Line. Le nuove frontiere della mobilità terrestre non si fermano, e la Toyota a idrogeno è una delle ultime tecnologie che parla già di futuro.