Concorso d’Eleganza di Pebble Beach: un’Alfa Romeo 8C 2900B Touring Berlinetta del 1938 nominata “Best of Show”

alfa-8c-competizione.jpg
Un’esclusiva Alfa Romeo 8C 2900B Touring Berlinetta del 1938 ha vinto il Concorso d’Eleganza di Pebble Beach (California). Dotato del celebre 8 cilindri in linea Alfa Romeo progettato da Vittorio Jano, la vettura è stata acquistata quattro anni fa da Jon Shirley, uno dei fondatori della Microsoft che risiede a Medina (Washington).

Soluzioni contro i ricambi auto contraffatti

teccom_logo_low.JPG TecCom GmbH – gestore della principale piattaforma B2B per il mercato indipendente europeo dei ricambi auto – ha elaborato quattro soluzioni innovative, TecIdentify, TecCMD, TecTDC e TecOrder, destinate a proteggere i marchi dalle contraffazioni e a ottimizzare le transazioni commerciali tra produttori di componenti auto e grossisti. La soluzione TecIdentify è stata sviluppata al fine di verificare a livello mondiale l’autenticità dei ricambi auto: TecCom e CLEPA, l’Associazione europea dei fornitori automobilistici (European Association of Automotive Suppliers) stanno collaborando con successo per combattere la contraffazione e la pirateria industriale e migliorare la protezione dei marchi. Infatti, TecIdentify consente agli operatori di verificare l’origine dei ricambi auto contrassegnati dal codice di sicurezza assegnato da CLEPA; è sufficiente inserire nel sistema il codice a barre bidimensionale mediante uno scanner oppure inoltrarlo a TecCom utilizzando la fotocamera del cellulare.

ACI studia la sicurezza degli attraversamenti pedonali

pedoni-rif-aci.jpg
Un team di esperti dell’Automobile Club d’Italia sta verificando la sicurezza degli attraversamenti pedonali in diciassette paesi europei. L’iniziativa si svolge nell’ambito dell’European Pedestrian Crossings Assessment, un programma co-finanziato dalla Fondazione FIA e dall’organismo EuroTEST ed interamente ideato, organizzato e condotto dalle strutture tecniche dell’ACI, in collaborazione con la Direzione Studi e Ricerche e con il supporto degli automobile club dei principali paesi europei.

Daniel Pedrosa ambasciatore per la ricerca delle lesioni al midollo spinale

daniel-pedrosa-rif-wings-for-life.jpg
Dani Pedrosa, vice campione del mondo di Moto GP, è stato il primo ambasciatore di Wings for Life a farsi carico delle proprie responsabilità con una donazione personale. Wings for Life è la fondazione privata istituita dall’austriaco Heinz Kinigadner per la ricerca delle lesioni del midollo spinale. Pedrosa, come da sua personale richiesta, è diventato ambasciatore della fondazione dall’ultima gara di Moto GP a Brno, Repubblica Ceca, svoltasi in agosto 2008.

ICCCR ROMA 2008: 16.000 Citroënisti da tutto il mondo!

citroen-icccr-roma-08.jpg
2.457 vetture sulla pista, altre 1.500 nei piazzali esterni, oltre 6.000 tra conducenti e passeggeri e quasi 10.000 visitatori hanno dato vita al quattordicesimo I.C.C.C.R. a Roma dal 15 al 17 agosto 2008. L’evento ha preso il via mercoledì 13 agosto con l’allestimento e l’apertura a tempo di record di un campeggio temporaneo nei terreni agricoli antistanti all’autodromo di Vallelunga.

Dainese celebra i 60 anni di AGV!

lino_dainese__giacomi_agostini_valentino_rossijpeg.JPG
Grande successo venerdì 29 agosto per l’evento celebrativo dei 60 anni di AGV, durante il quale è stato presentato alla stampa il libro: “AGV 1947-2007”. La serata, organizzata da Dainese – che nel 2007 ha acquisito la società – ha fatto da cornice per un insolita premiazione; Valentino Rossi ha ricevuto da Lino Dainese il titolo di Presidente Onorario di AGV, “ per i valori umani e sportivi espressi, per l’impulso dato alla ricerca e all’innovazione e per aver tenuto alta la tradizione vincente di AGV e dell’industria italiana”.

Lancia partner del Concorso Movi&Co

lancia-rif-movico.jpg
Forte di oltre cento anni di storia, Lancia è uno dei marchi che hanno fatto la storia dell’automobile e che hanno rappresentato l’Italia nel mondo. Immagine vincente, quindi, al quale ha contribuito anche il cinema, ed è per questo motivo che Lancia, main sponsor della 65. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, è anche partner del Concorso Movi&Co.

Crash Test EuroNCAP: auto sempre più sicure ma non per i pedoni

nuova_l_delta_if_pozzuoli.jpg
Aumentano ogni anno gli standard di sicurezza delle vetture, con risultati a cinque stelle nella protezione dei passeggeri, ma serve più impegno per i pedoni. L’ultima serie di test condotta da EuroNCAP, in collaborazione con organismi e Automobile Club internazionali tra cui l’ACI, dimostra l’evoluzione delle vetture sotto il profilo della sicurezza: su 5 modelli analizzati (Daihatsu Cuore; Hyundai i30; Lancia Delta; Renault Koleos e Mercedes ML-Class) ben 4 raggiungono il punteggio di cinque stelle per la protezione dei passeggeri.