A Milano le multe sono più semplici

A Milano le multe sono più semplici Il servizio on line “Multa Semplice” del Comune di Milano, già attivo da maggio 2007 per le cartelle esattoriali delle multe non pagate, si estende alle infrazioni compiute nell’area Ecopass. I cittadini potranno, infatti, verificare direttamente sul sito del Comune gli estremi del verbale ricevuto per posta circa le sanzioni Ecopass e quelle per le nuove corsie preferenziali di accesso.
Andando su www.comune.milano.it, nella sezione “Per saperne di più”, alla casella “Multa Semplice”, si potrà accedere direttamente da casa a una serie di informazioni utili. Presente anche un’area riservata in cui si entra inserendo il codice indicato sul verbale della sanzione. Qui il cittadino potrà prendere visione delle foto scattate dalle telecamere dei varchi. Disponibili inoltre le risposte alle domande frequenti (FAQ) e la modulistica per segnalare gli errori evidenti.

Entra in pista OFF ROAD in versione Wii

pc-game-off-road.jpg Il nuovo racing game OFF ROAD, già disponibile in Italia su PS2, PSP e PC, è in arrivo nel mese di luglio nella versione Wii per rendere ancor più reali ed entusiasmanti le gare a bordo degli incredibili fuoristrada a marchio Land Rover e Ford. L’avventura per OFF ROAD continuaper tutti gli appassionati del fuoristrada 4×4 più estremo che, con la console Wii, potranno immedesimarsi nel pilota all’interno dell’auto, guidare con passione e destrezza i veicoli scelti e derapare tra i diversi scenari presenti, piste, deserti, canyon, tracciati polverosi, distese gelate oppure guadare il letto di un fiume. Come per le altre versioni presenti sul mercato, anche la versione Wii di Off Road propone 18 diverse tipologie di veicoli Land Rover e Ford, dai semplici SUV ai fuoristrada fino ai camion e concept car mai viste in nessun altro gioco. I 24 tracciati presenti nel videogioco daranno, nella nuova versione Wii, più smalto e più velocità alla gara. Il pilota alla guida del proprio fuoristrada potrà selezionare una delle 12 tipologie di gara e partire a tutta velocità per provare nuove sensazioni a bordo della consolle Wii. Inoltre, durante la corsa, accumulare una serie di bonus tra cui un kit riparazioni per riparare i danni al fuoristrada e continuare poi la gara, portandosi al comando e tagliando il traguardo per primo davanti a tutti gli altri concorrenti come un vero pilota “certificato OFF Road”!

Multe false via e-mail: i consigli della Polizia di Stato

semaforo_rif_multe-web.jpg Una nuova truffa naviga nel web e questa volta ha le sembianze di una multa per eccesso di velocità. Molti cittadini, infatti, hanno ricevuto e-mail da parte di falsi comuni per presunte violazioni al codice della strada con allegate foto scattate dall’autovelox. Con la e-mail si sollecita l’utente ad aprire gli allegati entro 15 giorni dal ricevimento e, oltre alle foto, ci sarebbero anche la contestazione, il conteggio dei punti sulla patente e un modulo riferito alla sentenza di cassazione del 20 luglio 2001, utile per fare ricorso. Tutti gli allegati sono infetti da virus e aprendoli si installa sul proprio computer un codice dannoso.

Sicurezza stradale: Partnership ANITA SERVIZI-ASC per la sicurezza e la formazione nell’autotrasporto

Corsi di guida per Autotrasporto
ASC GuidaSicura Mezzi Pesanti e Anita Servizi (Società di Formazione dell’Anita – associazione di categoria per le imprese di autotrasporto di confindustria) hanno siglato un accordo di collaborazione con l’obiettivo di rafforzare l’impegno nella divulgazione della cultura della Sicurezza Stradale. Lo scopo dell’accordo tra Anita Servizi e ASC si basa sulla possibilità di condividere le esperienze e le metodologie, operando congiuntamente nell’ambito della Sicurezza Stradale, con un’attenzione anche alle peculiarità di Eco Driving, attraverso corsi di Guida Sicura ASC rivolti alle imprese dell’autotrasporto.

Maxi moto raduno dedicato agli amanti dell’enduro!

raid1maxe.jpg
Con il patrocinio del Comune di Greve e dell’Assessorato allo Sport della Regione Toscana, dal 13 al 15 Giugno in Toscana ci sarà il primo raduno Italiano dedicato alle moto TOTALI. Rad1MaxE è dedicato a mono e bicilindriche che vantano versatilità, comodità e sicurezza su ogni tipo di fondo. Si tratta quindi di raduno che premia il motociclista completo, colui che sa godere a 360° del piacere di andare in moto.

Kawasaki Ninja ZX-10R: regina indiscussa tra le maxi!

kawasaki-zx-10r_rif_test.jpg
Dopo diversi mesi di prove e test da parte della stampa specializzata internazionale, Kawasaki è fiera di annunciare che la nuova Ninja ZX-10R è stata indiscussa regina di tutte le più grandi comparative europee. Inoltre, la Kawasaki è stata incoronata come vincitrice del Supertest 2008 all’interno di una delle comparative più importanti delle riviste specializzate a livello mondiale.

Codacons: Governo intervenga su benzina record

traffico.JPG Una stangata di almeno 600 euro annui a famiglia: questi secondo il Codacons gli effetti dell’aumento folle dei prezzi dei carburanti avvenuto negli ultimi mesi. A pesare saranno non solo le maggiori spese per il pieno, ma anche i risvolti negativi sulle tariffe luce, gas, riscaldamento e sui prezzi nel settore alimentare. “Ci appelliamo a Berlusconi e al nuovo Governo, affinchè mettano in campo da subito misure atte a ridurre gli effetti negativi del caro-petrolio, che attualmente pesano come un macigno sulle tasche dei cittadini” ha detto il presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando il record a 1,483 euro per la benzina e a 1,479 per il diesel.

Continua l’ascesa dei prezzi carburanti: benzina a 1,483 euro al litro

Il petrolio segna un nuovo record: 126 dollari al barile
Oramai non fa più notizia. La continua ascesa del prezzo dei carburanti risulta essere una notizia scontata, l’utente consumatore è solo curioso di scoprire, ogni giorno, quanto questa corsa al rialzo inciderà nelle sue tasche. Ieri infatti, in Italia la benzina è volata a 1,483 euro al litro, mentre il gasolio è salito a 1,479 euro al litro. Incide con incredibile puntualità sui listini dei distributori il caro-petrolio, che ha sfondato quota 126 dollari al barile. Secondo le rilevazioni del Quotidiano Energia, il record è stato raggiunto dall’Agip, che rispetto ai prezzi in vigore alla fine della scorsa settimana ha aumentato di 1,1 centesimi la verde e di 2,4 centesimi il gasolio.