Nissan Motor Company ha inaugurato un nuovo Centro di Progettazione ad Atsugi City; si tratta di un progetto iniziato nel 2004 e portato a compimento solo a settembre di questo anno. La nuova struttura nasce con l’obiettivo di sviluppare tecnologie ecocompatibili in linea con il Nissan Green Program 2010 per ridurre le emissioni di anidride carbonica e favorire il riciclaggio delle risorse.
Curiosità
Ferrari entra nella A1GP!
La Ferari SPA riprende ad occuparsi delle categorie minori. Questa scelta non indica un interesse agonistico della casa di Maranello verso il campionato A1GP, bensì un impegno concreto e commerciale per garantire la fornitura dei motori alla categoria e il trasferimento di competenze per la progettazione del telaio delle monoposto. Ufficialmente, l’ingresso Ferrari dovrebbe avvenire attraverso dei test già nella stagione 2009 per svezzare le auto che correranno nella categoria sino al 2014.
MotoGP: presentazione del tracciato di Phillip Island
Situata 130 chilometri a sud di Melbourne, Phillip Island ha ospitato per la prima volta una gara nel 1920, quando i piloti dovevano affrontare un tracciato polveroso lungo 12 miglia e l’unico accesso all’isola era via mare. La lunga tradizione agonistica della zona ha inizio con le gare riservate alle auto. La prima gara motociclistica fu inaugurata nel 1931, ma soltanto verso la metà degli anni 50 venne costruito un impianto permanente.
Conta di soli 1.500 esemplari la produzione della Ducati DesmosediciRR
La Desmosedici RR – massima espressione dell’esperienza e della tecnologia maturate da Ducati Corse e trasferite su di una moto stradale – è ormai, a tutti gli effetti, il nuovo riferimento in termini di performance, componentistica e stile per tutto il settore. Dalla sua presentazione ufficiale, avvenuta nel giugno 2006 alla vigilia del GP d’Italia del Mugello, e la relativa prenotazione presso la rete dei Ducati Store di tutto il mondo, centinaia di richieste ne hanno immediatamente decretato il successo, precedendo la commercializzazione della prima, vera “MotoGP replica”, la cui produzione inizierà nei prossimi giorni.
In Australia il marchio Abarth sulle carene delle Yamaha di Valentino Rossi e Colin Edwards
Le Yamaha M1 di Valentino Rossi e Colin Edwards scenderanno in pista a Phillip Island con una nuova livrea ispirata al prestigioso marchio Abarth. Per la seconda volta in questa stagione il team Fiat Yamaha presenta una livrea speciale, ad Assen le YZR-M1 di Rossi e Edwards avevano presentato una grafica ispirata ad un’estetica anni ’50 per il lancio della nuova Fiat 500.
La salute dei giovani prima del profitto!
“La salute dei giovani e la sicurezza sulle strade vengono prima del profitto dei locali”. Così Carlo Rienzi, Presidente Codacons, risponde ai gestori delle discoteche che oggi hanno annunciato iniziative contro le nuove norme per la sicurezza sulle strade che impongono il divieto di somministrare alcol dopo le 2. “La protesta dei gestori è sbagliata, perché in gioco non ci sono i profitti di questa o quella tipologia di locale, ma la salvaguardia della salute dei cittadini, in particolare dei giovani – prosegue Rienzi – Non ha senso parlare di concorrenza sleale, semmai occorre puntare l’obiettivo sulla carenza di controlli fuori dai locali, pub o discoteche che siano, carenza che rischia di vanificare gli effetti delle nuove norme senza tutelare i ragazzi”.
Zanardi torna a correre in America! Parteciperà alla maratona di New York
L’entusiasmo di Alex Zanardi non ha limiti; pochi giorni fa il pilota emiliano, oggi impegnato nel nel WTCC con la BMW, ha manifestato la volontà di correre la maratona di New York che si svolgerà il mese prossimo. Zanardi parteciperà alla competizione nella categoria disabili con una carrozzina la cui “pedalata” viene azionata con le braccia: “Ho fatto un sacco di cose folli prima di questa e mi sono sempre alimentato ed allenato come un atleta”
Ci lascia Norick Abe!
Domenica è deceduto in un incidente stradale Norifumi (Norick) Abe (32 anni). Norick Abe era molto conosciuto dagli appassionati di corse di tutto il Mondo; in questa stagione correva nel campionato giapponese JSB1000 con il team “Y’S GEAR Racing”. Norick stava guidando una moto nei pressi della città di Kawasaki quando è rimasto vittima di un grave incidente avvenuto alle 18:20. E’ stato dichiarato morto alle 20:50 nell’ospedale dov’era stato subito ricoverato.