Abarth 500 al My Special Car Show 2011 di Rimini

La nona edizione di My Special Car Show, il Salone dell’Auto Speciale e Sportiva, prenderà il via a Rimini Fiera dal 1 al 3 aprile, Abarth ha organizzato un raduno dedicato agli “Abarthisti” e, come lo scorso anno, l’ingresso della Hall Sud di Rimini Fiera sarà affollato dalle numerose Abarth provenienti da ogni parte d’Italia. Gli iscritti sono in larga giovani, tre giorni emozionanti e coinvolgenti nei quali condividere la propria passione e conoscere da vicino il modo dell’elaborazione e dell’empowerment Abarth. Per i più fortunati non mancherà un giro in pista accanto a un pilota della Squadra Corse sulla Abarth 500 Rally.

My Special Car Show 2011: auto speciali e sportivo dall’1 al 3 aprile a Rimini

Mancano ancori poche ore al My Special Car Show 2011, l’evento europeo più importante dedicato alle auto speciali e sportive, oltre 3.000 automobili in esposizione, presenti 200 club provenienti da tutta Italia, in arrivo dall’1 al 3 aprile presso i padiglioni di Rimini Fiere, nel corso degli anni, alla manifestazione sono anche approdati fuoristrada, truck, allargandosi i confini anche alle categorie monomarca, con l’obiettivo di parlare a tutto il mondo dell’auto personalizzata e “non di serie”.

Alfa Romeo MiTo 2011: rivisitata e corretta sarà nelle concessionarie ad aprile

È in arrivo la nuova versione dell’Alfa Romeo MiTo model year 2011, sarà in tutte le concessionarie italiana della Casa del Biscione, la compatta a tre porte è stata aggiornata in alcuni dettagli, sia per quanto riguarda l’estetica che per l’intrattenimento a bordo. Una delle novità è l’originale nuovo colore di carrozzeria Bronzo Metal e gli interni bicolore, i prezzi partono da 15.500 euro. Sul fronte colorazioni dell’Alfa Romeo MiTo 2011 si potrà scegliere fra ben 11 colori, così come per gli interni in Pelle Frau propone tre tonalità.

Brilliance A3: la fotocopia made in China della BWV X1

Alla prima occhiata diresti che è un BMW X1, ma la vettura non parla tedesco, bensì cinese, è la fotocopia dell’auto tedesca e si chiama Brilliance A3, ed è riuscita anche piuttosto bene, anche in virtù del fatto che i cinesi sono maestri nell’arte di copiare i modelli europei, a volte riescono anche nel loro intento, più o meno perfettamente. Il suv compatto targato Cina sarà una delle novità del Salone di Shangai (21-28 aprile 2011).

Fiat Panda: il nuovo modello entra in produzione da novembre

Sembra proprio che la nuova Fiat Panda, cavallo di battaglia del Gruppo Fiat, partirà con la produzione dal prossimo novembre, nello stabilimento di Pomigliano d’Arco dove sarebbe già iniziali i lavori di ammodernamento. Questo è ha dichiarato ad Automotive News, il responsabile della produzione della Fiat Stefan Ketter che promette un impianto di ultima generazione. La commercializzazione della nuova Fiat Panda è prevista per il mese di febbraio del prossimo anno.

Fiat 500: kit estetici modaioli firmati Orciari

Il cinquino più famoso al mondo diventa modaiolo con i kit estetici disegnati da Orciari che propone due elaborazioni molto interessanti, una serie di nuovi accessori per la Fiat 500, che le regalano un look molto più dinamico, senza alterare quelle che sono le linee della city car torinese, per il montaggio dei kit non è richiesta nessuna modifica alle componenti originali né ci vuole una particolare esperienza.

Mercedes ML350 secondo il tuner bulgaro Vilner

Il tuner bulgaro Vilner i realizzato una personalizzazione della Mercedes ML350 che si muoverà grazie al motore da 3,5 litri V6 alimentato a benzina. L’elaborazione riguarda anche la carrozzeria del Suv della casa della stella a tre punte che si impreziosisce di eleganti luci a Led assemblate a mano che creano punti luce che circondano la vettura, la zona sottoporta si illumina a giorno quando si apre la portiera.

Seat: 700 nuove assunzioni per produrre Audi Q3 in Spagna

L’inedito Audi Q3, il nuovo suv compatto della casa di Ingolstadt, sarà prodotto negli stabilimenti Seat a Martorell, di proprietà del costruttore iberico, l’operazione costituisce un respiro di sollievo in questo momento davvero molto difficile dell’occupazione, infatti, secondo l’accordo stipulato fra Seat e il Dipartimento che si occupa di occupazione, prevede la formazione di 1.200 disoccupati e l’assunzione di almeno 700 di questi che s’inseriranno progressivamente nell’Azienda a partire dalla primavera di quest’anno.