Nuova Mazda5: tutta nuova al Salone di Ginevra 2010, stile e motori

Nuova Mazda5: tutta nuova al Salone di Ginevra, stile e motoriSarà presentata al prossimo Salone di Ginevra, che si terrà da 4 al 14 marzo, la nuova Mazda 5 completamente rinnovata nell’ estetica e sempre più in linea con lo stile delle sorelle se non superiore, dalle prime immagini diramate si vedono delle linee più sinuose, l’ ultimo restyling risale al 2007, ma le innovazioni riguardano anche i motori.

Le fiancate di Mazda 5 mostrano inedite scalfitture a onda laterali, che il Centro Stile della Casa chiama “Nagare Flow”, danno l’ impressione che possano assicurare un miglioramento nell’ aerodinamica quanto a scorrevolezza e stabilità, un’ impronta più dinamica.

Honda CR-V 2010: qualche ritocchino estetico ed un motore nuovo

Honda CR-V 2010: qualche ritocchino estetico ed un motore nuovoE’ tempo di aggiornamenti estetici per il SUV giapponese, è stato presentata la nuova versione della Honda CR-V 2010 niente di sconvolgente per quanto riguarda qualche ritocco estetico, la vera novità è il debutto di una nuova motorizzazione diesel in alternativa al benzina 2.0 litri 2.0 litri i-VTEC.

Il nuovo motore di Honda CR-V 2010 è il 2.2 i-DTEC da 150 CV e 350 Nm, già omologato Euro 5, potenziato di 10 CV rispetto al precedente con la possibilità di abbinarlo al cambio automatico a 5 rapporti, la velocità massima raggiungibile sarà di 190 km/h con accelerazione da 0 a 100 km/h in 9 secondi.

Kia: maxi garanzia di 7 anni per tutti i modelli, passaggio di proprietà incluso

Kia: maxi garanzia di 7 anni per tutti i modelli, passaggio di proprietà inclusoUna buona notizia per chi acquisterà qualsiasi modello Kia, la Casa coreana contrasta la crisi offrendo ai suoi nuovi clienti una maxi garanzia di 7 anni o 150.000 km, non certo per mancanza di nuovi prodotti, nel 2010, infatti, la gamma Kia di allargherà notevolmente con una serie di nuovissimi modelli.

La prima ad arrivare sarà la seconda generazione Kia Sorento ed il nuovissimo MPV Kia Venga, compatto e di grande versatilità, l’ allettante proposta della maxi garanzia sarà valida in tutta Europa e resterà valida anche in caso di vendita della vettura, cosa che la dice lunga sulla fiducia che la Casa coreana ha nei suoi prodotti tanto da garantirne il valore residuo anche nei passaggi di proprietà.

Nissan Cube: il multispazio giapponese sbarca in Europa al Salone di Ginevra

Nissan Cube: il multispazio giapponese sbarca in Europa al Salone di GinevraLe forme sono cubiche decisamente inusuali, Nissan Cube sembra essere una di quelle vetture che si vedono nei cartoni animati, ma se da noi è pressoché sconosciuta, in Giappone la conoscono da ben dodici anni, è arrivata alla sua terza serie ed ha venduto oltre un milione di esemplari, si sta preparando a varcare i confini di casa sua per andare al prossimo Salone di Ginevra 2010 per il debutto europeo.

Nissan Cube è un multispazio più che pratico, soprattutto per la città ma anche modaiolo, gli intenti della Casa giapponese sono quelli di bissare nel Vecchio Continente i successi ottenuti in Giappone e Stati Uniti, i requisiti dovrebbero esserci, uno stile fuori dal comune per quelli che sono i canoni estetici europei, squadrato come le k-car giapponesi, per offrire grandi spazi negli interni, dall’ aspetto simpatico con le fiancate dalle vetrate asimmetriche, dimensioni compatte, lunghezza 3,98 metri su una larghezza di 1,69 ed un passo di 2,53 metri, misure che la rendono ideale per l’ uso cittadino dove la priorità è la facilità di parcheggio in spazi ristretti.

Renault Espace 2010: la monovolume si rimette a nuovo e si fa in quattro

Renault Espace 2010: la monovolume si rimette a nuovo e si fa in quattroSembra ieri, in realtà sono passati 25 anni e quattro generazioni per la multispazio per eccellenza, la Renault Espace, che nel 1984 ha insegnato agli europei un nuovo modo di viaggiare e rinnovando l’ idea che gli automobilisti avevano delle macchine.

Renault Espace 2010 propone quattro nuove versioni e due allestimenti, senza confondere le idee con proposte arzigogolate, la proposta base NAV offre il navigatore Carminat con schermo da 7 pollici 16:9, Kit viva voce Bluetooth integrato all’ impianto audio con lettore CD e Mp3, comandi al volante e 8 altoparlanti, abolito l’ uso delle chiavi sostituite dall’ Electronic Key card, secondo gli ultimi dettami della moda, lo Start&Stop, il freno di stazionamento assistito, utile per le partenze in salita. Le versioni a passo lungo prevedono sette posti di serie.

Fiat Bravo 2010: qualche notizia in più del restyling. Più contenuti senza aumento di prezzo

Fiat Bravo 2010: qualche notizia in più del restyling. Più contenuti senza aumento di prezzoAvevamo parlato qualche giorno fa delle novità stilistiche della Fiat Bravo 2010, il frontale è rinnovata grazie alla griglia di colore nero o in metalluro, come la calandra, novità presente su tutte le versioni tranne che per la Emotion sulla quale è cromata. Tutti gli allestimenti avranno specchietti a maniglie in tinta con la carrozzeria, i proiettori sono bruniti e trasparenti, la gamma cromatica si arricchisce di due nuovi colori: grigio e perla.

Gli interni di Fiat Bravo 2010 cambiano per le versioni Active con la plancia ad effetto “carbon look” più attuale ed elegante, sulla Dynamic, cambiano i disegni dei tessuti ed i colori, come il il Sabbia, che rende gli interni più luminosi e migliora la sensazione di abitabilità del veicolo.

Volkswagen Amarok: il pick-up innovativo che sposa la tecnologia

Volkswagen Amarok: il pick-up innovativo che sposa la tecnologiaVolkswagen Amarok è il primo pick-up interamente sviluppato e progettato in Germania, destinato ad arrivare su tutti i mercati del mondo entro la fine dell’ anno, oltre alle tradizionali qualità che offrono tutti i veicoli di questo genere, il nuovo pick up offre contenuti difficili da trovare in questa categoria, quali tecnologia, comfort e sicurezza, niente a che vedere con altri pick up asiatici e nordamericani, forte della proverbiale precisione tedesca.

Vengono proposti tre diversi tipi di trazione: posteriore, integrale inseribile e integrale permanente con differenziale Torsen, assente su qualsiasi altro pick-up, per la sicurezza Volkswagen Amarok dispone di serie di ESP con assistenza alla partenza in salita e nelle discese, il differenziale autobloccante elettronico (EDS), l’ ABS con l’ antislittamento ASR e una funzione “Off-road ABS” utile per la riduzione della frenata sulla ghiaia e gli sterrati.

Toyota Yaris ’10: piccoli impercettibili ritocchi

Toyota Yaris ‘10: piccoli impercettibili ritocchiNon ci sono grandi modifiche per la Toyota Yaris 10, tanto che chiamarli ritocchi sembra quasi inadeguato, un parolone, le poche modifiche estetiche, riguardano gli interni e gli esterni, l’ unica novità è l’ aggiunta del Comfort Pack e l’ ottimizzazione dei motori con il Toyota Optimal Drive.

Il restyling appena accennato di Toyota Yaris 10, riguarda prevalentemente il nuovo design dei cerchi in legna, le luci posteriori cambiano stile. Per gli interni cambia solo il tessuto dei sedili, qualche modifica alla strumentazione analogica, alla pelle traforata che ricopre il volante ed il pomello del cambio.