Nissan: la produzione della Livina parte in Brasile

Nissan: la produzione della Livina parte in BrasileLa Nissan Livina debutterà sul mercato brasiliano già a marzo 2009

La Nissan parte dal Brasile, presso lo stabilimento di Sao Jose’ dos Pinhais, per la produzione della Livina, la prima auto ad alimentazione ‘flex-fuel’ della gamma Nissan, capace di funzionare sia con la benzina che con bioetanolo puro (E100).

La Nissan Livina è un MPV a cinque posti, ma la Nissan ha già previsto la versione a sette, distribuiti su tre file di sedili, la motorizzazione è affidata ad un motore 1600 abbinato ad un cambio manuale e la versione 1800 abbinato, in opzione, alla trasmissione automatica. La produzione della Nissan Livina è cominciato questo mese e arriverà nei saloni Nissan in Brasile entro marzo 2009.

La Nissan Livina appartiene al marchio globale della famiglia che comprende anche la Grand Livina e la Livina C-Gear/X-Gear. Oltre che in Brasile i modelli Livina sono prodotti anche in Cina, Indonesia, Taiwan, Sud Africa, Malesia e Filippine.

Fiat Scudo diventa Panorama: una monovolume di taglia grossa

Fiat Scudo diventa Panorama: una monovolume di taglia grossaTutti comodi a bordo: guidatore, passeggeri e soprattutto bagagli

La Fiat Scudo diventa Panorama, trasforma il veicolo per il trasporto commerciale, in veicolo trasporto persone, per meglio dire molte persone con l’ aggiunta di bagagli e cani al seguito. Molto più di una monovolume, più simile ad un camper.

All’ interno Fiat Scudo Panorama ha 8 posti singoli, che fanno viaggiare comodamente ed, in più, un enorme bagagliaio da 770 litri, in cui è possibile caricare anche ingombri lunghi, superando il metro e novanta. Per chi invece intende utilizzare un veicolo del genere anche in una attività, può tranquillamente usarlo come servizio navetta, ad esempio sarebbe utilissimo per i tour operator.

La Scudo Panorama è di costituzione robusta ma con un design slanciato, ideato per accontentare ogni tipo di necessità, dallo spazio allo stile. La gamma Scudo per il trasporto passeggeri è molto ampia, 12 varianti da 5 a 9 posti ed è proposta a passo normale di 3 metri o lungo di 3,12 metri, per lunghezze rispettive di 4,8 e 5,135 metri. Sicuramente richiede una certa esperienza la guida di questo veicolo, un minimo di colpo d’ occhio per le manovre in città, ma niente di così insuperabile, solo un tantino più di pratica.

Salone di Detroit 2009: il trionfo delle auto elettriche

Salone di Detroit 2009: il trionfo delle auto elettricheTante le auto proposte sia americane che europee presto prodotte di serie

Al Salone di Detroit 2009 è il trionfo delle auto elettriche, l’ industria dell’ auto americana metterà sul mercato un’ ampia gamma di veicoli ibridi, benzina – elettrici, tendenza, questa, che sarà seguito, in modo sempre più evidente, anche dai costruttori europei ed asiatici.

Qualche tempo fa avevamo fatto delle anticipazioni sul Salone di Detroit 2009, alla fine dell’ importante manifestazione scopriamo quali sono effettivamente le macchine elettriche che sono state presentate.

Protagonista indiscussa al Salone di Detroit 2009 è stata l’ alternativa ecologica alle inquinanti benzina e gasolio, che i costruttori hanno svelato oresentandone i prototipi e che nel giro di pochi mesi, in alcuni casi, saranno già in vendita.

Lexus ha presentato la nuova berlina ibrida HS 250h

Lexus ha presentato la nuova berlina ibrida HS 250hLa nuova berlina di lusso in anteprima al Salone di Detroit 2009

Lexus ha presentato la nuova berlina ibrida HS 250 h, in anteprima mondiale al Salone di Detroit 2009, una berlina classica nata espressamente a doppia alimentazione benzina / elettrica.

Il vice Presidente e direttore esecutivo della Lexus, Mark Templin, ha dichiarato: “Crediamo che le ibride a benzina rappresenteranno il core business della Lexus per diversi anni. Abbiamo debuttato proprio al Salone di Detroit esattamente venti anni fa con LS400 e ES250. Festeggiamo questa ricorrenza con la nuova HS 250h”.

La Lexus HS 250h, è nata prevalentemente per le esigenze della clientela americana e giapponese, quasi sicuramente non sarà prodotta per il mercato europee. È equipaggiata con un motore benzina 2.4, 4 cilindri, la potenza totale erogabile dal sistema ibrido è 135 kw/187 cv e si posiziona fra la IS e la ES.

Grande Punto, Bravo e Panda sono arrivate a GPL e benzina

Grande Punto, Bravo e Panda sono arrivate a GPL e benzinaPresentate con il programma Porte Aperte avvenuto lo scorso week end

Grande Punto, Bravo e Panda sono arrivate alimentate a GPL e Benzina, il pubblico ha potuto finalmente conoscerle in occasione del programma Porte Aperte, questi modelli Fiat con doppia alimentazione (GPL e benzina). La nuova offerta conferma la già conosciuta di attenzione di Fiat Group alle tematiche ambientali attraverso la ricerca e lo sviluppo di soluzioni concrete alla portata di tutti ed oggi disponibili. Il GPL è, non solo pulito, ma anche economico e una fonte di energia largamente disponibile in Italia.

Grande Punto, Bravo e Panda, sono modelli rispodenti ad una domanda sempre in crescita. Oggi in Italia le vetture a GPL rappresentano circa il 3,5% del mercato, ma se attualmente la maggioranza delle vetture circolanti alimentate a GPL sono state trasformate a gas utilizzando l’ after-market, Fiat ha scelto di entrare nel settore con un impianto progettato, fabbricato e garantito dal brand stesso, grazie anche all’ esperienza fatta con il metano, commercializzato attraverso la normale rete di vendita. Nasce così un prodotto di qualità, efficienza e sicurezza proprie delle vetture alimentate a benzina, diesel o metano.

Nuova Opel Meriva una monovolume con le porte scorrevoli

Nuova Opel Meriva una monovolume con le porte scorrevoliManeggevole, pratica con un’ estetica indovinata

La nuova Opel Meriva una monovolume con le porte scorrevoli, è la grande novità della casa tedesca. Un modello molto apprezzato, che offre molto spazio a piloti e passeggeri ed allo stesso tempo maneggevole e pratica nell’ uso. Un design indovinato, almeno a guardare la Meriva Concept già presentata al salone di Ginevra dell’ anno scorso.

Opel Meriva Concept propone in particolare la nuova soluzione FlexDoors che consente l’ apertura delle porte posteriori controvento, ma la vera novità assoluta è rappresentata dal fatto che le portiere possono aprirsi con un’ angolazione di 90° senza che siano necessariamente aperte anche le portiere anteriori.

Honda Insight presentata al Salone di Detroit 2009 la nuova versione ibrida

Honda Insight presentata al Salone di Detroit 2009 la nuova versione ibridaLa nuova versione garantisce un abbattimento di consumi ed emissioni

Honda Insight presentata al Salone di Detroit 2009, sarà lanciata sul mercato già a partire dalla prossima primavera. Lo stile della Honda Insight è quello di una berlina con la parte posteriore alta come la FCX Clarity che ricorda lontanamente anche la rivale Toyota Prius, cinque porte con un abitacolo di cinque comodi posti. Per quanto riguarda i consumi la Casa dichiara una media di 4,4 litri per 100 km con emissioni di CO2 di soli 101 g/km.

La carrozzeria della Honda Insight è molto levigata, ogni elemento è stato studiato per opporre la minore resistenza possibile all’ avanzamento, permettendo così l’ abbattimento dei consumi. Ma oltre all’ importante riduzione di consumi ed emissioni, consente anche una guida piacevole.

Yamaha R125 Cup debutta al Motor Bike Expo di Verona 2009

Yamaha R125 Cup debutta al Motor Bike Expo di Verona 2009La Yamaha organizza il primo trofeo monomarca per i ragazzi dai 14 ai 18 anni

Debutta oggi la Yamaha R125 al Motor Bike Expo di Veronai edizione trofeo. Si tratta della moto che permetterà ai giovani piloti della R125 Cup di partecipare al primo trofeo monomarca dedicato alla Yamaha R125. Questo primo trofeo, in fase di realizzazione in collaborazione con Scuola Motociclistica Italiana e Malossi, è rivolto ai ragazzi dai 14 ai 18 anni, ed introduce novità molto interessanti con lo scopo di poter agevolare anche i piloti più giovani desiderosi di correre in pista.

Partecipare è molto semplice, l’ importante è tenere conto che i partecipanti non devono aver compiuto 19 anni prima dell’ 1/01/2009, basta rivolgersi ad un concessionario Yamaha, acquistare una R125 con lo sconto riservato per ricevere poi il kit racing completo. Da quel momento la carriera agonistica dei partecipanto sarà affidata ai tecnici e agli istruttori della Scuola Motociclistica Italiana.

Il Motodays 2009 si terrà a Roma dal 5 al 9 febbraio

Il Motodays 2009 si terrà a Roma dal 5 al 9 febbraioMotodays è il mercato che si mette in moto

Il Motodays 2009, si terrà a Roma, presso la Fiera, un evento dedicato interamente al settore delle due ruote, che permetterà ai numerosi visitatori di scoprire le novità e le nuove tecnologie ed ai professionisi di confrontarsi sulle attuali normative e tematiche in materie di sicurezza stradale. Durante la manifestazione sarà anche possibile assistere a spettacolari esibizioni sportive.

E’ anche previsto, duranto il Motodays, un corso di guida sicura per donne, “Donne on road”, appunto, per imparare ad evitare errori, per correggere con piccoli accorgimenti lo stile di guida su strada che diventa molto più sicuro. I corsi si terranno presso l’ area esterna del pad. 5 e l’ iscrizione potrà avvenire direttamente sull’ area. Contrariamente a quanto si pensa, per andare sicuri in moto non basta andare piano e con prudenza, è necessario saperci andare.