E’ stata lei, la Rossa campione del mondo, la regina della prima giornata di apertura al pubblico del Motor Show 2007. Per vederla erano venuti da tutte le parti d’Italia, un pubblico entusiasta che ha gremito gli spalti della Shell Arena per seguire da vicino le evoluzioni di Luca Badoer e della sua F2007, impegnati in una serie di giri intervallati da rapidi pit stop. Ma molti altri sono stati oggi gli avvenimenti sportivi di rilievo. Tra le monoposto del Bomb Boogie Formula 3000, vittoria per Pierre Ragues che ha battuto Nicolas Prost in una finale tutta francese molto combattuta. Eliminato nelle qualificazioni Johnny Ceccotto Jr., messo in difficoltà dal difficile percorso della Shell Arena. Ricca di spunti tecnici e sportivi, la prima giornata della Pirelli Champions Cup, caratterizzata dalle sfide incrociate tra piloti pista, rallisti e piloti moto. Gli otto esperti protagonisti si sono alternati al volante di Maserati Gran Sport da pista e di Mitsubishi Lancer EVO IX gruppo N da rally, offrendo numeri di grande abilità sin dalle prove libere. Il miglior tempo totale è stato siglato da un grande Fabio Babini, di poco più veloce di un altro “pistard”, Alex Caffi. Domani la conclusione, con semifinali e finali.
Curiosità
Corsa dei Campioni: anche la Grande Punto Abarth S2000 nel parco delle auto da competizione
La Grande Punto Abarth S2000 sarà protagonista di Race of Champions, kermesse di fine anno che sabato 15 e domenica 16 dicembre vede impegnati campioni di tutte le specialità dell’automobilismo sportivo in una sfida su un tracciato allestito all’interno dello stadio di Wembley, a Londra. Una sfida alla pari, visto che i concorrenti si affrontano al volante di vetture identiche fra loro e la Grande Punto Abarth S2000 rappresenta la nuova regolamentazione messa a punto dalla Federazione Internazionale, che prevede motori aspirati di 2000 cc e trazione integrale di tipo meccanico. La Grande Punto Abarth S2000 ha vinto i campionati Intercontinental Rally Challenge ed Europeo 2006 e il Campionato Italiano nel 2006 e nel 2007.
Sebastien Loeb va forte anche con le Formula 1
La Formula 1 piace a tutti, soprattutto a quelli che con vetture e mezzi diversi si cimentano nelle competizioni. Sebastien Loeb, ieri, ha avuto l’opportunità di provare la Renault insieme ad Heikki Kovalainen al Paul Ricard a pochi giorni dalla conquista del suo quarto mondiale rally. Il campione francese ha mantenuto un approccio cauto ma nonostante tutto ha impressionato ugualmente. Dopo due turni di prove, montato un treno di gomme nuove e con poca benzina ma comunque senza mai aver provato prima una monoposto della massima formula, ha girato a soli 4 decimi dal pilota titolare.
Motor Show: anche la Polizia di Stato parteciperà alla manifestazione
Anche nel 2007 la Polizia di Stato sarà presente al Motor Show di Bologna. Una piazza, luogo simbolo di incontro delle città italiane, una carcassa di un’auto incendiata, un autovelox e un etilometro saranno la scenografia dello stand della Polizia situato nel padiglione 29 dal 7 al 16 dicembre. Quest’anno, al fianco della Polizia, ci saranno anche le tre testate del “Quotidiano Nazionale” (Resto del Carlino, Nazione, il Giorno) e l’Ania, la Fondazione delle compagnie di assicurazione per la sicurezza stradale.
BMW xDrive Tour 2008. Test drive sulla neve e sciate da campioni
Per cinque giorni a febbraio nell’arco di tre settimane Courmayeur, Selva di Val Gardena e Roccaraso ospiteranno la manifestazione itinerante promossa per provare in sicurezza le qualità della trazione integrale BMW. A tutti i partecipanti un buono omaggio valido per il noleggio sci presso tutti i centri Rent&Go d’Italia e per i migliori clienti un’esclusiva sciata in compagnia di grandi campioni.
Mercato moto: meno vendite nel mese di novembre
In arretramento le immatricolazioni nel mese di novembre con un calo del -3,9% e 16.760 veicoli. Più sensibile la perdita di volumi per gli scooter, -5% e 11.067 pezzi, mentre per le moto si registra un più contenuto -1,6% e 5.693 unità. “Se si escludono i volumi degli scooter consegnati alle Poste nel 2006, il saldo del 2007 è ancora positivo con 423.672 veicoli a 2 ruote: +2,3% – ricorda Guidalberto Guidi, Presidente di Confindustria Ancma – grazie alla ripresa degli scooter con 272.240 vendite +6,4%; significativo invece il ridimensionamento delle moto che si fermano a 151.432 unità: -4,4% rispetto al 2006.”
Non è la prima volta che a fronte di un andamento particolarmente positivo del mercato auto, spinto dagli incentivi, ci sia una ripercussione negativa per le 2 ruote a motore. In effetti le risorse delle famiglie sono limitate e quest’anno è stato privilegiato il rinnovo dell’auto. Auspichiamo che nel 2008 il beneficio degli incentivi possa trasferirsi anche alle 2 ruote, ma è necessario che siano messi a punto incentivi più efficaci per accelerare il ricambio dei veicoli obsoleti. L’analisi dei dati evidenzia una concentrazione degli scooter nelle cilindrate che vanno da 300cc fino a 500cc con 74.543 pezzi (+23,4%) che sono ormai il segmento più importante, ma si sviluppano anche i 125cc con 72.533 unità (+13,1%) e che rappresentano il primo approccio con lo scooter targato. I modelli che compaiono ai primi posti della classifica di vendita sono infatti sia veicoli “utilitari” che si rivolgono ai neo patentati e a chi dispone solo della patente B, sia scooter più sofisticati e con performance che consentono anche un turismo a medio raggio.
Festa Ducati in Piazza Maggiore a Bologna
Oltre trentamila persone hanno festeggiato ieri la Ducati in Piazza Maggiore a Bologna. La città ha risposto con grandissimo entusiasmo all’invito del Comune e della Provincia che, con la Casa di Borgo Panigale, hanno organizzato una grande festa per celebrare insieme le fantastiche vittorie mondiali della Ducati. L’evento in Piazza Maggiore è stato il culmine di una serie di iniziative che hanno coinvolto l’azienda e la città a partire da sabato mattina. Appassionati ducatisti sono accorsi da ogni parte d’Italia e dall’estero per visitare l’azienda, aperta al pubblico per tutto il fine settimana, mentre gruppi di motociclisti hanno pacificamente invaso le vie della città.
Continua la crescita della Triumph sui mercati mondiali
Il fatturato dell’azienda è cresciuto del 10%, raggiungendo la cifra di 220 milioni di sterline, così come le vendite globali, che si sono attestate a 41.125 unità. E’ invece più che doppia – 22% – la crescita del reddito ante imposte, salito a 12,6 milioni di sterline.
“Questi risultati – ha commentato Tue Mantoni, direttore commerciale di Triumph
100.000 unità in Europa per Kawasaki Motors Europe
Dopo giorni di trepidante attesa Kawasaki Motors Europe può ufficialmente annunciare di aver tagliato il traguardo delle 100.000 unità vendute in Europa. Traguardo ambizioso e prefissato sin dalla presenza ufficiale del marchio di Akashi in Europa nel 2000.
Il mercato Europa arriva, quindi, ai livelli di quello USA, con grande orgoglio della filiale italiana che con le sue 22.000 unità si pone in testa alla classifica di vendita delle filiali europee del prestigioso marchio! Il successo della Z750- seconda tra le moto più vendute in Italia nel 2007 – la nascita di nuovi modelli come la Er-6n o la Versys e il rinnovo di icone del marchio di Akashi come le Ninja, sono stati alla base di questo lavoro che in pochi anni ha riportato la Kawasaki al posto d’onore gli compete tra le Case Giapponesi e a soli pochissimi punti di share dalla vetta di questa prestigiosa classifica.