Mercedes Classe M: edizione speciale Grand Edition per il Suv al top di gamma

Mercedes Classe M: edizione speciale Grand Edition per il Suv al top di gammaE’ arrivata la versione Grand Edition della Mercedes Classe M, una edizione speciale proposta con una dotazione ricchissima, messa in vendita dal 4 maggio, questa nuova generazione del SUV è offerta in sei diversi allestimenti con prezzi che partono da 48.590 euro. L’ esclusivo allestimento Grand Edition sarà disponibile per tutte le versioni della Mercedes Classe M, eccezion fatta per la ML 63 AMG.

Garelli Xò 50: il nuovo cinquantino a 1.790 euro con 3 anni di garanzia

Nella già ampia famiglia degli scooter Garelli arriva in questi giorno un nuovo cinquantino leggero, il Garelli Xò 50 a ruota alta che nasce proprio per la città, si infila dappertutto, giovane, scattante con un look aggiornato. L’ estetica è stata molto curata, decisamente molto accattivante ma non è stata tralasciata neanche la sicurezza. Il nuovo Garelli Xò 50, pronto per il mercato italiano è dotato, infatti, di freni a disco sia anteriori che posteriori, fedele alla gamma già proposta nelle cilindrate 125 e 150.

Volkswagen Golf blue-e-motion: si chiama così la generazione elettrica del 2013

In apparenza la Volkswagen Golf blue-e-motion non ha niente di diverso dalle altre Golf, in realtà è la prossima generazione della media tedesca, completamente elettrica, che arriverà nelle concessionarie solo nel 2013, rappresenta il prototipo più importante che la Casa di Wolfsburg ha ufficialmente presentato cancelliere tedesco Angela Merkel insieme ad altri modelli a emissioni zero.

Modelli e prezzi delle nuove edizioni limitate della Kawasaki

Modelli e prezzi delle nuove edizioni limitate della KawasakiPer alcuni modelli della Kawasaki sono state realizzate queste serie speciali che includono alcuni accessori specifici. Si parte dalla Kawasaki ZX-10R Performance Edition in vendita a 14.690 euro monta scarico Akropovic in carbonio e il kit frecce anteriori composto da microindicatori a Led. Per la Kawasaki ZX-6R stesso impianto di scarico, parabrezza bombato, coprisella in tinta, protezioni al serbatoio che viene proposto a 12.835 euro.

Nissan Murano: arriva in Europa il diesel da 190 CV

Nissan Murano: arriva in Europa il diesel da 190 CVNissan Murano è uno dei crossover più belli che il mercato offre, se non il più bello, un design unico, in Europa non ha avuto molto successo, ancora meno in Italia, robusto, dinamico, un design esclusivo, ma proposto solo con un motore benzina V8 da 256 CV, a completare la gamma delle motorizzazioni arriva in Europa, a settembre, il turbodiesel common rail da 190 CV, che arriva solo sulla seconda generazione a due anni dal lancio. Sicuramente un punto di forza della Casa giapponese che con Nissan Qashqai ed il piccolo crossover Nissan Juke potrebbe diventare imbattibile sui mercati europei.

Chevrolet Volt MPV5: la monovolume ibrida arriva in Europa nel 2011

Chevrolet Volt MPV5: la monovolume ibrida arriva in Europa nel 2011Il debutto della Chevrolet Volt MPV5 è avvenuto al Salone di Pechino 2010 fra le numerose concept interessanti esposte in terra cinese, una monovolume molto originale, sviluppata sulla base della berlina Volt versione ibrida-elettrica, che arriverà in Europa nel 2011, un piacevole design, decisamente sportivo, che non guasta neanche su una monovolume destinata alla famiglia.

Alfa Romeo Giulietta: punta a emozionare, stile e piacere di guida

Alfa Romeo Giulietta: punta a emozionare, stile e piacere di guidaArriverà fra qualche giorno nelle concessionarie l’ Alfa Romeo Giulietta, la nuova media a cinque porte che va a sostituire la 147 di cui prende il posto che ha ormai dieci anni, mentre tutte le rivali sono più recenti.

Va anche detto che la 147 è un’ auto riuscita, molto apprezzata dagli alfisti, per il piacere di guida rimane fra le migliori della categoria.

Chevrolet Camaro: arriverà in Italia nel 2011 a prezzi e contenuti interessanti

Chevrolet Camaro è la dimostrazione pratica che va a smentire l’ opinione cpmune, ormai superata, che vuole le auto prodotte negli States tecnicamente vecchie e scandenti, non è più così, al contrario, si rivela essere un prodotto interessante, non solo per contenuti e motori, ma anche per il prezzo, si può viaggiare a bordo di una coupè sportiva che negli Stati Uniti costa meno di 27 mila dollari, corrispondenti al cambio attuale, a circa 20 mila euro o poco più (tasse escluse), compresi un sigolare colore Verde Synergy.