Con il ritorno in pista dell’Euroseries 3000 sul tracciato di Spa-Francorchamp, seconda tappa del Campionato, torna la diretta televisiva della F.3000, grazie all’accordo tra Enzo Coloni e Nuvolari (SKY 218). L’accordo prevede non solo le diretta di tutte le gare, ma anche la messa in onda di 80 Sport televisivi (già attualmente in onda) che saranno trasmessi una settimana prima di ogni evento in calendario, per vivere sempre al massimo un intero anno di motorsports con i più importanti team e piloti della F.3000, l’anticamera alla GP2 Main Series e alla Formula 1.
Curiosità
Arresto immediato per chi guida in stato di ebbrezza
Secondo l’Associazione italiana familiari e vittime della strada, il comune di Roma risulta primo fra le capitali europee per numero di incidenti gravi. La tragedia consumatasi sulla Nomentana continua ad alimentare il dibattito sui possibili rimedi e sulle misure preventive da attuare al fine di potenziare in misura significativa la sicurezza sulle strade. Nel drammatico incidente che ha avuto luogo tra via Nomentana e viale Regina Margherita hanno perso la vita Alessio Giuliani e Flaminia Giordani, 23 e 22 anni, falciati dall’auto in corsa guidata da Stefano Lucidi, senza patente perché interdetto alla guida e con precedenti penali per lesioni. Dopo il gravissimo impatto, l’uomo si è dato alla fuga. È un dato oramai acquisito che i momenti a più alto rischio di incidenti stradali sono le notti del fine settimana, ma è appunto durante le stesse notti che i vigili urbani sono maggiormente occupati nella supervisione delle zone a traffico limitato. Di fatto, sul territorio della capitale la vigilanza si riduce a una pattuglia per ogni municipio e mancano i controlli preventivi da svolgere per mezzo dell’etilometro.
Rincaro carburanti: stop alla raccolta punti e tessere. Via al risparmio!
“Eliminare subito promozioni, raccolte punti, regali, tessere fedeltà e stratagemmi vari che i marchi petroliferi utilizzano per fidelizzare i clienti, e sostituirle con sconti diretti sui prezzi.” Questa la richiesta che muove oggi il Codacons al Governo, e che potrebbe portare ad un risparmio fino a 20 centesimi di euro al litro.
Strisce pedonali, poco visibili e mal illuminate
Dopo i recenti episodi di maleducazione stradale, che hanno provocato assurde vittime, l’Adoc ha inoltrato una richiesta al Sindaco di Roma Alemanno di attuare un piano urgente di revisione delle strisce pedonali, ad oggi non correttamente visibili e sicure per i cittadini.
“Chiediamo ad Alemanno di intervenire nella realizzazione di un piano urgente di revisione delle strisce pedonali – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – ridisegnandole in modo che siano sempre visibili, anche di notte e nelle zone periferiche, e prevedendo un’illuminazione maggiore in prossimità di esse. Occorre poi ripristinare, dove mancante, la segnaletica verticale di dare precedenza ai pedoni collocata prima delle strisce, e prevedere strisce dove sono presenti passaggi per i disabili.
Lancia e Poltrona Frau insieme per la nuova Musa
Quando lo stile del design si unisce alla raffinatezza della pelle nasce la nuova Lancia Musa Poltrona Frau. Cura dei particolari, forme eleganti e pregio dei materiali sono i valori fondanti di Lancia e Poltrona Frau. Dall’unione di queste due grandi firme del “Made in Italy” nasce una collaborazione che trova le sue origini già a partire dagli anni Venti, quando Lancia fu la prima casa automobilistica ad avvalersi dell’abilità artigianale di Poltrona Frau, fondata nel 1912 e oggi azienda leader nel settore dell’arredamento. Il modello, che diverrà top di gamma della “City Limousine” di Lancia, sarà commercializzato in Italia a partire da sabato 7 giugno e disponibile in 11 colori esterni e 3 tonalità di interni.
Hendrik von Kuenheim nuovo Presidente della “International Motorcycle Manufacturers Association”
Hendrik von Kuenheim, direttore generale di BMW Motorrad dall’inizio di quest’anno, è stato eletto Presidente della “International Motorcycle Manufacturers Association” (IMMA). Subentra a Minoru Harada, Honda, in carica dal maggio 2006. I membri della IMMA sono esponenti delle principali Case motociclistiche. Tra le attività principali l’associazione collabora con la UN World Forum, con la quale mira a porre in essere l’armonizzazione delle norme tecniche sui veicoli (UNECE WP29).
MotoGP – Mugello: Info utili per assistere al granpremio!
Dopo i successi di pubblico e di qualità dello spettacolo registrati in occasione degli ultimi GP d’Italia, sono state tutte confermate le novità introdotte negli ultimi due anni. Dall’accesso all’interno
Citroën Italia sostiene il FAI
L’attenzione ai valori artistici ed architettonici è parte integrante della storia di Citroën, da quando, negli Anni ’20, André Citroën stesso creò uno stile architettonico specifico per i propri edifici. Costruzioni imponenti ma moderne e leggere, per una migliore visibilità delle vetture, con ampie superfici vetrate, che abbinavano vetro e acciaio, allestite con dettagli e accessori raffinati.
BMW Advanced eCall, per una maggiore sicurezza degli automobilisti
Dopo un incidente stradale, la priorità numero uno è quella di offrire un’assistenza rapida ed efficace. Una tecnologia innovativa di BMW aiuta ad assicurare che i centri servizi preposti al