Quando ci si appresta a cambiare la propria auto e si decide di optare per una vettura usata, oltre al modello la prima cosa da decidere è se portare avanti questa operazione in modo autonomo oppure rivolgersi a un concessionario.

Quando ci si appresta a cambiare la propria auto e si decide di optare per una vettura usata, oltre al modello la prima cosa da decidere è se portare avanti questa operazione in modo autonomo oppure rivolgersi a un concessionario.

Quello delle berline è un settore che continua a far registrare consensi soprattutto tra gli automobilisti più attenti al piacere di guida. In un mercato che sembra sempre più dominato dagli Sport Utility Vehicle, una consistente nicchia di appassionati continua a preferire compatte e tre volumi per viaggi e spostamenti quotidiani.

Oggi la personalizzazione dell’auto sembra un requisito indispensabile per la vettura che voglia fare presa sui cittadini. Ecco allora il motivo per cui piace da morire anche la Nuova Opel Adam che scopriamo attraverso la presentazione che la casa automobilistica fa del suo modello rinnovato nel motore e nel design.
Al prossimo Motor Show di Bologna 2011, in programma dal 3 all’11 dicembre ci sarà anche la molisana DS che, in occasione della kermesse bolognese lancerà la versione sportiva della compatta molisana che apre alla casa costruttrice il mondo delle competizioni e delle vetture che strizzano l’occhio alla sportività. Il primo modello che si fregerà del logo “S”, sarà la più piccola di casa, la DR1, che per l’occasione avrà una carrozzeria rosso fiammante con bade bianche, più grandi su cofano e tetto, che si rimpiccioliscono per le fiancate.
Un unico allestimento, unica motorizzazione per la citycar giapponese che può ospitare quattro passeggeri, il prezzo promozionale è di 10.950 euro, ricca di dotazioni di serie, manca l’aria condizionata che
Una piccola citycar destinata, almeno per il momento, solo al mercato indiano, così ha annunciato la Casa coreana, l’annuncio è di qualche ora fa. Si tratta della Hyundai Eon, le cui vendite sono partite nei giorni scorsi. Una vettura decisamente compatta, proposta in versione cinque porte, pronta a dare battaglia alla Suzuki e alla Tata, che sono i marchi che in India sono molto apprezzate. Hyundai Eon è lunga poco più di 3 metri, ed è stata sviluppata su una inedita piattaforma appositamente sviluppata dalla divisione indiana della Hyundai Motor.
Sul mercato italiano Volkswagen up! debutterà a dicembre, con prezzi che non saranno inferiori ai diecimila euro, il listino prezzi per l’Italia parte dai 10.600 euro per arrivare ai 12.600 della versione più ricca in dotazioni. Nel nostro paese non si scende dunque sotto i 10.000 euro come avviene in altri paesi, quali Germania e Gran Bretagna, fra l’altro l’unico motore disponibile sarà il 1.2 da 75 cavalli, la versione più potente proposta per la citycar, da noi non arriverà il 1.0 da 60 cavalli, il motivo sta nel consumo troppo elevato, praticamente come il più brillante che sarà importato.
Il modello è lo stesso della Volkswagen up! ma il nome è Skoda Citigo, ed arriverà sul mercato italiano a metà del prossimo anno, in versione a tre e cinque porte, il compito di renderla almeno in apparenza diversa dal modello da cui è nata, è toccato ai designer diretti da Jozef Kaban, hanno fatto quel che è stato possibile per trasformare la citycar, pur essendo costretti a lavorare con stretti vincoli imposti dall’utilizzo di un modellonato con il marchio Volkswagen.

Ancora una volta il mondo della moda incontra quello delle quattro ruote, un abbinamento che riesce sempre a riscuotere molto successo su chi ama le vetture particolarmente modaiole. Annunciata da qualche tempo, Citroen C1 ha incontrato Accessorize, brand di accessori di moda particolarmente apprezzato dall’universo femminile. Una vettura particolarmente rivolta ad un pubblico giovane, fra le sue caratteristiche la maneggevolezza e l’agilità come poche se ne vedono in giro. La citycar compatta ha inoltre il vantaggio di essere economica ed ecologica.