Una media di vendita di 100 mila unità all’ anno, prezzi interessanti e nuovi motori
Vespa LX 50 e GTS 125 Super: un mito che ritorna, sempre attuale, che piace proprio a tutti, un nuovo modo di spostarsi che nasce nel lontano 1946, sconvolgendo le abitudini degli italiani, tradizionale, eppur sempre all’ avanguardia, con le nuove tecnologie di guida, una media di vendita molto importante, 100 mila unità all’ anno negli ultimi tre anni, tanto coraggiosa da ipotizzare un modello ibrido elettrico che potrebbe essere l’ immediato futuro. Un fenomeno unico nel mondo delle ruote, per il quale sembra essersi fermato il tempo.
In attesa dell’ ibrigio Piaggio ha lanciato Vespa LX 50 e Vespa GTS 125 Super, entrambi a 4 tempi e 4 valvole, la gamma LX, oltre al sicuro cinquantino che rappresenta i due terzi delle vendite, comprende anche le cilindrate 125 e 150. I consumi sono sicuramente alla portata di tutti, la nuova Vespa LX 50 con un litro di carburante percorre ben 43,6 km, consumi davvero bassissimi se si considera che il motore è stato potenziato del 23% rispetto alla versione a 2 valvole, arrivando da 3,53 cavalli ai 4,35 cavalli.
L’ estetica di Vespa LX 50 4T sfoggia un’ eleganza nella sua forma più moderna, una specifica modanatura cromata sul parafango ed una nuova mascherina anteriore, volutamente ispirata ai modelli del passato, il proiettore ed i fanali sono tornati alle forme originarie, il classico fanale anteriore arrotondato che, grazie alle sue dimensioni garantisce un’ ottima visibilità ed una maggiore sicurezza, la sella è decisamente inedita.
La gamma di colore proposta per Vespa LX 50 4T è di 6 colori, di quelli che piacciono soprattutto ai giovanissimi: Rosso Dragon, Arancio Taormina, Azzurro Capri, Nero Vulcano, Blu Midnight e Montebianco. Agilissima nel traffico congestionato cittadino, maneggevole, in grado di superare qualsiasi ostacolo, viene proposto ad un prezzo interessante, 2.550 Euro, IVA inclusa e franco concessionario, che possono arrivare a 2.200 Euro usufruendo degli ecoincentivi.