Al Salone di Parigi ci sarà anche un curioso prototipo di auto elettrica, che sembrano essere il futuro della mobilità soprattutto cittadina, si tratta della Kia Pop Concept, una microcar sicuramente originale, che potrebbe dire la sua nel futuro elettrico su quattro ruote, contrastando la concorrenza della Smartfortwo e Toyota iQ.
Anticipazioni
Nuova Seat Ibiza ST: entra a listino con il nuovo motore 1.2 da 60 cavalli
In occasione del porte aperte avvenuto nel week end appena trascorso, è stata presentata nelle concessionarie italiane la nuova Seat Ibiza ST, il modello di accesso alla gamma equipaggiata con il propulsore 1.2 da 60 cavalli, indirizzata a un target di giovani adulti, con e senza figli, interessati ad un’ auto versatile: assetto sportivo, grandi capacità di carico e la garanzia di un’ eccellente comfort a bordo nonostante le dimensioni contenute per una wagon.
La nuova gamma Skoda GreenLine al Salone di Parigi
Debutta al Salone di Parigi la seconda generazione della gamma Skoda GreenLine, la tecnologia orientata alla tutela ambientale, per la prima volta la Casa ceca propone le versioni a tutela dell’ ambiente per tutti i cinque modelli della gamma, incluso il suv compatto Skoda Yeti e la Skoda Superb Wagon, una tecnologia che si basa sulla tecnologia di differenti accorgimenti introdotti sulle vetture, tra cui: il sistema start&stop, il recupero dell’energia in fase di frenata, la taratura specifica della centralina motore, i pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, le modifiche aerodinamiche alla carrozzeria e al sottoscocca, l’ indicatore della marcia consigliata nella strumentazione ed, infine, i nuovi propulsori 1.2 TDI CR (per Skoda Fabia e Roomster) e 1.6 TDI CR (per Skoda Yeti, Skoda Octavia e Skoda Superb).
SsangYong Korando: moderna, dinamica, completamente ridisegnata da Giugiaro
Riparte da dove aveva lasciato la coreana SsangYong grazie al’ acquisizione del gruppo indiano Mahindra, l’ iniezione salutare economica l’ ha messa in condizioni di cominciare ad ammodernare tutta la gamma, a partire dalla Korando, completamente nuova, nelle forme e nelle soluzioni tecniche da crossover, che non hanno assolutamente più nulla in comune con le precedenti versioni, resta solo il nome.
Nuova Ford C-Max: piacevole da guidare, in vendita da novembre
Completamente cambiata la Ford C-Max, rispetto alla prima versione presentata sette anni fa, estetica rinnovata, proposta in due varianti, cinque e sette posti, una nuova gamma di motori e dotazioni di serie molto ricche. Sicuramente la versione a cinque posti della Ford C-Max è la più adatta a chi, non vuole rinunciare al piacere di guida ma preferisce una spaziosa monovolume per qualsiasi necessità, pratica e versatile, con le porte convenzionali e non scorrevoli come la sette posti.
Renault Twingo Miss Sixty: il look glamour al Salone di Parigi
E’ una versione in edizione limitata la Renault Twingo Miss Sixty, la citycar francece si presenterà al Salone di Parigi (2-17 ottobre) una versione assolutamente glamour, dedicata al pubblico femminile, sviluppata in collaborazione con il noto marchio di moda, le caratteristiche, estetica e dimensioni, sono le stesse della marca francese più venduta, a cui sono stati aggiunti particolari cromatici su carrozzeria ed interni, con un tocco di classe in più, coniugati assolutamente al femminile.
Mini Scooter E Concept: elettrico e originale, al Salone di Parigi
Dopo lo scooter elettrico della Smart, arriva anche la versione elettrica due ruote del marchio di proprietà della BMW, l’ hanno chiamato Mini Scooter E Concept e farà il debutto ufficiale al Salone di Parigi (2-17 ottobre) dove dovrà confrontarsi con la rivale tedesca. Si potrà scegliere fra due versioni, la classica per due persone, ed una versione più sportiva del Mini Scooter E Concept omologata per una sola persona.
Nuova Seat Exeo: più spaziosa e comoda e con il cambio Multitronic al Salone di Parigi
Nello stand Seat al Salone di Parigi (2-17 ottobre), oltre alla nuova Seat Alhambra, debutterà anche la nuova versione della Seat Exeo, l’ elegante berlina anche in variante station wagon, molto più spaziosa grazie al nuovo design dei sedili che offre più abitabilità anche ai passeggeri posteriori. Entra nella gamma Seat Exeo anche il cambio Multitronic abbinato al propulsore 2.0 TDI CR 143 CV, che offre ottime prestazioni ed efficienza. Rivisitati anche i gruppi posteriori ottici che adottano nuovi Led abbinati a proiettori bi-xeno.
Lexus IS 200d: il nuovo motore diesel amico dell’ ambiente
Arriva il nuovo motore diesel per la berlina giapponese Lexus IS, si tratta del 2.2 turbodiesel da 150 CV ed una coppia di 340 Nm, che si affianca al già esistente turbodiesel di pari cilindrata da 177 CV. I consumi del nuovo motore sono decisamente interessanti, si parla di 5 litri di gasolio per percorrere i canonici 100 km, con solo 132 g/km di emissioni di CO2, a fronte di prestazioni equilibrate, 205 km/h di velocità massima con un’ accelerazione da 0 a 100 km/h in 10,2 secondi.