Lancia avvia una partnership con lo Yacht Club De Monaco

lancia.jpg
Montecarlo, rinomata località del Principato di Monaco e scenario del Gran Premio di Monaco di Formula 1, ospita uno degli Yacht Club più ricchi di tradizione al mondo: lo Yacht Club De Monaco (YCM). La rappresentazione ideale dell’eleganza e del fascino di un mondo unico di tradizioni e valori, un mondo su misura per Lancia. Il 31 maggio infatti, in anteprima sul lancio che avverrà il mese corrente, è stato presentato il nuovo modello “Lancia Delta” ed è stata ufficializzata la collaborazione triennale tra la casa automobilistica e lo Yacht Club De Monaco, attivo protagonista della scena nautica internazionale e ambito punto d’arrivo per numerosi armatori. La presenza di Lancia alle prestigiose iniziative dello Yacht Club de Monaco sottolinea la condivisa passione per l’eleganza e la volontà di raggiungere sempre prestazioni ottimali capaci di distinguersi rispetto agli altri.

Pesaro, se rottami non paghi il bus

Pesaro, se rottami non paghi il bus Avete rottamato la vostra auto, ma ancora non ne avete acquistato una nuova? Se abitate nella Provincia di Pesaro potrete viaggiare gratis sui bus e le corriere della zona. A rimborsare il costo dell’abbonamento al trasporto pubblico locale sarà l’ Automobil Club Italia (ACI).
L’opportunità è data dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che con il decreto di approvazione della convenzione con l’ACI ha fatto partire l’attività di rimborso dell’abbonamento al trasporto pubblico locale nell’ambito del Comune di residenza, domicilio e lavoro, della durata di un anno per coloro che hanno effettuato la rottamazione senza sostituire il proprio autoveicolo euro 0 e euro 1.

ACI: a maggio crollano radiazioni e compravendite

mercato_auto.jpg Crollano le radiazioni delle autovetture (-22,8% a maggio rispetto allo stesso mese del 2007 e -15,9% dall’inizio dell’anno) e si contrae anche il mercato dell’usato che fa segnare per le auto -3,7% a maggio. Dall’inizio dell’anno la compravendita di autoveicoli usati cresce appena del 2,9%. Secondo i dati pubblicati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend” (l’analisi statistica dell’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA), a maggio sono state eliminate dalla circolazione 168.225 autovetture contro le 217.819 del 2007. Si può stimare che il 32,6% delle vetture radiate dall’inizio dell’anno sono Euro0, il 29,7% Euro1, il 23,3% Euro2, l’11,9% Euro3 e il 2,5% Euro4.

‘La mia toscana in Vespa’ di Ben Birdsall al Castello di Lari – 20 giugno

vespa.jpg
Il 20 giugno verrà presentato al Castello di Lari (PI) “La mia Toscana in Vespa”, 19 giorni a cavallo di una Vespa 50 classe 1979 (il classico ‘Vespino’) in giro per la Toscana, tra monti, colline e mare, tra campeggi, alberghi e affittacamere: quasi 1.200 chilometri in sella. Viaggiare da solo minimizzando l’ingombro e solo con ciò che è veramente indispensabile; un itinerario a tappe giornaliere, decise a grandi linee ma che possono subire variazioni per piccoli imprevisti del quotidiano, senza fretta e con il sole che fa da orologio. Un insolito diario, dove ogni giorno si apre con una citazione, ripresa da scrittori famosi, sul tema del viaggio. Ogni giorno contraddistinto da un quadro in stile macchiaiolo realizzato da questo turista- viaggiatore solitario che immortala uno scorcio di paesaggio che vede. Ogni giorno che si conclude con una ricetta tipica toscana o addirittura del luogo di sosta in cui pernotterà, con tanto di ingredienti, preparazione e rivisitazioni per poterla realizzare più agilmente.

Eco-guida: guidare e risparmiare!

eco-guida.jpg
Il progetto eco-guida, promosso da Euromobility in collaborazione con ASC e co-finanziato dalla Fondazione Cariplo, è la prima sperimentazione in Italia di pratiche di guida ecologicamente ed economicamente sostenibili. Attraverso equipaggiamenti tecnologici applicati alle autovetture si ha un riscontro immediato e misurato degli effettivi risparmi della pratica eco-guida, elemento particolarmente significativo non solo per lo sviluppo di una cultura attenta all’ambiente e alla sostenibilità, ma anche sostenibile economicamente in un periodo storico caratterizzato da continui rincari del costo del carburante.

Grazie alle tecnologie satellitari in futuro esazioni più veloci sulle autostrade


Garantire il pagamento del pedaggio da parte di tutti i veicoli, evitare le code sulle autostrade e garantire così un flusso del traffico più scorrevole e minore inquinamento. Con questi obiettivi, a partire dagli anni Novanta, si sono moltiplicati in tutta Europa i progetti per sostituire i caselli e introdurre invece sistemi di pedaggio detti free flow (a flusso libero). E di questo si è parlato pochi giorni fa a Milano nel quinto e ultimo dei seminari Innovazione e nuove infrastrutture autostradali: buone pratiche a confronto, dedicato all’esazione e organizzati da Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo.

Svolta epocale: Honda commercializza la prima auto a idrogeno!

honda_fcx.jpg
E’ stata prodotta dalla prima fabbrica al mondo dedicata alle vetture a celle a combustibile con sede in Giappone. Dopo 19 anni di sviluppo, l’arrivo della prima vera auto a idrogeno segna l’inizio di una nuova era nel segno del rispetto ambientale. L’inizio della produzione di FCX Clarity – che emette allo scarico solo vapore acqueo – E’ stata inaugurata con il taglio del nastro presso il nuovo centro Honda nell’aera di Tochigi, dove Honda ha presentato nuovi processi produttivi.

Roma apre al il bike sharing: 19 postazioni di noleggio

roma-rif_bike-sharing.jpg
Inaugurata dal sindaco Alemanno e dall’assessore all’ambiente De Lillo la rete del bike sharing (“biciclette condivise”) a noleggio. Si parte con 19 postazioni nel centro storico: a piazza del Popolo, Colosseo, piazza di Spagna, Largo Argentina, piazza del Parlamento – e non solo – è possibile ritirare automaticamente la bicicletta grazie ad una smart card, acquistabile presso i punti di informazione turistica, per poi restituirla presso una qualsiasi delle postazioni attive.

Red Bull X-Fighters: in Texas vince Mat Rebeaud

mat-rebeaud.jpg
Lo svizzero Mat Rebeaud ha conquistato la vittoria davanti ai 20mila fan che hanno assistito al terzo stop del Red Bull X-Fighters 2008 a Forth Worth, in Texas. Dodici membri della élite mondiale della FMX hanno letteralmente reso incandescente lo storico Stockyard. Sul podio insieme al vincitore Rebeaud sono saliti Jeremy Stenberg (USA) e Jeremy Lusk (USA), rispettivamente al secondo e terzo posto.